Phedrambulanza
Posted: 08 Apr 2010, 18:58
Non e' un nuovo modello ma e' l'uso che ogni tanto mi tocca fare della mia bella e comoda auto.
In vacanza di Pasqua a Champoluc, il sabato, un ragazzetto ha avuto la bella idea di passare tra le punte degli sci di Lisa, mia moglie e sopra le code di Arianna nostra amica, Arianna si e' sbilanciata ha deviato a destra verso il lato della pista e si e' schiantata a tuffo contro un albero di testa/spalla.
Ho visto gli occhi diperati di Lisa che mi urlava "vai a chiamare soccorso", con noi c'era anche un ragazzo istruttore sub con brevetto di soccorso e quindi io mi sono precipitato agli impianti a chiamare soccorso ed elicottero. La faccio breve: pista chiusa soccorso velocissimo di dottoressa che stava passando, in quattro minuti quattro soccorritori con zaini attrezzati e gattino con toboga, in 30 minuti elicottero con medici a bordo.
Subito soccorsa e osservata una spalla "andata" ma senza certezze sui possibili danni alla testa, lei sbarellava con i discorsi e non riconosceva le figlie. Terrore di tutti noi. Referto all'ospedale di Aosta di triplice fattura al braccio, all'ospedale di Firenze si sono poi accorti che aveva anche tre costole rotte di cui una con sfondamento (leggero) della pleura - si dice cosi' credo.
Questo sabato, poi nell'incertezza tra 20 giorni con operazione effettuata da chirurgo sconosciuto e trasporto a Firenze con degenza fiorentina e chirurgo bravo e conosciuto, domenica abbiamo avuto l'ok dai medici per il trasferimento a Firenze dove era stato allertato l'ospedale dove lavora questo ottimo medico specializzato sugli arti superiori. Ambulanza o cosa altro?
Attrezzo la Phedra con il sedile passeggero rivoltato all'indietro e steso con unione del sedile posteriore (seconda fila), una perfetta barella, Lei apprezza soprattutto il sedile che avvolge e gli contiene la spalla fasciata dal tutore, un cuscino ed una coperta in caso di freddo.
Il viaggio e' andato molto bene per lei, forte degli antidolorifici somministrati dal medico di Aosta ha dormito fino a Montecatini, l'andatura e' stata molto sostenuta dove non c'erano tutor o traffico, ma il tempo per lei era fondamentale, se finiva l'effetto dei medicinali poteva essere uno strazio, cinque ore di viaggio Aosta-Firenze.
Non e' la prima volta che uso la Phedra come ambulanza, mia madre ha una lunga esperienza di rotture, spalle e femori, e quindi sapevo che tra un viaggio in ambulanza (sospensioni dure e posizione scomoda e bassa velocita' = lunga durata del viaggio) ed uno in Phedra in quella posizione e' sicuramente meglio la Phedra, pero' il dubbio di trovare un tutore del traffico ligio alle regole mi preoccupava un po', come anche la capacita' di sopportare il dolore per le buche e gli avvallamenti della strada.
Si puo' fare ma non ve lo auguro per nessuna ragione al mondo,cinque ore di sofferenza sicuramente piu' mia che sua.
Grande auto, e' stata molto apprezzata. Io, come al solito, la ritengo una sicurezza, ha nevicato e due auto ferme (Audi e Cherokee) con batteria giu', le ho fatte ripartire, gomme termiche e tranquillita' di tenuta per tutti gli spostamenti sotto la neve da Champoluc ad Aosta, grande confort, grande capacita' di carico, insomma grande macchina. Credo che anche voi tutti ne siate convinti, per me fa da auto, da camion merci, da traino per il carrello, da pulman quando siamo in tanti, da ripostiglio e qualche volta, ora spero basta, anche da ambulanza.
Roberto
In vacanza di Pasqua a Champoluc, il sabato, un ragazzetto ha avuto la bella idea di passare tra le punte degli sci di Lisa, mia moglie e sopra le code di Arianna nostra amica, Arianna si e' sbilanciata ha deviato a destra verso il lato della pista e si e' schiantata a tuffo contro un albero di testa/spalla.
Ho visto gli occhi diperati di Lisa che mi urlava "vai a chiamare soccorso", con noi c'era anche un ragazzo istruttore sub con brevetto di soccorso e quindi io mi sono precipitato agli impianti a chiamare soccorso ed elicottero. La faccio breve: pista chiusa soccorso velocissimo di dottoressa che stava passando, in quattro minuti quattro soccorritori con zaini attrezzati e gattino con toboga, in 30 minuti elicottero con medici a bordo.
Subito soccorsa e osservata una spalla "andata" ma senza certezze sui possibili danni alla testa, lei sbarellava con i discorsi e non riconosceva le figlie. Terrore di tutti noi. Referto all'ospedale di Aosta di triplice fattura al braccio, all'ospedale di Firenze si sono poi accorti che aveva anche tre costole rotte di cui una con sfondamento (leggero) della pleura - si dice cosi' credo.
Questo sabato, poi nell'incertezza tra 20 giorni con operazione effettuata da chirurgo sconosciuto e trasporto a Firenze con degenza fiorentina e chirurgo bravo e conosciuto, domenica abbiamo avuto l'ok dai medici per il trasferimento a Firenze dove era stato allertato l'ospedale dove lavora questo ottimo medico specializzato sugli arti superiori. Ambulanza o cosa altro?
Attrezzo la Phedra con il sedile passeggero rivoltato all'indietro e steso con unione del sedile posteriore (seconda fila), una perfetta barella, Lei apprezza soprattutto il sedile che avvolge e gli contiene la spalla fasciata dal tutore, un cuscino ed una coperta in caso di freddo.
Il viaggio e' andato molto bene per lei, forte degli antidolorifici somministrati dal medico di Aosta ha dormito fino a Montecatini, l'andatura e' stata molto sostenuta dove non c'erano tutor o traffico, ma il tempo per lei era fondamentale, se finiva l'effetto dei medicinali poteva essere uno strazio, cinque ore di viaggio Aosta-Firenze.
Non e' la prima volta che uso la Phedra come ambulanza, mia madre ha una lunga esperienza di rotture, spalle e femori, e quindi sapevo che tra un viaggio in ambulanza (sospensioni dure e posizione scomoda e bassa velocita' = lunga durata del viaggio) ed uno in Phedra in quella posizione e' sicuramente meglio la Phedra, pero' il dubbio di trovare un tutore del traffico ligio alle regole mi preoccupava un po', come anche la capacita' di sopportare il dolore per le buche e gli avvallamenti della strada.
Si puo' fare ma non ve lo auguro per nessuna ragione al mondo,cinque ore di sofferenza sicuramente piu' mia che sua.
Grande auto, e' stata molto apprezzata. Io, come al solito, la ritengo una sicurezza, ha nevicato e due auto ferme (Audi e Cherokee) con batteria giu', le ho fatte ripartire, gomme termiche e tranquillita' di tenuta per tutti gli spostamenti sotto la neve da Champoluc ad Aosta, grande confort, grande capacita' di carico, insomma grande macchina. Credo che anche voi tutti ne siate convinti, per me fa da auto, da camion merci, da traino per il carrello, da pulman quando siamo in tanti, da ripostiglio e qualche volta, ora spero basta, anche da ambulanza.
Roberto