Analogia pregi/difetti Musa-Panda.
Inviato: 10 mar 2010, 19:30
A distanza di quasi un anno dal mio ultimo acquisto di un auto, una Panda Natural Power Climbing, non posso che trarre delle conclusioni ed esprimere dei giudizi, che se mi sforzo e mi concentro al periodo in cui stavo "valutando" e cercando di analizzare la Musa trovo fra le due auto le stesse caratteristiche, gli stessi pregi e, ahimè, gli stessi difetti!
E'incredibile, eppure entrambe le auto, 5 anni di differenza fra loro, 2004 contro 2009, sono entrate nella stessa officina per gli stessi problemi.
La Panda comunque è stata fin da subito assemblata decisamente meglio, a bordo nessuno scuotimento o cigolìo tranne rare eccezioni.
La prima, lo sportello del vano portaoggetti, idem la Musa con lo sportello sopra la plancia che sulle buche produceva un fastidioso ticchettìo.
Il sedile lato guida ha rchiesto due interventi per soluzionare un rumore proveniente dal molleggio interno, e anche qui è stato lo stesso intervento effettuato dalla stessa persona che mi ha soluzionato i due sedili anteriori di Musa al tempo.
Lo sterzo, la Panda non presentava "tonfi" ma uno strano "brusìo" come se sforzasse il servocomando elettrico.
Oltre, idem come sulla Musa, un intervento ad un braccetto della sospensione anteriore perchè rumoroso.
Occorre dire che questi problemi sono stati immediatamente soluzionati, e l'auto ha fortunatamente gli stessi pregi della Musa, ottima silenziosità, un cambio manuale semplicemente perfetto.
La frizione, al contrario di Musa, è un capolavoro davvero. Idem i consumi, 9 euro per 300 km.
Ottimo il motore.
Però ecco, l'analogia dei difetti e i 5 anni che separano le due auto mi fa comunque pensare che alla fine, l'auto è un prodotto che ormai non "matura" più come una volta, e forse le modifiche al progetto iniziale sono sempre meno, e se ci sono sono certamente al risparmio.
Come dire, l'auto è questa, starà sul mercato 6 anni, nonostante tutto, speriamo bene...
Cari saluti a tutti!
E'incredibile, eppure entrambe le auto, 5 anni di differenza fra loro, 2004 contro 2009, sono entrate nella stessa officina per gli stessi problemi.
La Panda comunque è stata fin da subito assemblata decisamente meglio, a bordo nessuno scuotimento o cigolìo tranne rare eccezioni.
La prima, lo sportello del vano portaoggetti, idem la Musa con lo sportello sopra la plancia che sulle buche produceva un fastidioso ticchettìo.
Il sedile lato guida ha rchiesto due interventi per soluzionare un rumore proveniente dal molleggio interno, e anche qui è stato lo stesso intervento effettuato dalla stessa persona che mi ha soluzionato i due sedili anteriori di Musa al tempo.
Lo sterzo, la Panda non presentava "tonfi" ma uno strano "brusìo" come se sforzasse il servocomando elettrico.
Oltre, idem come sulla Musa, un intervento ad un braccetto della sospensione anteriore perchè rumoroso.
Occorre dire che questi problemi sono stati immediatamente soluzionati, e l'auto ha fortunatamente gli stessi pregi della Musa, ottima silenziosità, un cambio manuale semplicemente perfetto.
La frizione, al contrario di Musa, è un capolavoro davvero. Idem i consumi, 9 euro per 300 km.
Ottimo il motore.
Però ecco, l'analogia dei difetti e i 5 anni che separano le due auto mi fa comunque pensare che alla fine, l'auto è un prodotto che ormai non "matura" più come una volta, e forse le modifiche al progetto iniziale sono sempre meno, e se ci sono sono certamente al risparmio.
Come dire, l'auto è questa, starà sul mercato 6 anni, nonostante tutto, speriamo bene...
Cari saluti a tutti!