Pagina 1 di 2
Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 08:15
da Max
Ieri ho parcheggiato nei pressi di un marciapiede piuttosto alto , distratto da una telefonata (auricolare) ho eseguito la manovra in maniera approssimativa ed ho pertanto puntato il muso della phedra verso il marciapiede . Urtato lievemente con la gomma ho sterzato e ho percepito una sorta di rotazione dello sterzo non corrispondente a quella delle gomme
E' possibile ?
Può essere che il servosterzo abbia un sistema a frizione che liberi lo stesso per non forzarlo in caso di gomme bloccate ?
Oppure è una puttanatezza ?
Max
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 08:47
da portos
inkia non si guida telefonando!!!
alla domanda tennica non rispondo per non dire puttananze:D
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 09:53
da Cek
chiedilo a Salva che quelle robe li, le "puttananze" le ha come vicine di casa, io non so risponderti, non ho mai sbattuto contro il marciapiede con il telefono sterzato
Cek
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 12:19
da henryplotter
Rivolgiti al sito dell"Albero azzurro" oppure fatti consigliare da un adulto....!

sasso-carpi-carpi-sasso e in un'urina risolvi la puttanatezza
ciao max
h.p.
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 12:21
da salvaroma
cek! non ti permettere più di apostrofare così le mie vicine di casa!!! sono sempre così gentili e sorridenti quando le incontro, ogni tanto mi invitano pure a prendere il caffè ma, come già detto, in ogni cassetto che apro a casa trovo caffè dappertutto...mah...sono signorine per beneB)-
provate a dare un'occhiatina (anche se dall'alto è un po' difficile), magari con il bel tempo girano qualche scena sul terrazzo...
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 12:39
da micio
Due son le cose da evitare quando si guida , telefonare e urtare i marciapiedi !!!!
Oltretutto se l'omino arriva appena al parabrezza la cosa diventa un tantino pericolosa ...
Micio
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 13:06
da Francis MI
Per me con la potenza dei bicipiti hai sfondato il servosterzo. (:P)
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 26 mar 2010, 21:47
da Max
... è quanto temo/desidero
dicotomizzo bipolarità
Max
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 27 mar 2010, 13:32
da Francis MI
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> provate a dare un'occhiatina (anche se dall'alto
> è un po' difficile), magari con il bel tempo
> girano qualche scena sul terrazzo...
>
http://maps.google.it/maps?hl=it&tab=wl
io guardo, guardo, ma non vedo nulla--- B)-
Re: Lo sterzo della Phedra (domanda tennica)
Inviato: 27 mar 2010, 13:45
da salvaroma
..e allora vai di fantasia...(:P)