Pagina 1 di 3
Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 17 mar 2010, 19:05
da Thesis_3e2
Apro una discussione che sicuramente avvierà ampi dibattiti. Mi ritengo un fortunato possessore di una splendida lancia thesis 3.2 del 2005, anche se da solo 7 mesi. Quando l'ho acquistata, certo qualche problemino ce l'aveva, ma adesso con un pò di pazienza è quasi tutto risolto, anche grazie alle notizie recuperate qui su questo instancabile forum. Appena ho un pò più di tempo farò una scheda dettagliata con tutti i malfunzionamenti e le soluzioni adottate e la posterò nell'apposito spazio. A tutt'oggi mi rimane come inconveniente soltanto la rumorosità, talvolta accentuata, delle sospensioni. Certo non pretendo che un'auto con 100k km alle spalle abbia sospensioni immacolate, ma ritengo che almeno l'anteriore sinistra vada in qualche modo revisionata con la sostituzione di qualche braccio. Se non ricordo male, avevo letto in qualche post che il nostro SV_6 per una rumorosità simile (che si verifica soprattutto su leggere sconnessioni) aveva sostituito il braccio inferiore anteriore. Anzi, ora che ci penso, ho anche un altro problema che fortunatamente sembra essere un problemino. Il leggero consumo di anticongelante motore pare sia dovuto alla vaschetta serbatoio che presenta delle incrostazioni all'esterno come se fosse in qulche modo forata o lesionata. Risolvibile! Vedremo, a presto
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 10:19
da S_v6
ciao
il problema mi si è ripresentato.
sempre la sospensione destra, a freddo. poi a caldo migliora ma il rumore secco non scompare mai.
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 11:06
da Giorgio
Lo fa anche quando piove?
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 11:13
da S_v6
osti.. bella domanda. a secco sicuramente.
non appena piove ci farò caso.
l'umidità lubrifica o hai già un'idea precisa?
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 11:19
da Giorgio
Esatto, io ha avuto un problema con un braccetto destro, quando pioveva non lo faceva
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 11:34
da S_v6
ci starò attento.
a caldo è leggermente rumoroso, invece a freddo è una campana.
o il pezzo che mi hanno messo è difettoso, oppure il problema è da un'altra parte.
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 11:41
da Thesis_3e2
Il problema è che le multilink thesis hanno tanti bracci e quindi tante possibilità. Poi ci sarebbero anche i tamponi degli ammortizzatori da controllare. Cmq questa cosa del bagnato segnalata da Giorgio cercherò di controllarla anche io. Grazie a presto
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 11:50
da Sabino
Anche io ho l'impressione che quando piove nello sconnesso sia meno rumorosa
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 12:00
da S_v6
il problema alla base è l'assistenza. te vai per un problema e se sei fortunato che te lo risolvono. per affermarlo, è sufficiente la storia infinita che ci perseguita con i malfunzionamenti del cambio automatico.
chiaramente questa affermazione è un po estrema, ci sono molte via di mezzo, ma questa è la mia esperienza, vedasi i milioni di problemi che ho avuto sulla marea, risolti con la sua permuta con una lybra (entrambe acquistate nuove, quindi senza vizio da auto usata) avevo sempre le spie abs accese (e non funzionante), chi diceva che era la pompa, chi la centralina, chi i sensori sulle ruote, invece era una massa staccata!
se avessi dato retta ai meccanici, avrei speso circa 2k euro ed il problema si sarebbe risolto una volta controllate le connessioni, naturalmente dopo la sostituzione totale di pompa e centralina! invece me la sono tenuta così per 5 anni (il difetto si è presentato il giorno dopo la scadenza della garanzia dei 2 anni), l'ho """venduta""" a mio suocero, ed è stato sistemato dopo che, avendo rifatto la testa per via della rottura della cinghia di distribuzione (nonostante gli avessi ricordato che i 5 anni dalla prima sostituzione erano passati) il suo meccanico nel rimontare, pensava di aver causato lui il guasto all'abs e l'ha sistemato trovando la massa incriminata! ma si può?
Re: Thesis perfetta?! Ci sono quasi.
Inviato: 18 mar 2010, 12:11
da Sabino
A volte ho il sospetto che lo fanno a posta