Page 1 of 1

X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 05 Mar 2010, 22:53
by Michele da Asolo
Mi indicheresti come fare a smontare lo specchio retrovisore dx e sx in particolare si può togliere la calota senza smontare tutto il resto?

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 05 Mar 2010, 23:21
by Michele da Asolo
La domanda vale anche x gli altri se mi possono aiutare

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 05 Mar 2010, 23:45
by Michele da Asolo
Eccolo qua come è fatto dal catalogo Fiat eper
http://62.163.47.186:7080/navi?MOD_COD= ... &DRW_NUM=2

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 06 Mar 2010, 09:37
by Cek
mi spiace Michele ma non so come aiutarti, io tempo fa ho spaccato lo specchietto sx ma solo il vetro e l'ho cambiato senza smontare niente

Cek

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 06 Mar 2010, 09:53
by Marce SS
la calotta si può smontare facilmente
Devi schiacciare leggermente la parte superore ed inferiore assieme e viene via
Per lo specchietto ,poi, credo che si debba smontare il panello interno in quanto sono da staccare le connessioni elettriche
Per il vetro vero e proprio ,poi si cambia facilmente:bisogna stare attenti alla mollettina interna che serve da incastro

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 06 Mar 2010, 22:12
by Michele da Asolo
Bene, grazie credo che entro martedì posterò le foto con i led nella calotta degli specchi per avere il vs. parere-

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 11 Nov 2013, 18:20
by giannisp75
ciao come si smonta lo specchietto retrovisore elettrico sx?
Grazie in anticipo
saluti

Re: X Vixmi help smontaggio specchi retrovisori

Posted: 15 Nov 2013, 12:05
by Virgilio Perrotti
Michele e Gianni,
approfondendo un pò quello che ha accennato Marce vi porto la mia esperienza.
Non l'ho fatto io, ma l'ho visto fare in carrozzeria quando chiesi di riverniciare le calotte.

Con il comando sulla portiera si deve girare lo spechio al massimo verso il basso e verso l'interno.
In questo modo si faciliterà l'accesso alla molla che trattiene lo specchio sul telaietto.
Con un giravite si fà saltare la molla (che poi è un filo di acciaio sagomato) dalle sue sedi.
Lo specchio verrà via.
Ricordarsi di ridare tono alla molla prima di riposizionarla dietro lo specchio in modo che l'incastro sia sicuro.
A questo punto si ha libero accesso ai denti che trattengono le calotte.
Il metodo descritto da Marce è valido ma se spenderete qualche minuto in più, smontando lo specchio, evitere di sollecitare
quegli incastri.
Una volta arrivato il momento di rimontare il tutto le calotte andranno infilate semplicemente nei fori di incastro mentre lo specchio, con la molla riposizionata sulla parte posteriore, dovrà essere premuto sul telaietto e uno scatto indicherà che tutto è stato fissato a dovere.