Pagina 1 di 1

HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 20 apr 2010, 20:21
da Roccia
Innanzitutto un saluto a tutti gli amici del forum, a seguito di una vibrazione all'anteriore all'incirca verso i 100- 120, dopo aver fatto controllare le gomme, mi sono recato presso un meccanico lancia il quale mi ha detto che è da sostituire la crociera dei semiassi in quanto secondo lui usurata.
Mi ha anche fatto capire che non esistono ricambi di concorrenza e che è necessario cambiare l'intero semiasse perchè il pezzo non è venduto singolarmente, mi chiedevo se poteste darmi qualche dritta buona per qualche ricambio di concorrenza, o se effettivamente non esiste la crociera dei semiassi come pezzo singolo...Grazie a tutti...

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 20 apr 2010, 20:29
da enryking
A me è successo l'anno scorso in questo periodo,sostituzione dei 2 semiassi,che poi sono 4 pezzi.Costo 1200 euro circa.
Comunque mi sembra che sia un problema abbastanza diffuso,la mia Thesis all'epoca aveva 40000 km.
Ciao.

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 20 apr 2010, 20:46
da PierL
Sta succedendo lo stesso anche a me. In ogni caso, controlla su eper, vedrai che la casa di ogni singolo componente fornisce anche quello "revisionato" (in realtà un pezzo uguale che per ragioni commerciali viene fornito ad un prezzo diverso), che costa ca. la metà.
Ciao

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 24 mag 2010, 20:19
da PIERPA
Sta succedendo lo stesso a me con una Turbo Emblema con 114000 Km. Sono un po' preoccupato sul come agire, magari chi risolve ci faccia sapere così prendiamo spunto.

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 25 mag 2010, 00:01
da luca892
Ciao roccia,per caso oltre alla vibrazione senti anche come dei piccoli colpi sotto i piedi?A me capita un fatto analogo

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 25 mag 2010, 09:43
da PierL
Ciao, nel mio caso tutto si è risolto solo con la sostituzione completa dei 4 semiassi. Passando prima per la sostituzione del solo pezzo più lungo... poi alle mie rimostranze mi hanno mandato a spendere soldi e tempo dal gommista per inutili interventi sull'equilibratura e convergenza pneumatici... poi ventilavano l'ingrassaggio degli altri semiassi, ... poi mi sono rotto i cabasisi e ho sostituito io l'officina. Quella nuova ha cambiato i rimanenti pezzi (in garanzia e senza fare tante storie) e tutto va a meraviglia. Mi è stato anche sostituito un braccetto sospensione divenuto rumoroso. Mi è stato detto che interventi parziali difficilmente possono essere risolutivi. Comunque la mia aveva veramente pochi km, le prime avvesaglie quando l'ho presa a 43000 km (motori turbo con tanta coppia più soggetti a inconveniente), secondo me evidentemente gli elementi sono sottodimensionati, sarebbe interessante verificare se la casa ha sostituito i pezzi con altri più robusti (mi pare di sì, ma non so bene).

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 25 mag 2010, 21:05
da Roccia
Mitici amici del forum ho risolto facendomi fornire dalla Ditta OMCAR in provincia di Torino le due crociere dei semiassi che poi sono identiche a quelle montate sulla 166, non ho sostituito i semiassi ma i semialberi costo totale circa 800 euro..

Re: HELP CROCIERA DEI SEMIASSI

Inviato: 26 mag 2010, 18:38
da adnan
Ciao tutti..anche io o avuto stessi problemi appena o comprato la macchina.La macchina vibrava che faceva paura,tanti consigli da gommista a meccanico ma tutto inutile.Uno diceva gomme e altro cambio alla fine o trovato uno bravo,o cambiato semiassi e macchina era come nuova 1700euro.Mio consiglio cambiare solo croci che vano nel cambio."tutto colpa di maledetti strappi" tanti saluti.....