Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Mercatino
Gallery
citroenista
Messaggi: 22
Iscritto il: 24 mar 2010, 09:53

Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da citroenista »

Buongiorno a tutti e mi scuso in anteprima per il messaggio atipico che viene addirittura da un appassionato di altro marchio.
Sono un collezionista Citroen di vecchia data, però ho sempre apprezzato le Lancia per la loro indiscussa classe ed eleganza, inoltre tanti anni fa la mia prima auto di proprietà fu proprio una Fulvia Coupè II del 72 compratami da mia madre appena patentato.
Questi tempi che corrono, purtroppo, sono duri per le ammiraglie "alternative" alle solite note tedesche, ammiraglie cariche di lusso, qualità e fascino sacrificate sull'altare del brand di tendenza.
Insomma, mi era venuta un'idea un pò bislacca, e cioè quella di scattare qualche foto comparativa tra la mia Citroen C6, altra ammiraglia dimenticata ma non per questo da relegare a bidone (come molti invece fanno...) ed una bella Thesis (da me molto apprezzata) in qualsiasi versione/allestimento/motorizzazione e che sia di proprietà di un appassionato vero e non ncc ecc, ecc.
Insomma si tratterebbe di incontrarsi, prendere un caffè, fare qualche scatto (bilaterale, ovviamente, a livello amatoriale esclusivo) per poi magari postarli sia qui oltre che a mostrarli ad altri miei amici citroenisti che senz'altro apprezzano la Lancia.
Una mezz'ora da dedicare ad una cosa, secondo me, carina.
L'unico vincolo è che essendo di Roma città, per ovvie ragioni logistiche/temporali l'appassionato debba essere residente a Roma.
Si sceglie una bella location (la città offre molti spunti), qualche scatto, una stretta di mano e via.
Che ne pensate? Mi sembra un'idea carina per mostrare l'altra faccia del lusso, quella nascosta ma che non ha davvero nulla da invidiare a quella famosa.
Se a qualcuno può interessare la cosa può mandarmi un PM dal forum, una mail o scrivere anche qui stesso e ci si accorda sul un momento confacente ad entrambi.
Se invece non interessa a nessuno perchè ritenuta cosa insensata non c'è problema, potete anche cancellare il topic e mi scuso per aver invaso lo spazio.
Un saluto.
;)
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da KenZen »

L'idea è carina, ma purtroppo non essendo di Roma non posso aiutarti.
Ho scelto la thesis principalmente per l'elettronica a bordo ed il lusso ma al momento della scelta, il mio interesse era diretto proprio verso la C6, che di elettronica a bordo ne ha da vendere (vedi laser che proietta le info del quadro strumenti sul parabrezza).
Ho poi scelto thesis per l'estetica più classica e meno "spaziale" ma soprattutto per il prezzo dato che una C6 (attrezzata per come la volevo) costava parecchio di più in quanto è un'auto più recente come anno di immatricolazione.

Spero ruscirai nel tuo intento ;)
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da S_v6 »

Bellissima la C6, ero andato a vederla!
peccato che sia di Milano, altrimenti avrei partecipato all'iniziativa ben volentieri.

ciao
citroenista
Messaggi: 22
Iscritto il: 24 mar 2010, 09:53

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da citroenista »

Intanto grazie per le cortesi risposte.
Di C6 ne ho 2, una super accessoriata Exclusive, 3.0 V6 a benzina, ed una 2.7 V6 biturbo diesel però in allestimento base; è sfiziosa devo dire, il fatto che ha il velluto in luogo della pelle, un visore più piccolo in luogo del navigatore, un tappo al posto del proiettore dati sul parabrezza ed altri gadget mancanti la rende davvero atipica, oltre che molto rara.
Però esteticamente sono identiche (oltre che gris aluminium entrambe), e per scattare qualche foto d'esterni una vale l'altra.
:)
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da S_v6 »

complimenti, ma come è ad affidabilità la C6?

quale citroen d'epoca hai?
io frequento il gruppo degli "amici della DS", vado sempre ai loro ritrovi mensili. mi hanno accettato anche se sono un fiattaro...

ciao
citroenista
Messaggi: 22
Iscritto il: 24 mar 2010, 09:53

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da citroenista »

Sul discorso affidabilità non ho davvero nulla da dire, anche se le mie vetture hanno pochissimi km (15.000 la benzina e 19.000 la HDi), però c'è una qualità costruttiva davvero elevata ed una cura per i particolari che le Citroen di un tempo non avevano.
Il cambio automatico, l'AISIN AM6 ad esempio, è lo stesso montato dalla Thesis (mi sembra, se ho sbagliato non fucilatemi..) ed è un'ottima unità.
Insomma, io difetti non ho riscontrati devo dire.
Come vetture storiche ho una D Special del 72 in ottimo stato di conservazione ed una CX Prestige del 1988 con un bell'interno in pelle.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da S_v6 »

il cambio della Thesis è a 5 marce, il tuo è a 6
citroenista
Messaggi: 22
Iscritto il: 24 mar 2010, 09:53

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da citroenista »

Ah ecco, chissà perchè ero convinto che invece fosse lo stesso, forse ho capito male quando un esperto di cambi automatici me ne ha parlato (ero andato a far cambiare l'olio allo ZF della precedente C5 V6 del 2002) parlando dell'aisin warner riferendosi sia alla Thesis (ne avevano una lì per la sostituzione completa del cambio) e sia alle info che avevo chiesto per la C6.
Ho fatto casino, sorry ser...:)
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da KenZen »

Le foto, fossi in te le farei anche all'interno. Il bello di queste macchine sta proprio li.
Come qualità dei materiali trovo invece citroen un po sotto la media. Ho avuto modo di provare una peugeot 407 ed una 607 che monta la stessa componentistica citroen. Plancia, devio, e sistema di navigazione li trovo al di sotto delle aspettative. Riguardo al confort invece, per me è sempre stata il massimo.
Quando ero bambino mio padre ha avuto sempre citroen (prima una GS pallas e dopo una BX 1.6 gti) che con le loro sospensioni idropneumatiche ti facevano viaggiare sul velluto. Ho pure provato una XM diesel con le idrattive e devo dire che sono superiori a tutte le altre sospensioni elettroniche anche se hanno il loro costo.
Ho sentito dire che le citroen con tali sospensioni possono camminare per brevi tratti anche senza una ruota

Mia mamma, ricorda ancora una vecchia pubblicità della GS del 1978 che alla fine diceva: ssssiilenzio... si vola... :)
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Una richiesta un pò bislacca da un appassionato Citroen....

Messaggio da leggere da Pietroth »

Anche io di Citroen ne ho avuta una.... un CX 2.2 D Pallas di colore bianco, lo presi usato...devo dire con tutta onestà che è stata una delle auto o forse l'auto più comoda che ho avuto... ho un bel ricordo del CX sopratutto per la comodità e lo spazio del divano posteriore.. all'epoca ero ancora manco fidanzato per cui lo spazio era importante ;), per contro invece ricordo che i materiali e la componentistica erano un pò scadenti.....la diedi in permuta per un'Alfa 6 2.4 TD bleu metallizzato... ma questa è un'altra storia...............:)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Rispondi

Torna a “Thesis”