Pagina 1 di 2
Uno dopo l'altro...
Inviato: 15 apr 2010, 20:57
da Elettriko
Uno dopo l'altro se ne stanno andando i grandi che hanno fatto la storia della Tv....
Dopo Mike Bongiorno , ed il giudice Santi Licheri , oggi ci ha lasciato anche Raimondo Vianello , un esempio di professionalità e discrezione , un uomo su cui in tanti anni non ci sono mai state critiche , illazioni , o pettegolezzi di sorta....
I tanti ciarlatani che oggi ammorbano l'etere dovrebbero prendere esempio !!!
Addio Raimondo , ci mancherai....
P.s.
Solo oggi ho scoperto che era nato il 7 Maggio, come me...

Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 02:12
da Simoniracing83
Ciao Raimondo
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 09:11
da Telaino
Per era, insieme alla moglie, il simbolo della coppia.
...e spero che io e mia moglie potremo diventare come loro.
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 10:12
da LoStraniero
Salve a tutti,
in effetti quando vengono a mancare personaggi che hanno contraddistinto quella che alcuni, tra cui noi, sentono come un'epoca d'oro, il primo pensiero che viene è proprio quello: se n'è andato un altro pezzo della nostra storia.
Ma è anche vero che se i modelli imperanti sono così radicalmente cambiati, significa che i gusti del pubblico sono anch'essi del tutto differenti da allora. Quale sia stata la causa e quale l'effetto non saprei giudicare: se la cosiddetta "televisione commerciale" abbia cambiato il pubblico, o se i mutati gusti del pubblico abbiano spinto in direzione di un altro tipo di programmi, lascio a voi giudicarlo.
Per quanto mi riguarda aggiungo solo una considerazione: quando questi personaggi vengono a mancare (o, come nel caso di Mina ultimamente, in occasione di un loro genetliaco) il pubblico accoglie con un certo favore la riproposizione dei loro successi. Però, lontano da queste ricorrenze, non riscuotono altrettanto consenso, ed anche grandi film, ad esempio, finisconono nel dimenticatoio o vengono mandati solo a notte fonda o a ferragosto e dintorni: è proprio un peccato! Possiamo consolarci pensando che ormai si potrà accedere liberamente agli archivi RAI e non solo via internet.
A presto,
Gianluca.
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 11:00
da kmcac
Immagine chiara di una Famiglia Italiana.....La vera Famiglia, da prendere come esempio. Grazie Raimondo.
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 11:03
da Senobarnard
Cavolo quanto mi è dispiaciuto
Purtroppo spero di sbagliarmi, ma penso che la sua Sandra lo seguirà a breve, visto che già non stava bene di salute dopo questa mazzata ….
Speriamo reagisca positivamente.
Ciao Raimondo
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 11:51
da mimmo bt328
ciao
... un uomo su cui in tanti anni non ci sono mai state critiche ...
purtroppo una c'era: l'essere stato militante fascista e non aver mai rinnegato il suo passato (diversamente da quanto hanno egoisticamente fatto MOLTI altri).
Questa sua corretteza morale gli è costata cara perché per tale motivo è sempre stata bocciata la proposta di nominarlo senatore a vita. Personalmente ritengo che avrebbe meritato tale titolo, purtroppo l'ottusità di certe persone rende ancora vittime di una storia vecchia oltre sessant'anni.
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 11:57
da mimmo bt328
ciao
anche lei come noi:
senza parole
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 12:05
da LoStraniero
Pur rispettando chi non rinnega il proprio passato, ciò non ne fa automaticamente una vittima nel momento in cui si venga giudicati per quel passato, e per non averne preso le distanze.
Francamente posso anche ammirare chi, commesso un errore, non pianti in asso opportunisticamente le proprie azioni e convinzioni di ieri. Però è corretto e doveroso ammettere d'aver sbagliato. Se viceversa uno non pensa affatto d'aver commesso torti, non ammette nulla; ma così si esporrà al giudizio negativo di chi la pensa diversamente, che agirà di conseguenza nei suoi confronti: che c'è di male in questo?
Re: Uno dopo l'altro...
Inviato: 16 apr 2010, 12:26
da Telaino
Milioni di Italiani sono stati militanti fascisti... ma si sa che in Italia si cerca sempre di salire sul carro del vincitore.
Da ammirare, di destra o di sinistra, chi rimane fermo nelle sue idee.
Con questo però, spero che il discorso dirotti altrove e non rimanga sulla politica.