Pagina 1 di 5

Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 26 mar 2010, 16:50
da Elettriko
Parlando con un altro utente del forum ho scoperto che pago molto meno di altri l'assicurazione auto , ma questo non vuol dire che non possano essercene altre ancora più economiche....

Questa è la mia :
Eurizon Tutela (Gruppo Intesa San Paolo)
Classe di merito 1
Massimali : € 5.000.000
Tutela legale
Incendio e furto - 3.500 € - franchigia 10% min. 200€
Polizza cristalli - 500€
Polizza infortuni conducente - 100.000 € - franchigia 4%

Premio annuale : 490,52 €

Voi quanto pagate ???

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 26 mar 2010, 20:22
da francesco99
io 1.9 jtd con directline classe 1 solo rca + tutela legale 254 euro

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 26 mar 2010, 20:27
da pinuccio1
ciao,
questa è la mia: Dialogo,
classe di merito ----7
massimali - € 3.000.000
tutela legale - € 5.500
incendio e furto - € 4.200, no franchigia
polizza cristalli - € 520.00, no franchigia in centri convenzionati
eventi socio politici - scoperto 10%
polizza infortuni conducente - € 50.000

premio totale € 783,68


lybra executive 2.4 jtd ----- anno 2003

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 26 mar 2010, 23:47
da mimmo bt328
ciao
anch'io sto con Eurizon ma solo di RC ho un imponibile di 482 Euro, e sto in classe 1. Com'è possibile?

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 07:34
da Elettriko
Mimmo , la componente Rca è quella che incide maggiormente (insieme alle immancabili tasse) ed i 30 cv. in più della tua 2.4 probabilmente fanno la differenza....

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 07:50
da mastro
Caro Mimmo, dipende da dove sei residente.
La provincia di residenza incide sulla RCA anche del 100%.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 09:56
da parofe
Linear :
Responsabilità Civile Auto
Compresa assistenza,responsabilità civile trasportati,figli minori e ricorso terzi da incendio € 4.000.000,00 Nessuna Franchigia 400,60 €

Bonus Protetto Nessuna Franchigia 18,50 €

Tutela Giudiziaria € 6.000,00 Nessuna Franchigia 7,00 €
TOTALE PREMIO ANNUALE
(comprensivo di imposte e contributi SSN) 426,10

Classe 1 universale, ma con Linear sono -6 (ulteriore classificazione interna)

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 11:49
da mimmo bt328
ciao
Caro Mimmo, dipende da dove sei residente.
si, lo so, ma non vale solo per le classi di ingresso?
Se sto in classe 1 vuol dire che sono 14 anni che non faccio incidenti, e 14 anni senza incidenti a Bari sono uguali a 14 anni senza incidenti ad Aosta o a Trapani... o mi sfugge qualcosa?

...ed i 30 cv. in più della tua 2.4 probabilmente fanno la differenza....
questa non ho capito perché...
cosa c'entra la potenza? Se non dò la precendenza e faccio danni cosa cambia se ho il 1.9 o il 2.4?

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 12:01
da mastro
No, Mimmo.
1. Le tariffe variano tra una provincia e l'altra. Varia la tariffa d'ingresso e di conseguenza variano anche le tariffe delle altre classi di merito (che prevedono per legge uno sconto percentuale sulla tariffa d'ingresso). Quindi se sei residente a Napoli, paghi molto di più di chi risiede, per esempio, a Sondrio.
2. L'assicurazione è calcolata sulla base anche dei cavalli fiscali di ogni singola vettura. Quindi un 1,9 con 19 cavalli fiscali paga meno di un 2,4 con 23 cavalli fiscali. Capisco che può sembrare strano ma, riflettendoci, è anche giusto. Occorre stabilire un criterio per differenziare i costi assicurativi (non sarebbe giusto che chi possiede una Panda pagasse come il possessore di una Thesis). Il criterio della cilindrata è sembrato quello più idoneo.

Re: Assicurazione Rca .. quale la più conveniente ?

Inviato: 27 mar 2010, 12:06
da mimmo bt328
ciao
(non sarebbe giusto che chi possiede una Panda pagasse come il possessore di una Thesis)
e perché no?
Se il tipo della Thesis guida bene, non fa incidenti, non arreca danni alla comunità perché deve pagare di più del "delinquente" con la Panda?
Non lo trovo per niente giusto.
Su strada le auto sono uguali, la differenza la fa chi guida.