Pagina 1 di 1
Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 02 apr 2010, 05:14
da Dante
Buon giorno a tutti,
era da qualche tempo che non sfogliavo il corposo volume di cui al titolo della discussione nel quale ho ritrovato la Flaminia Touring che potete vedere negli allegati.
Viene addirittura riportato il prezzo di vendita, ma a me non è mai capitato di vederla nè su altre pubblicazioni nè tantomeno dal vero.
Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione in più?
Grazie in anticipo.
Dante
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 02 apr 2010, 07:44
da andrea mpx
Dante, ho qualche dubbio che le foto siano di una Flaminia Touring
potrebbero essere di una Maserati stessa epoca.
andrea
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 02 apr 2010, 08:41
da Dante
Ciao Andrea,
allego la scansione della pagina intera (pag.n.615) "presa" da:
Catalogo Mondiale dell'Automobile
Pubblicazione annuale dell'Automobile Club d'Italia
L'Editrice dell'Automobile (LEA) 1963
Di più non saprei proprio cosa dirti...
Ciao
Dante
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 02 apr 2010, 11:23
da PG
L'anno della pubblicazione del catalogo mi suggerisce che questo modello 2+2, molto simile ad una Maserati 3500GT come ha detto bene Andrea, sia solo una proposta che non è andata in porto a favore di una versione allungata (più economica), cioè la GTL.
Probabilmente la proposta non è piaciuta neanche alla Maserati in quanto la 3500GT, coetanea della Flaminia GT, è uscita di produzione l'anno dopo, mentre la Sebring 3500 di Vignale, nata nel 1962, è rimasta sul mercato fino al 1969 aggiornando la motorizzazione due volte (3700cc e 4000cc).
Giustamente il catalogo riporta tutte le vetture presentate nel 1963, compresa questa.
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 02 apr 2010, 14:37
da Stefano R.
La macchina nella foto è un prototipo realizzato nel '63 dalla Touring su telaio Maserati 3500. Ci sono delle foto della medesima vettura davanti allo stabilimento di Nova Milanese sul libro "Carrozzeria Touring" di Anderloni/Anselmi. Le foto sul Catalogo dell'Automobile fanno vedere una macchina leggermente diversa (cambiato il colore, interni in stoffa anziche in pelle, fanaleria posteriore tipo 3500 invece di quello simile alla Sunbeam Venezia), e di conseguenza potrebbe essere la medesima vettura in un allestimento successivo oppure una seconda macchina. Comunque, alla fine Maserati scelse di andare con la Sebring, e fece bene, anche se purtroppo fu un brutto colpo per la Touring.
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 03 apr 2010, 08:29
da Dante
Grazie Stefano R.
Ciao
Dante
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 03 apr 2010, 11:11
da PG
Scusa, ma in quelle foto la vettura ha marchio Lancia o Maserati ? E la didascalia cosa riporta? Grazie.
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 03 apr 2010, 15:25
da Stefano R.
PG,
La didascalia delle foto nel libro di Anderloni/Anselmi dice "Lo studio preliminare di un altro prototipo per l'autotelaio Maserati 3500GT. Una linea assai piacevole, considerato che la vettura dispone di quattro posti effettivi, malgrado qualche incertezza nel trattamento del frontale sotto i fari. si tratta di un veicolo manifestamente incompiuto, fotografato in via preliminare nei cortili del nuovo stabilimento di Nova Milanese, probabilmente nel 1963".
Nelle immagini in allegato si vede chiaramente che il muso era ancora in fase di definizione, mente a sinistra si intravvede la fanaleria posteriore tipo Sunbeam Venezia, a cui avevo fatto riferimento prima. Penso che la macchina raffigurata nel catalogo dell'automobile sia la medesima vettura "finita" per così dire, con la fanaleria posteriore ad elementi separati caratteristica delle 3500 Touring, mentre ritengo sia meno probabile che abbiano costruito due vetture, viste le ristrettezze economiche che la ditta stava attraversando in quel periodo.
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 03 apr 2010, 18:46
da PG
In effetti la vettura è la stessa, peccato che nella foto del catalogo di Dante non si veda la calandra. Grazie.
Re: Catalogo mondiale dell'automobile 1963
Inviato: 04 apr 2010, 06:29
da Dante
Anche a me le vettura ritratta nella foto a colori ed in quella in bianco e nero sembra la stessa, coppe copri mozzo comprese.
La didascalia del Catalogo dell'automobile riporta le caratteristiche della Flaminia 2500 e, probabilmente, non fu volutamente ritratto il frontale.
Ciao
Dante