Pagina 1 di 2

B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 20 apr 2010, 19:13
da PG
Venerdì 16, di primo pomeriggio, ha svoltato di fronte al Lingotto una B24 spider America del 1955: nera, interni rossi, ruote a raggi Borrani, targata Roma. Al volante c'era un signore vestito all'inglese, sicuramente ottuagenario, mentre sul sedile del passeggero sedeva Gillo Dorfles, pittore, filosofo e critico d'arte che ha da poco compiuto 100 anni. In tre facevano quasi due secoli e mezzo!

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 23 apr 2010, 18:01
da Francesca
Forte!

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 26 apr 2010, 09:01
da sergiob
Meraviglioso avvistamento, grande Gillo, grandiosa la B24.
Sarebbe valsa una fotografia per certificare che il buon gusto viaggia ancora in Lancia.

ciao
sergiob
Torino

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 11 mag 2010, 09:00
da Francesco Vellucci
Ben conservati.......:D:D:D

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 26 set 2010, 21:50
da warner
Be' sara' stato un bel quadretto.Chissa' il valore di quella b24...la protagonista del sorpasso mi risulta essere di propieta' di Dino Risi o sbaglio?

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 26 set 2010, 22:39
da Luca TO '93 (il grande)
Wow.. Stupendo..

Ma PG, abiti a Torino?

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 27 set 2010, 09:00
da PG
Quella de "Il sorpasso" è il modello successivo. Non so se appartenne a Risi, ma negli ultimi 10 anni è passata di mano 3 volte.

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 27 set 2010, 09:01
da PG
Sì,lo sapevi già, ma te ne eri dimenticato.

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 27 set 2010, 13:04
da Luca TO '93 (il grande)
Ah..sinceramente non mi ricordavo proprio fossi di Torino!

Magari ci potremmo incontrare!

Re: B24 spider America 1955 a Torino.

Inviato: 09 mag 2012, 12:18
da MAIMONE
Cari amici mi permetto di chiamarvi cosi'non penso che sia solo bellissima ma anche immortale,lo vista esposta dal vivo alla mostra Foriserie fatta alla nuova fiera di Roma,Mi piacerebbe guidarla,forse con l'aiuto del Mago Sciullo di Nepi restauratore Aurelia ed altro ci riusciro'.Ciao PG da Maimone.