[INFO] Cornici fanali Fulvia Zagato
[INFO] Cornici fanali Fulvia Zagato
Salve a tutti,mi chiamo Flavio tra le mie macchine ho una Lancia Zagato 1600,
con le cornici dei fanali (come quasi tutte) leggermente rovinate.
Seguendo il forum ho visto la bellissima mascherina realizzata da un artista al quale faccio i miei complimenti (una vera opera d'arte).
Con un mio amico stampista si vorrebbe realizzare gli stampi per costruire le cornici dei fanali ma le strade da seguire sono diverse in funzione della richiesta.
Per prima cosa se possibile vorrei sapere se sono uguali sia per le 1300 1° e 2° serie oltre che per le 1600
e per seconda cosa la piu' difficile quanta richiesta ci sarebbe dei pezzi finiti ramati e cromati come gli originali.
In attesa cordiali saluti Flavio
con le cornici dei fanali (come quasi tutte) leggermente rovinate.
Seguendo il forum ho visto la bellissima mascherina realizzata da un artista al quale faccio i miei complimenti (una vera opera d'arte).
Con un mio amico stampista si vorrebbe realizzare gli stampi per costruire le cornici dei fanali ma le strade da seguire sono diverse in funzione della richiesta.
Per prima cosa se possibile vorrei sapere se sono uguali sia per le 1300 1° e 2° serie oltre che per le 1600
e per seconda cosa la piu' difficile quanta richiesta ci sarebbe dei pezzi finiti ramati e cromati come gli originali.
In attesa cordiali saluti Flavio
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Cornici fanali Fulvia Zagato
Le cornici faro della 1a serie sono diverse come forma, come materiali e come sistema di fissaggio.
Se fai un "cerca" troverai un po' di discussioni in argomento.
Di certo si tratta di pezzi non facili da trovare che avrebbero - penso - una discreta richiesta, specie se riuscirai a tenere i costi a livelli "umani"...
ciao
Se fai un "cerca" troverai un po' di discussioni in argomento.
Di certo si tratta di pezzi non facili da trovare che avrebbero - penso - una discreta richiesta, specie se riuscirai a tenere i costi a livelli "umani"...

ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
Re: Cornici fanali Fulvia Zagato
Grazie delle informazioni, ma la 2° serie e le 1600 sono uguali?
Flavio
Flavio
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Cornici fanali Fulvia Zagato
Mi pare di sì, ma aspetta conferma...
ciao
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08
Re: Cornici fanali Fulvia Zagato
la seconda serie la dividiamo in due parti: i primi 600 esemplari di 818 .650 la cosiddetta serie 1.5 con scocca prima serie e meccanica "nuova" dovrebbero avere le cornici con la sede per cupolette plexi
il catalogo ricambi dà un codice diverso a partire da 1.3 tel 1601 e 1600 tel 1001
che dovrebbero essere quelle "lisce" senza gradino
quindi il mercato dei potenziali clienti dell'ultimo tipo sono 2000 del 1.3 e 800 del 1600
meno 1 perchè sono riuscito a trovare una coppia ancora fondo di magazzino con le istruzioni di montaggio e le staffe per adattarle anche alla prima serie.
da cio devo pensare che "geometricamente"non devono essere molto dissimili anche se Antonio dice che il materiale della prima serie è diverso ; la senonda serie è alu
il catalogo ricambi dà un codice diverso a partire da 1.3 tel 1601 e 1600 tel 1001
che dovrebbero essere quelle "lisce" senza gradino
quindi il mercato dei potenziali clienti dell'ultimo tipo sono 2000 del 1.3 e 800 del 1600
meno 1 perchè sono riuscito a trovare una coppia ancora fondo di magazzino con le istruzioni di montaggio e le staffe per adattarle anche alla prima serie.

da cio devo pensare che "geometricamente"non devono essere molto dissimili anche se Antonio dice che il materiale della prima serie è diverso ; la senonda serie è alu
giovanni sportZ 1600
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: Cornici fanali Fulvia Zagato
Le cornici della prima serie non sono in alu ma in lamierino cromato, che se ben ricordo potrebbe essere in ottone (lavorandolo faceva polverina gialla...).
Hanno lo scasso per la cupoletta in plexi, e si fissano alla scocca sul lato esterno con un'aletta e sul lato interno con una barretta filettata e un pomello a vite.
Quelle a cui fa accenno Giovanni per la serie 1,5 dovrebbero essere dello stesso materiale e probabilmente con lo stesso sistema di fissaggio.
ciao
Hanno lo scasso per la cupoletta in plexi, e si fissano alla scocca sul lato esterno con un'aletta e sul lato interno con una barretta filettata e un pomello a vite.
Quelle a cui fa accenno Giovanni per la serie 1,5 dovrebbero essere dello stesso materiale e probabilmente con lo stesso sistema di fissaggio.
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: [INFO] Cornici fanali Fulvia Zagato
Chiederei comunque a Francesca se è il caso di spostare questo thread nella sezione carrozzeria...
Grazie e ciao
Grazie e ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[INFO] Cornici fanali Fulvia Zagato
-- moved topic --
Re: [INFO] Cornici fanali Fulvia Zagato
Ringrazio tutti per la preziosa collaborazione, siete una miniera di informazioni che non si trovano in nessun libro che parla dell'argomento.
Chiedo se possibile alcune foto delle cornici in quanto io ho in mano solo i 2 pezzi della mia zagato.
Le mie cornici sono un alluminio spessore 0,8 mm ,ma su una 1300 ad un raduno vidi delle cornici un ottone cromato di sicuro
originali forse come dite voi della 1° serie.
Teniamoci aggiornati grazie Flavio
Chiedo se possibile alcune foto delle cornici in quanto io ho in mano solo i 2 pezzi della mia zagato.
Le mie cornici sono un alluminio spessore 0,8 mm ,ma su una 1300 ad un raduno vidi delle cornici un ottone cromato di sicuro
originali forse come dite voi della 1° serie.
Teniamoci aggiornati grazie Flavio