Pagina 1 di 1

Analogia pregi/difetti Musa-Panda.

Inviato: 10 mar 2010, 19:30
da fuorisoglia
A distanza di quasi un anno dal mio ultimo acquisto di un auto, una Panda Natural Power Climbing, non posso che trarre delle conclusioni ed esprimere dei giudizi, che se mi sforzo e mi concentro al periodo in cui stavo "valutando" e cercando di analizzare la Musa trovo fra le due auto le stesse caratteristiche, gli stessi pregi e, ahimè, gli stessi difetti!
E'incredibile, eppure entrambe le auto, 5 anni di differenza fra loro, 2004 contro 2009, sono entrate nella stessa officina per gli stessi problemi.
La Panda comunque è stata fin da subito assemblata decisamente meglio, a bordo nessuno scuotimento o cigolìo tranne rare eccezioni.
La prima, lo sportello del vano portaoggetti, idem la Musa con lo sportello sopra la plancia che sulle buche produceva un fastidioso ticchettìo.
Il sedile lato guida ha rchiesto due interventi per soluzionare un rumore proveniente dal molleggio interno, e anche qui è stato lo stesso intervento effettuato dalla stessa persona che mi ha soluzionato i due sedili anteriori di Musa al tempo.
Lo sterzo, la Panda non presentava "tonfi" ma uno strano "brusìo" come se sforzasse il servocomando elettrico.
Oltre, idem come sulla Musa, un intervento ad un braccetto della sospensione anteriore perchè rumoroso.
Occorre dire che questi problemi sono stati immediatamente soluzionati, e l'auto ha fortunatamente gli stessi pregi della Musa, ottima silenziosità, un cambio manuale semplicemente perfetto.
La frizione, al contrario di Musa, è un capolavoro davvero. Idem i consumi, 9 euro per 300 km.
Ottimo il motore.
Però ecco, l'analogia dei difetti e i 5 anni che separano le due auto mi fa comunque pensare che alla fine, l'auto è un prodotto che ormai non "matura" più come una volta, e forse le modifiche al progetto iniziale sono sempre meno, e se ci sono sono certamente al risparmio.
Come dire, l'auto è questa, starà sul mercato 6 anni, nonostante tutto, speriamo bene...
Cari saluti a tutti!

Re: Analogia pregi/difetti Musa-Panda.

Inviato: 11 mar 2010, 08:02
da bjornp
Ebbene sì, confermo anch'io...purtroppo.

Idea 1.4 16v del 11/2004 (mia - tutt'oggi in garage con 60.000km all'attivo) e Musa 1.4 16v del 07/2008 (della mia compagna - 8000km all'attivo...), abbiamo una certa fantasia nella scelta delle auto di famiglia :)-D

4 anni e soliti discorsi: La musa ha gli stessi identici problemi che inizialmente ho avuto con l'idea: rumore della cinghia (servizi) in avviamento, rumore plastiche plancia (negli stessi punti, precisi precisi), allineamento chiusure portiere etc........ No comment
Oggi la porto in assistenza per sistemare le "cosine"...

Re: Analogia pregi/difetti Musa-Panda.

Inviato: 12 mar 2010, 17:03
da pietrobene
Un elogio anche da parte mia per la panda.
Ne sto guidando una aziendale, una van 4 posti, 1.1 a benzina con 120000 km all'attivo e strapazzata fino ad ora per girare su canteri edili.
4000 km in 45 giorni e devo dire "niente male".
Mai un cigolio o una vibrazione, cambio perfetto, frizione dolce (più della musa...a dire il vero), freni molto efficenti, un pò dura di assetto a beneficio della tenuta di strada, sedili comfortevoli (solo un indurimento in fondo allo schienale lato guida ma basta trovare una posizione leggermente diversa), bassi consumi (16 km/litro - 50% città, 50% autostrada).
Quasi un kart a dire il vero.....
Se solo avesse qualche cavallo in più...oltre ad un pò di optionals ormai standard su tutte le auto, sarebbe perfetta!

ptr