Pagina 1 di 2
Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 02 mar 2010, 21:30
da donatodemarzo
Buonasera, vi sottopongo un altro quesito: la mia Thema 16v ls del 1993 durante le manovre di parcheggio e aruote completamente sterzate emette un forte rumore che credo provenga dalla pompa idroguida e a volte, in questa fase, lo sterzo diventa durissimo.
Secondo voi è la pompa?
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 03 mar 2010, 08:24
da emi 832
ciao diventa duro mentre sterzi ?
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 03 mar 2010, 16:03
da donatodemarzo
lo sterzo diventa duro a volte in manovra, a veicolo fermo, dopo che si sterzano tutte le ruote e che si sente un rumore tipo di motorino sotto sforzo (suppongo che provenga dalla pompa dell'idroguida)
La Thema è una 2000 16v del 1993.
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 03 mar 2010, 17:25
da Daniele LX
Potrebbe essere mancanza di olio, prova a controllare il livello.
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 03 mar 2010, 18:35
da cogen
Per esperienze con altre auto è sconsigliato forzare fino a fondo corsa lo sterzo: ho avuto una Mercedes 250 che aveva questo "difetto" forzando a fondo corsa.
Era però riportato anche sul libretto d'uso, dove veniva indicato che così facendo si potevano arrecare danni al servosterzo.
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 03 mar 2010, 19:41
da FFrank89
Sì ma c'è anche scritto che andare a fine corsa serve per avere il massimo asservimento percui non è certo vietato, semmai è scritto di non tenerlo più di 15 secondi per non danneggiare il servosterzo.
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 03 mar 2010, 23:20
da donatodemarzo
sì, l'olio è presente e il livello è al max, poi naturalmente non mantengo mai più qualche secondo lo sterzo girato sotto sforzo.
Premetto che in passato ho avuto 2 Lancia Thema turbodiesel e questo problema non l'ho mai riscontrato.
Come ulteriore indizio ho riscontrato che quando lo sterzo tende ad appesantirsi, si riesce a farlo riprendere un po' se si accelera il motore anche se di conseguenza aumenta il rumore.
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 04 mar 2010, 08:26
da emi 832
ciao, la cinghia del servost. è tirata bene ? l'olio nella vaschetta è un bel rosso o è scuro ? potrebbe essere anche il filtro che si trova dentro alla vaschetta, per sostituirlo devi cambiare la vaschetta, oppure prova prima a cambiare l'olio nel impianto st.
Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 04 mar 2010, 20:57
da thema2000
Guarda... è normale che a fine corsa senti il cigolio... tranquillo è normale.... un dubbio che ho è sul fatto che si indurisce.. e un problema che ho anchio a volte,
a volte a me cigola fortissimo piu o meno a meta sterzo mentre faccio manovra e diventa duro, tanto da costringerti a una manovra in piu.. fatto quelle due manovre, non lo fa piu per un po.. ( infatti non riesco mai a beccarlo dal meccanico arghhh)
il meccanico ha controllato la cinghia servizi e il livello idroguida... ma lo fa lo stesso... dovremmo aspettare che ci parte la pompa

Re: Rumore idroguida e indurimento sterzo
Inviato: 09 mar 2010, 10:46
da Antonio_C
Secondo la mia esperienza è la pompa, 340 € (originale) e ti passa la paura!
Questo è il bello di avere un'auto "recente", si trova (quasi) tutto nuovo ed originale!!