Pagina 1 di 3

Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 03 mar 2010, 17:52
da Elettriko
Mi è capitato già un paio di volte che mettendo in moto la mattina l'Ics fa il check e poi mi segnala il livello olio insufficente.
La prima volta mi sono fermato , ho controllato l'olio con l'atsina ed era di poco sotto il massimo.
Ho fatto per precauzione un piccolo rabbocco ed ho rimesso in moto , e la segnalazione è sparita.
la seconda volta pioveva e non avevo voglia di bagnarmi per fare il controllo , così ho spento il motore e l'ho riacceso , e tutto è andato a posto.
Cosa può essere ??
Sono prossimo al tagliando (previsto tra circa 1000 Km) e l'unica cosa che ho notato è che l'olio è veramente nerissimo : sulle mie auto precedenti mi sarei spaventato a morte (tutte auto a benzina con impianto a gas , l'olio non anneriva nemmeno a volerlo) ma su questa che è diesel forse è normale ?

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 03 mar 2010, 20:59
da Telaino
Col gpl o col metano è normale che l'olio rimanga trasparente.
La segnalazione avviene se parcheggi col muso in salita e se logicamente manca un bicchiere d'olio.

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 03 mar 2010, 21:12
da Elettriko
Telaino , quindi pensi che sia normale ? io parcheggio la macchina in un punto che è leggermente in salita (quasi impercettibile) e la prima volta (quando poi ho fatto il rabbocco) per arrivare al massimo avrò aggiunto forse un bicchiere e mezzo , non di più...

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 03 mar 2010, 21:38
da Telaino
Preciso preciso come la mia.
Tutto ok.

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 03 mar 2010, 22:21
da warner
non preoccuparti se lo vedi nero elettriko,e' normale nei motori diesel,anche se lo mettessi nuovo e scaricassi l'olio senza neanche avviare il motore lo vedresti nero lo stesso,quindi vai tranquillo.

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 03 mar 2010, 22:26
da amos54
E' come dice warner, nel diesel l'olio nero e' una "normalita' " ; date le sue doti di alta detergenza si riempe di nerofumo, saluti A--

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 04 mar 2010, 18:29
da nicolaii
La segnalazione del livello dell'olio è talmente aleatoria da essere praticamente priva di significato, per vari motivi che non sto qui ad approfondire. Regolati solo con il livello controllato sull'astina. N.

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 04 mar 2010, 19:48
da Telaino
nicolaii Scritto:
-------------------------------------------------------
> motivi che non sto qui ad approfondire.

Dovresti farlo invece.... i forum nascono nell'antichità proprio per questo!

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 04 mar 2010, 19:53
da ste301277
Elettriko per quel che riguarda il sensore dell'olio la lybra fa il ceck dell'olio solo dopo un'intervallo dallo spegnimento del motore di almeno 45 minuti quindi nell'eventualità ti si ripresentasse la medesima situazione tienine conto,se tu accendi l'auto al mattino e ti segna ipoteticamente parlando olio al minimo se la spegni e la riaccendi immediatamente non avrai più nessuna segnalazione,devono passare almeno 45 minuti da un'accensione all'altra.

Re: Sensore livello olio in tilt ???

Inviato: 05 mar 2010, 20:15
da Elettriko
Oggi mi è risuccesso...
Ho messo in moto stamattina , tutto OK : Dopo quasi 10 ore , auto parcheggiata in piano , metto in moto e l'Ics mi segnala livello olio insufficente ;
lo controllo con la stecca ed è al massimo.
Può essere che il sensore del livello sia danneggiato ?