difficoltà d'avviamento 1.6 ie
Inviato: 16 apr 2010, 13:42
Help.!!
Salve, la mia Lybra 1.6 è del 2002, ha 103.000 km, mai avuto problemi con imp. gpl a iniezione sequenziale fasata landi renzo.
Da qualche mese, però, mi inizia a dare problemi al primo avviamento a freddo (a benzina). Ho aggiunto un additivo per la pulizia degli iniettori ma il problema non è migliorato e si ripresenta come prima saltuariamente. Finchè sono finito a traino in officina, la diagnosi elettronica non dava nessun problema, ad occhio mi volevano sostituire la pompa benzina, alla fine mi hanno sostituito bobina e candele. Anche se non convinto, (la bobina la diagnosi la rileva eccome, in passato mi era capitato che la macchina si mettesse a 2 e poi andava regolarmente alla fine era la bobina ineff.) ho pagato ma il problema non è stato risolto, dopo una settimana ho riportato la macchina in officina ho preteso di misurare la portata della pompa in termini di atm, ma è risultata nei limiti di tolleranza, dicono di aver fatto altre prove ma in realtà non hanno individuato il problema. Premetto che, prima d'ora a freddo come a caldo, si avviava a mezzo giro di chiave, ora la mattina stenta a partire o addirittura non parte mentre a caldo continua a partire a mezzo giro di chiave.
Allora ho fatto un'altra prova a freddo ho provato a farla partire direttamente a gas e il risultato è stato che parte brontolando (è normale) ma parte.
Il problema potrebbe essere causato dagli iniettori che non nebulizzano il carburante? quando non è partita, in officina allo smontaggio le candele si presentavano imbrattate.
Inoltre ho rilevato che a freddo, i gas di scarico hanno un odore strano che sarà pure irrilevante però mi è stato riferito anche in officina.
Fiducioso di un parere qualificato, vi saluto e vi ringrazio anticipatamente
Salve, la mia Lybra 1.6 è del 2002, ha 103.000 km, mai avuto problemi con imp. gpl a iniezione sequenziale fasata landi renzo.
Da qualche mese, però, mi inizia a dare problemi al primo avviamento a freddo (a benzina). Ho aggiunto un additivo per la pulizia degli iniettori ma il problema non è migliorato e si ripresenta come prima saltuariamente. Finchè sono finito a traino in officina, la diagnosi elettronica non dava nessun problema, ad occhio mi volevano sostituire la pompa benzina, alla fine mi hanno sostituito bobina e candele. Anche se non convinto, (la bobina la diagnosi la rileva eccome, in passato mi era capitato che la macchina si mettesse a 2 e poi andava regolarmente alla fine era la bobina ineff.) ho pagato ma il problema non è stato risolto, dopo una settimana ho riportato la macchina in officina ho preteso di misurare la portata della pompa in termini di atm, ma è risultata nei limiti di tolleranza, dicono di aver fatto altre prove ma in realtà non hanno individuato il problema. Premetto che, prima d'ora a freddo come a caldo, si avviava a mezzo giro di chiave, ora la mattina stenta a partire o addirittura non parte mentre a caldo continua a partire a mezzo giro di chiave.
Allora ho fatto un'altra prova a freddo ho provato a farla partire direttamente a gas e il risultato è stato che parte brontolando (è normale) ma parte.
Il problema potrebbe essere causato dagli iniettori che non nebulizzano il carburante? quando non è partita, in officina allo smontaggio le candele si presentavano imbrattate.
Inoltre ho rilevato che a freddo, i gas di scarico hanno un odore strano che sarà pure irrilevante però mi è stato riferito anche in officina.
Fiducioso di un parere qualificato, vi saluto e vi ringrazio anticipatamente