consigli utili per acquisto delta 4wd

Mercatino
Gallery
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

consigli utili per acquisto delta 4wd

Messaggio da leggere da busce78 »

ciao , tra poco andro a vedere un delta 4wd fermo da molto tempo dalle foto si vede che sopra il portellone posterriore c è della ruggine , potrebbe diventare la mia prima delta però ho bisogno di aiuto per sapere almeno i punti da guardare per poter capire se faccio bene o no a prenderla vi ringrazio michele
evo1cn
Messaggi: 190
Iscritto il: 16 feb 2009, 23:10

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da evo1cn »

conigli????

...evo1cn...per favore...8-)

Ciao
Dante
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da busce78 »

ABBIA PAZIENZA CHE COSA SIGNIFICA IL TU POST
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da Dante »

Niente de che busce78, due battutine tra amici...
Già che ci sono, mi pregio ricordare che nel web utilizzare il maiuscolo significa GRIDARE e ne deriva che il maiuscolo in questo Forum non è particolarmente gradito.
Grazie e ciao.
Dante
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da busce78 »

scusatemi ma qui al lavoro usiamo il maiuscolo nel programma gestionale ho dimenticato di toglierlo chiedo scusa non volevo offendere ciao
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da Dante »

...ma scherzi busce78, non hai assolutamente offeso nessuno, ci mancherebbe:)-D
Si tratta di una questione meramente formale ed alla forma qui ci teniamo tutti un pò.
Ciao
Dante
busce78
Messaggi: 180
Iscritto il: 25 dic 2008, 12:32

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da busce78 »

ciao voi che avete esperienza sulle delta comè guidarne una perchè conosco bene le fulvia ne possiedo una e me la curo tutta l' ho preparata tipo un gr4 ora mi è capitato questo 4wd non so neppure se va in moto è una bella sfida , il mio progetto è farne un grN per poi quando si potrà correre i rally storici farli per ora mi accontento di fare il sanremo storico di regolarità con la fulvietta
evo1cn
Messaggi: 190
Iscritto il: 16 feb 2009, 23:10

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da evo1cn »

..ho fatto la battuta!!!! :)-D

saluti al mod. ;)
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da Dante »

Contraccambio i saluti :)-D e buona giornata.
Dante
Dante
Messaggi: 401
Iscritto il: 17 dic 2008, 04:53

Re: conigli utili per acquisto delta 4wd-mod

Messaggio da leggere da Dante »

Ciao busce78,
guido Beta Coupè/Spider dal 1977 e non posso definirmi un profondo conoscitore delle Delta 4WD/Integrali/Evo perchè, pur essendo stato affascinato da sempre da tali vetture, ho acquistato una Integrale 8V solo nel 2006 con la quale, dopo averla riportata a "condizioni pari al nuovo", ho percorso solo 2.000km.
Le impressioni ricevute dalla mia Integrale 8V sono nell'insieme buone, una grande sicurezza di guida con prestazioni notevoli.
E' sicuramente una di quelle vetture che richiedono attenzione quando si decide di premere l'acceleratore perchè raggiunge velocità davvero elevate in tempi rapidissimi.
Quando si avvicina al limite, invero difficile da raggiungere su strada, diventa però difficile da "interpretare" dato che si manifesta un sottosterzo abbastanza marcato che aumenta con il parziale rilascio dell'acceleratore e diminuisce con una ulteriore pressione sull'acceleratore.
Il comportamente, quindi, è tutt'altro che intuitivo soprattutto per chi è abituato alle trazioni anteriori; tale comportamenteo "specialistico" deriva dalla ripartizione della coppia agli assali che è del 53% all'anteriore e del 47% al posteriore e, diciamolo, l'erogazione della potenza piuttosto brusca non aiuta nelle situazioni di equilibrio precario della vettura.
La lancia, infatti, sulla Integrale 16V modificò la ripartizione della coppia agli assali trasferendo all'anteriore il 47% ed al posteriore il 53% facendo sì che il comportamento "al limite" divenisse leggermente sovrasterzante e controllabile in modo relativamente più intuitivo con il "tiro-rilascio".
Seppure con la premessa di cui sopra, la ritengo una vettura piacevolissima da guidare anche in modo "brillante", eccezionale poi la frenata anche senza ABS.
La ultima nota, tutto sommato secondaria per chi percorre pochissimi chilometri come me, è il consumo che raggiunge spesso livelli "preoccupanti".
Ciao
Dante
P.S.
Spero che ci sia qualcuno che conosce la 4WD
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”