INFO SU CLIMATIZZATORE AUTOMATICO
Inviato: 30 mar 2010, 14:14
Due domande un poco " tecniche":
1) Come mai ogni tanto si manifestano "trafilaggi" di aria calda dentro l'abitacolo anche con una regolazione del riscaldamento al minimo, ed in condizioni di mitezza esterna ?
La sensazione di calore si percepisce anche con interruttore in posizione " Off".
Poi, senza spiegazione,ma quando il sistema del clima si decide, tutto si chiude perfettamente.
E' come se una paratia ogni tanto non si chiudesse bene.
2) Siccome dubito della precisione della termoresistenza che misura la temperatura in abitacolo , qualcuno ha le tabelle in Ohm che la suddetta ha, a seconda dei valori di temperatura all'interno della macchina ???
Per esempio, visto che con l'aumentare delle temperature interne , diminuisce il valore della resistenza, qualcuno ha gli esatti valori in tabella ?
1) Come mai ogni tanto si manifestano "trafilaggi" di aria calda dentro l'abitacolo anche con una regolazione del riscaldamento al minimo, ed in condizioni di mitezza esterna ?
La sensazione di calore si percepisce anche con interruttore in posizione " Off".
Poi, senza spiegazione,ma quando il sistema del clima si decide, tutto si chiude perfettamente.
E' come se una paratia ogni tanto non si chiudesse bene.
2) Siccome dubito della precisione della termoresistenza che misura la temperatura in abitacolo , qualcuno ha le tabelle in Ohm che la suddetta ha, a seconda dei valori di temperatura all'interno della macchina ???
Per esempio, visto che con l'aumentare delle temperature interne , diminuisce il valore della resistenza, qualcuno ha gli esatti valori in tabella ?