Pagina 1 di 1

Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 11 apr 2010, 23:30
da Antonio (t16v lx)
11/04/2010
Oggi ho montato il sensore sulla valvola a farfalla finale 315 come l’originale

1-prova) ho posizionato il commutatore esattamente appena sentito il tic del contatto che indica farfalla chiusa.
(provo la macchina va meglio di prima ma non al 100% si spegne un paio di volte diciamo che comunque è migliorata del 50%)

2-prova ) posiziono il commutatore alla estremità massima verso destra dopo aver sentito il contatto c’e un pò di gioco.
(allora il minimo sale da solo a oltre 1200 1300 giri – abbasso i giri agendo sul co
lo misuro con un analizzatore analogico ed è 0.5 0.8
e vado a provare la macchina faccio 5, 6 km mi fermo e il minimo inizia a danzare scende e poi sale scende e sale ritocco
il CO di un quarto di giro e sembra in linea) ma anche questa volta non mi sembra vada al 100% bene.

3-prova ) posiziono il commutatore un po dopo il tic spostandolo di qualche mm verso sx rispetto alla posizione di prima.
misuro con il PR01 (ricevuto in regalo da un elettrauto)
come riportato sul manuale mi porta un valore 00,6 (c’è scritto che deve essere inferiore ad 1) provo la macchina sembra vada bene, provo provo faccio diversi giri il minimo lo tiene benissimo. Faccio qualche chilometro fuori sono in un corso 300 m stop and go altri 200 stop and go di nuovo c’è un rettilineo per immettermi su una strada a scorrimento veloce faccio la discesa con il pedale rilasciato la macchina va a spegnersi ma la riprendo borbotta e si sente forte odore di cattiva carburazione. Mi fermo su una piazzola aspetto qualche attimo e la faccio ripartire sembra non girare regolare accelero un po e si riprende l’odore è sempre forte poi pian piano se ne va. Riparto e vado verso il garage un 5, 6 km tutto ok vado a parcheggiare per entrare c’è un avvallamento un po avanti rilascio il pedale la macchina s’impenna un po’ e anche questa volta sembra ingolfarsi.


Cosa mi dite avete qualche suggerimento sicuramente è molto meglio di prima almeno al 70% 80% ma ancora c’è qualcosa che non và.

Re: Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 12 apr 2010, 07:30
da emi 832
ciao antonio, la sonda ?

Re: Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 12 apr 2010, 08:03
da Antonio (t16v lx)
la sonda alla fine non l'ho toccata visto che mi dicesti anche che si autopulisce da sola. Pensi possa essere quella?

Re: Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 12 apr 2010, 08:06
da Antonio (t16v lx)
dimenticavo quando il minimo letteralmente danzava è stata una mia svista ..mi ero dimenticavo di collegare lo spinotto al commutatore :)

Re: Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 12 apr 2010, 17:29
da Alberto8.32
ciao anto,senti non e che possono essere uno degli 8 iniettori?sai anche a me faceva cosi poi cambiato gli iniettori e sparito sto difetto

Re: Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 12 apr 2010, 18:12
da Antonio (t16v lx)
te lo faceva sempre?

Re: Montato su 8.32 commutatore su valvola a farfalla ma ancora non ci siamo....

Inviato: 12 apr 2010, 19:28
da Alberto8.32
lo faceva a freddo,quando si riscaldava tendeva a spegnersi scendendo parecchio di giri,però poi si riprendeva