Pagina 1 di 1

Iscrizione registro storico...

Inviato: 22 mar 2010, 21:45
da di paolo simone
Ma una macchina con impianto gpl può essere iscritta al registo storico...asi che sia...?!... grazie per le informazioni....

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 22 mar 2010, 23:05
da dariodb
L'importante è pagare....

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 23 mar 2010, 21:53
da di paolo simone
ah,,, :S :S ...quindi lo prendo come un si...??... :S ...

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 25 mar 2010, 11:27
da PG
Scusate, ma non è chiara nè la domanda nè la risposta. Per evitare incomprensioni, la vettura è già iscritta ASI e la si vorrebbe iscrivere anche al registro storico Lancia ?

PG
ADMIN

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 25 mar 2010, 14:41
da di paolo simone
La delta che ho acquistato oggi l'anno prossimo avra 20 anni...e la vorrei poi iscrivere al registro storico...oppure a quello lancia visto che mi avete appena informato che c'è...però se gli installo un impianto gpl...potrei lo stesso iscriverla...??!...Forse adesso è un pò di chiaro il concetto...

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 25 mar 2010, 16:08
da PG
Il registro storico ed il registro Lancia sono la stessa cosa.
Le normative per le vetture storiche dipendono dalle regioni. Ti consiglio di andare all'ACI per chiedere informazioni riguardo la tua Delta, ti diranno quali sono i limiti e le agevolazioni nella tua regione. L'ASI si preoccupa che il motore sia quello montato in origine dal costruttore o compatibile in modo da omologare la vettura. Il registro storico Lancia successivamente ti catalogherà la vettura nel registro.

PG
ADMIN

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 25 mar 2010, 17:29
da Dante
Penso che se installassi ora l'impianto gpl difficilmente potresti avere la omologazione del RSL, mentre, se l'impianto fosse installato fin dai tempi della prima immatricolazione, ci potrebbe essere la possibilità che venisse considerato come una modifica omologata a libretto coerente con il percorso di storicizzazione della vettura.
Sarebbe naturalmente meglio chiedere lumi al RSL.
Ciao
Dante

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 25 mar 2010, 17:32
da Gallo Pierluigi
Ma l'età minima per l'RSL è sempre 20 anni? o 25?

Re: Iscrizione registro storico...

Inviato: 25 mar 2010, 20:20
da di paolo simone
Geazie a tutti per i consigli...la prima a dirmi di farla diventare storica è stata propio l'assicurazione, per gli agevolamenti che esso comporta,,,ed è stata sempre lei che mi ha detto di informarmi di questa cosa...beh...vedrò di informarmi il più presto possibile...cosi lo saprete pure voi,,,grazie ancora...