Pagina 1 di 1

''comfort'' prisma

Inviato: 17 apr 2010, 20:35
da Andrea Prisma
ho una prisma 1.3 seconda serie che ha fatto da poco 50000km, ma ogni buca che prendo anche ai 60km/h la sento, insomma sembra di guidare una vecchia panda...
quindi mi chiedevo se è solo la mia a non avere comfort di marcia oppure è normale...
non pretendo di avere il comfort della K ma vorrei poter migliorare qualcosa, ad esempio, che msura di gomme (omologate per la nostra macchina) posso montare sui cerchi in lega originali da 14''?
inoltre, cambia qualcosa dalle sospensioni della 1600 e della 1300?

Re: ''comfort'' prisma

Inviato: 21 apr 2010, 13:52
da Andrea Prisma
bel ''forum''!

Re: ''comfort'' prisma

Inviato: 21 apr 2010, 20:58
da di paolo simone
Un pò di pazienza...qualcuno ti aiuterà...intanto ti dico che sulla mia delta...gomme nuove o quasi...buon comfort di marcia...si sentono solo un pò i dossi...ma sui 40...le buche se non sono giganti non si sentono assai...forse e solo abitudine...pùò essere,,,??...

Re: ''comfort'' prisma

Inviato: 21 apr 2010, 21:38
da Andrea Prisma
non lo so, ho letto la prova della prisma che ha fatto 4ruote sul sito lanciaprisma.it e anche li è scritto che l'assetto è un pò troppo rigido.
a questo punto mi toccherà cambiare le sospensioni con altre più morbide

Re: ''comfort'' prisma

Inviato: 22 apr 2010, 02:02
da Rena (Prisma)
Secondo la mia esperienza è normale: la Prisma non è, in sè, tanto morbida di sospensioni.
Ti sconsiglio di cambiarle per metterle più morbide: se è stata progettata così, c'è un motivo.
Piuttosto, avendo fatto poca strada, potrebbero essersi un po' irrigiditi gli ammortizzatori: falli verificare ed eventualmente sistemare o cambiare, ma con altri che rispettino i parametri d'origine.