Pagina 1 di 1

uso benzine speciali

Inviato: 25 mar 2010, 19:12
da rinato
salve, visto che ad una prima ricerca sembra che l' argomento non sia mai stato trattato, vi riporto la mia esperienza con una "1.4 16V oro DFN+e 15" old" con 39.000km
In sintesi, ho fatto un paio di pieni pieni con la Shell Vpower , e c' ho percorso circa 850km . Il mio consumo medio prima era stabile sui 12,6 km/l e dopo due pieni non è migliorato che a 12,7 km/l. Cioè a fronte di un costo maggiore di circa 0,2€/l (+15%) il miglioramento è stato dello 0,7% .
Qualcun altro ha fatto una prova analoga, o usa le speciali abitualmente, e mi può indicare i suoi risultati? Vorrei capire se i miei sono corretti per il tipo di auto/motore, o magari , se dovevo aspettarmi di meglio.
Grazie e buona serata, rinato.

Re: uso benzine speciali

Inviato: 25 mar 2010, 23:49
da arkeologo
Le benzine speciali migliorano leggermente i consumi, ma in realtà soprattutto elevano il numero degli ottani, dando uno/due cavalli in più all'auto, niente di più. La spesa non vale l'impresa a mio parere.

Re: uso benzine speciali

Inviato: 26 mar 2010, 12:24
da Witko
Aggiungo che io ho fatto diverse prove con il diesel speciale ottenendo miglioramenti in termini di fumosità, avviamento, rumorosità (non sempre), ma nessun beneficio sui consumi.

Da anni metto quel che trovo a minor prezzo.

Ciao,
W.

Re: uso benzine speciali

Inviato: 26 mar 2010, 14:59
da pietrobene
Ho provato il bludiesel by agip sulla mia m.jet 90 cv ma l'unica cosa che ho notato è stata una maggiore rumorosità al minimo, quasi uno sferragliamento.
Turnato al solito gasolio....tutto normale.
Da allora anch'io scelgo sulla base del minor prezzo del carburante....e se potessi andare ad olio di colza senza problemi al raffinato m.jet lo farei

saluti

ptr

Re: uso benzine speciali

Inviato: 29 mar 2010, 20:20
da rinato
bhè, io ho voluto provare un paio di pieni perchè pur tenendo l' auto in garage , quest' inverno avvertivo che l' avvio era un pò esitante, ma dato che la batteria sembrava ok, ho pensato che potessero esserci gli iniettori ( o che sò io ) un pò imbrattati, proprio dalla benzina economica che metto di solito. Il risultato è che a orecchio l' auto parte più lineare a freddo, quindi forse effettivamente qualcosa si è lavato, ma speravo in un più consistente miglioramento dei consumi , non fosse altro che per giustificare il gap di costo.
Sapevo che sono carburanti destinati a veicoli col sensore di battito in testa, ecc. però speravo meglio.
Saluti.

Re: uso benzine speciali

Inviato: 08 apr 2010, 22:56
da emanuele
io posseggo da un anno una 1,4 16v 95cv e passati i 12.000km sono migliorati i consumi, dai 14 ai 15km/l. Non ho rilevato differenze con la vpower, solo il prezzo più alto e forse piccole migliorie in ripresa... ma visto che tutte le benzine sono care....meglio quella che costa meno! Ciao