Page 1 of 2

problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 19:17
by salvaroma
tornando poco fa da una bella giornata trascorsa in campagna con amici, ho visto che sulla ruota dello pneumatico sinistro posteriore c'è un bozzo, non sporgente ma verso l'interno, un avvallamento, come se avesse preso una botta, esattamente dov'è riportata la marca della gomma. cosa può essere stato? come fa una gomma ad avere un'ammaccatura? una persona che era con me oggi pomeriggio mi ha detto che devo aver preso un marciapiede e si è rotta la rete interna:S

help! (soprattutto per la sicurezza)

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 19:28
by Max
.. strano verso l'interno . La pressione dell'aria contenuta nelle gomme dovrebbe spingere verso l'esterno , non succhiare all'interno . A meno che tu circolando a velocità folle non crei una forza uguale e contraria che inverte il comportamento fisico dell'aria all'interno del pneumatico

In questo caso mi dichiaro totalmente incapace di aiutarti in quanto non ne ho le competenze (direi MauriBxl potrebbe forse)

Qualora invece il bozzo fosse all'esterno allora confermo cedimento e consiglio immediata sostituzione di pneumatico previo controllo del battistrada della controparte per asse e anche per treno (ante e post)

Non so se questo è parlar tennico ma di più non potrei

Max (un mod tennico anzichenò)

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 19:37
by 65.peppe@live.it
Ciao Salvaroma, tantissimi auguri a te e famiglia!!
anche a me è successo, ho preso con la ruota anteriore destra un marciapiede, ero convinto di aver spaccato tutto, invece si era evidenziato un bozzo al pneumatico!! mi sono recato dal mio gommista e mi ha riferito che non era possibile la riparazione, in quanto si erano lesionate le tele interne.::o
successivamente ho montato 4 gomme good years eagle nct/5 seminuove al prezzo di 150 euro ( e vanno benissimo)...
Comunque penso che sia un cedimento strutturale della carcassa della gomma!!
ciao peppe........

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 21:02
by Vixmi
ciao Salva, non preoccuparti, come dice il tennico moderante, in caso di lesione delle tele la pressione interna creerebbe un bozzo verso l'esterno. Quello che vedi tu e' il punto di "giuntura" del pneumatico, cioè dove la lavorazione si sovrappone verso 'interno creando quell'aspetto anche un po bruttino...

V.

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 21:32
by salvaroma
eh, vito, ma ieri non c'era...per meglio descrivertelo, hai presente quando stendi il dido'. das, cerapongo, e ci spingi un dito? ecco, quello è l'effetto

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 21:58
by axelauto
Salva per come la vedo io non dovrebbe essere un danno di grave entita'.Si sara' giusto un po' abbozzata la tela metallica,ma non si è rotta,altrimenti andava verso l'esterno.Comunque per come sono fatto io sicuramente cambierei una coppia di gomme.

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 05 Apr 2010, 22:04
by salvaroma
grazie:)
visto che hanno 45000km forse sono da cambiare tutte8-)

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 06 Apr 2010, 06:23
by portos
Vai Salva almeno sei sicuro;)

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 06 Apr 2010, 14:46
by paolobolz
Ciao Salva ,sto' pensando anch'io al cambio, per ora ho trovato in rete (gommestore) delle pirelli P6 a 89 euri ,
considerando 50 mila km fatti con le P6 discretamente bene...credo rimarro' su questa scelta,
saluti
Paolo

Re: problema "tennico gommistico"..

Posted: 06 Apr 2010, 14:49
by salvaroma
grazie paolo, ma poi come le monto? avevo letto da qualche parte che potevi ordinare le gomme su internet e le spedivano al gommista più vicino a te e li le montavi. per quanto riguarda marca e modello, non ho proprio idea:S