Pagina 1 di 3

difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 13:42
da lybralion
Help.!!
Salve, la mia Lybra 1.6 è del 2002, ha 103.000 km, mai avuto problemi con imp. gpl a iniezione sequenziale fasata landi renzo.
Da qualche mese, però, mi inizia a dare problemi al primo avviamento a freddo (a benzina). Ho aggiunto un additivo per la pulizia degli iniettori ma il problema non è migliorato e si ripresenta come prima saltuariamente. Finchè sono finito a traino in officina, la diagnosi elettronica non dava nessun problema, ad occhio mi volevano sostituire la pompa benzina, alla fine mi hanno sostituito bobina e candele. Anche se non convinto, (la bobina la diagnosi la rileva eccome, in passato mi era capitato che la macchina si mettesse a 2 e poi andava regolarmente alla fine era la bobina ineff.) ho pagato ma il problema non è stato risolto, dopo una settimana ho riportato la macchina in officina ho preteso di misurare la portata della pompa in termini di atm, ma è risultata nei limiti di tolleranza, dicono di aver fatto altre prove ma in realtà non hanno individuato il problema. Premetto che, prima d'ora a freddo come a caldo, si avviava a mezzo giro di chiave, ora la mattina stenta a partire o addirittura non parte mentre a caldo continua a partire a mezzo giro di chiave.
Allora ho fatto un'altra prova a freddo ho provato a farla partire direttamente a gas e il risultato è stato che parte brontolando (è normale) ma parte.
Il problema potrebbe essere causato dagli iniettori che non nebulizzano il carburante? quando non è partita, in officina allo smontaggio le candele si presentavano imbrattate.
Inoltre ho rilevato che a freddo, i gas di scarico hanno un odore strano che sarà pure irrilevante però mi è stato riferito anche in officina.
Fiducioso di un parere qualificato, vi saluto e vi ringrazio anticipatamente

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 14:29
da LoStraniero
Salve a tutti,
provo a dare il mio parere, se non qualificato, almeno motivato.
1. Problemi di alimentazione benzina (probabile)
In effetti potrebbe essere un problema connesso all'iniezione della benzina, ma è improbabile che siano direttamente gli iniettori, visto che dovrebbe coinvolgerne più d'uno per rendere così difficoltoso l'avvio. Di candele imbrattate ne avete trovata una sola, più d'una o tutte?
2. Problemi di accensione (lo escluderei)
Potrebbe anche essere dovuto ai cavi difettosi, che hanno perso l'isolamento (strano cambiare bobina e candele, e non i cavi), mentre l'imbrattamento sarebbe così dovuto solo alle mancate accensioni. Comunque se a GPL si avvia normalmente, e meglio che a benzina, allora va escluso senza fallo una inefficienza di accensione.
3. Problemi alla testata (poco probabile)
Infine, ma non te lo auguro, potrebbe trattarsi di infiltrazioni di acqua e/o olio dalla testata, a causa forse della guarnizione di testa che non tiene più bene. In tal caso le candele imbrattate renderebbero difficoltoso l'avvio (ma non dovrebbe risolversi con il GPL, anzi).

A presto,
Gianluca.

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 15:07
da Telaino
Non conosco il 1.6 ma le valvole come stanno?
Potrebbero aver bisogno di una regolata?

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 15:12
da lybralion
ciao Lostraniero,
le candele a detta del meccanico erano tutte bagnate probabilmente dovute all'ingolfamento.
Per quanto riguarda i cavi, ho chiesto e mi hanno detto che erano ok. (anche a me è sembrato strano che non li hanno sostituiti).
Per la testata, non ho notato consumi di acqua o olio significativi.
grazie.

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 15:15
da lybralion
Salve, Telaino
Non lo so, ma in officina non me ne hanno parlato e il meccanico (almeno uno) mi sembra esperto.
Per quello che ne so, la macchina non picchia, il motore gira rotondo sia a benzina che a gas, i consumi (gpl) sono sui 10 a litro percorso misto.
grazie.

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 15:15
da Telaino
Comunque la prova dell'olio nel liquido di raffreddamento è facile e rapida... recati dal meccanico così vediamo se si può escludere questa ipotesi (la peggiore in termini economici).

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 15:22
da mastro
Dato che il problema si presenta solo a benzina, il problema è sicuramente legato all'iniezione di carburante.
Poiché non è la pompa del carburante, che dici è stata provata, quindi le difficoltà di accensione dipendono dagli iniettori.
Anzi, dall'iniettore. Il motore torque 1600 montato dalla Lybra, infatti, ha un sistema di iniezione single point (con un solo iniettore per tutti e quattro i cilindri).
Tieni presente che la combustione del gas avviene a temperature più alte della benzina, e ciò può comportare un'usura precoce degli iniettori, posti nella camera di scoppio o, come in questo caso, sul collettore di aspirazione.

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 15:27
da LoStraniero
Escluderei che il 1.6 della Lybra sia un single-point: è un multi-point sequenziale fasato. A parte questo, anch'io propendo per l'ipotesi che si debba cercare la causa partendo dal sistema di iniezione benzina.

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 16:48
da mastro
Hai ragione, Straniero.
Ho confuso il 1.6 Lybra (multipoint) con il 1.6 Dedra (singlepoint).
In ogni caso, a mio avviso, sono gli iniettori. Si potrebbe provare a ripulirli con gli ultrasuoni per verificare se migliora qualcosa.
Oppure (ma non ci credo tanto) si potrebbe provare a marciare per un po' a benzina con un detergente specifico nel serbatoio.

Re: difficoltà d'avviamento 1.6 ie

Inviato: 16 apr 2010, 16:50
da Senese
Quando avevo la vecchia Croma 2.0 i.e. a GPL (impianto nuovo), dopo circa 50.000 km cominciò ad andare male a benzina, andava a strattoni a meno che non dessi gas a tavoletta. A quel punto, visto anche che l'auto ormai valeva quel che valeva, spostai lo switch su GPL fisso, e sono andato avanti così per altri 80.000 km. La mattina a freddo a GPL partiva meravigliosamente però, senza borbottii.