Pagina 1 di 1

Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 16 mar 2010, 16:42
da ottaviotonti
Carissimi, vi pongo una questione.
Ho una Beta Montecarlo prima serie. La macchina butta fuori acqua dallo sfiato della vaschetta dopo un po' di coda in città.
- il radiatore è nuovo,
- la ventola non parte ma ho messo l'azionamento manuale,
- in corsa raffredda regolarmente,
- in prossimità del radiatore il tubo di mandata dell'acqua scotta, quello di ritorno è tiepido,
- al minimo anche il riscaldamento (con la ventola di areazione sulla prima posizione) smette di mandare aria calda nell'abitacolo, e facendo girare il motore a 3000 giri per un minuto ricomincia a mandare aria calda,
- l'avvio a freddo non da problemi, parte bene e gira subito a quattro,
- il termostato è un tre vie ma correttamente montato come da schema della casa,
- il consumo dell'acqua è regolare,
- due mesi fa ho sostituito la cinghia di distribuzione, sostituito tutto il liquido di raffreddamento e tutto è andato bene per un paio di mesi, la ventola partiva automaticamente, poi ha smesso di partire e si è presenato il problema.

Pensavo di fare un lavaggio del circuito completo con il "Cooling system flush" della Wynn's, un liquido per rimuovere i depositi di ruggine e calcare.

Avete idee? Vi è mai capitato? Potrebbe essere la guarnizione della testa bruciata o con delle perdite?

Grazie mille a tutti.

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 16 mar 2010, 16:52
da as2367
E' probabile che in effetti la guarnizione della testa sia bruciata, dai anche un'occhiata al termostato Ciao

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 16 mar 2010, 18:33
da enzom124
Secondo me è il radiatore parzialmente otturato...8-)

Lo deduco da queste considerazioni:

-Se la ventola del radiatore non parte da sola evidentemente l' acqua sul bulbo è fredda (dato il bulbo per funzionante);

-Se il tubo di entrata sul radiatore è bollente significa che la termostatica si apre regolarmente, ma
la temperatura in uscita dal radiatore dovrebbe essere sui 75 gradi non tiepida!

-Facendo girare il motore a 3000/giri (o in corsa su strada) la pompa dell'acqua genera più pressione e questa
maggior pressione (almeno per il momento) fa superare in parte l' ostruzione nel radiatore e tutto sembra
tornare normale...

Prova a smontare il radiatore e con un tubo fai scorrere acqua al suo interno, deve risultare assolutamente libero!

Spero per te che sia questo e non la guarnizione testa!
Buon lavoro facci sapè!...

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 16 mar 2010, 19:28
da StefanoF
Quando avete cambiato il radiatore, avete fatto, con molta pazienza, lo spurgo dalla valvola in alto a sinistra?
Saluti meccanici, StefanoF

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 16 mar 2010, 19:56
da as2367
Dimenticavo di darti un ultimo ulteriore consiglio, controlla l'acqua nella vaschetta di espansione la stessa deve presentarsi pulita, poi con l'aiuto di un amico mentre questi accelera a circa 4000-4500 giri, tu controlla che dallo scarico non esca fumo di colore bianco, se dovesse accadere ciò, è inevitabile la sostituzione della guarnizione testa facci sapere ciao

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 16 mar 2010, 20:45
da ottaviotonti
Intanto vi ringrazio infinitamente. Sapete, quando si ha una passione si fa fatica a pensare ad altro. :)

L'acqua del radiatore è piuttosto pulita. Questa sera però ho fatto un esperimento, pescando con una siringa un po' di acqua dalla vaschetta. L'acqua risulta limpida, cioè senza chiazze d'olio che starebbe in superficie. Invece sul fondo della vaschetta e sulle pareti ci sono quantità consistenti di una melma marrone leggermente sabbiosa e un poco unta, che riesce a creare degli agglomerati grossi come fagioli. Chi ha sostituito il radiatore prima di vendermela non ha evidentemente fatto un lavaggio accurato dell'impianto.
Poi ho provato ad aprire la vite dello spurgo, in alto sul radiatore, e pare sia uscita un po' d'aria, prima dell'acqua.
Per quanto riguarda il fumo dallo scarico: non ne esce, per fortuna. Gira molto bene a quattro fin da subito. L'unica cosa che si nota è che fino a quando l'acqua non è ben calda il motore tende a sussultare nel passaggio fra primo e secondo corpo (ho un solo carburatore, originale). Più la macchina è calda e meno si sente questo salto. Ma penso che questo non abbia niente a che fare con l'impianto di raffreddamento e la guarnizione della testa.

Mi appresto a fare il lavaggio con il liquido lavante, anche un paio di cicli. Poi vi faccio sapere.

Grazieeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!! Siete mitici.

Ottavio

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 17 mar 2010, 10:33
da enzom124
La melma marrone potrebbe essere quel brutto prodotto chiamato turafalle che, per mia esperienza,
crea più danni di quanti ne risolve...

Ci vuole assolutamente un bel lavaggio dell' impianto e naturalmente uno spurgo accurato!...

Re: Problema ebollizione per espertissimi

Inviato: 17 mar 2010, 16:12
da MonteMax
Le operazioni da effettuare sono state egregiamente spiegate da tutti nei post precedenti a questo. Aggiungo solo che l'impianto
di raffreddamento arriva fino al carburatore il quale è dotato di una valvola che ,aprendosi ,riscalda lo stesso quindi ti consiglio di
effettuare anche quest'ultima verifica. Il borbottio a freddo potrebbe dipendere dal fatto che l'acqua calda non arriva neanche al carburatore
ciao Max