Pagina 1 di 1

asse posteriore

Inviato: 26 feb 2010, 21:43
da s.t.f.
è già da tempo che mi è stato consigliato dal meccanico di far controllare quanto sia ancorato al telaio l'asse posteriore,in quanto causa ruggine non lo vede bene. c'è qualche prova che posso fare per avere una buona affidabilità?grazie a tutti anticipatamente. ciao s. t. f.

Re: asse posteriore

Inviato: 27 feb 2010, 22:32
da giannipas
Ciao !
Ma è arrugginito il telaietto sospensioni o proprio il telaio della macchina ?
In genere il telaietto delle sospensioni è fatto di un acciaio molto difficile da corrodere, vedi la ruggine in superficie ma prima che sia passante o provochi riduzioni consistenti di resistenza meccanica ci vuole molto tempo....

Ciao !

Re: asse posteriore

Inviato: 28 feb 2010, 16:31
da s.t.f.
non so se è il telaio o il telaietto sospensioni come dici tu,che neanche sapevo esistesse.domani faccio il collaudo e,con la macchina sul ponte proverò a vedere .grazie giannipas. ciao. s.t.f.

Re: asse posteriore

Inviato: 28 feb 2010, 22:46
da giannipas
Ciao !
Secondo me è un po di ossido superficiale.......... Da sotto vedi che c'è una spece di "traversa" di color nero dove sono ancorati i tiranti delle sospensioni. Quel componente è facilmente sostituibile ma dubito che l'ossido possa intaccarlo fino a renderlo pericoloso. Vedrai che la ruggine la vedi solo li, ma è solo in superficie !
Ciao !!!!

Re: asse posteriore

Inviato: 01 mar 2010, 19:34
da s.t.f.
grazie giannipas,purtroppo non è cosi^,oggi ho passato il collaudo,poi ho chiesto al meccanico se potevo dare una controllata e in entrambi i lati poco distante dal fissaggio dei tiranti al telaio (come dici tu),ho notato due grosse buche sul telaio in entrambi i lati.anche lui mi ha consigliato un carrozziere. resto deluso per i soldi che ci fanno buttare per collaudi di questo tipo,adesso vedrò cosa fare,perchè ho trovato il tempo per portarmi a casa un altra v.i.s.(di due col tempo riuscirò a farne una). ciao s.t.f.

Re: asse posteriore

Inviato: 01 mar 2010, 20:11
da giannipas
Ciao !
Che sfortuna... è la prima Thema che sento abbia problemi di ruggine.......Mi sa che devi andare da un carrozziere per bloccare il problema.......In genere se non si fa nulla si corrode molto in fretta.....

Ciao !!!

Re: asse posteriore

Inviato: 01 mar 2010, 20:29
da s.t.f.
la causa è sicuramente il sale che viene sparso sulle strade e in particolare sulle autostrade,l'inverno sarebbe il caso di fare un trattamento forse con gasolio o altro e lavare a pressione di frequente. ciao s.t.f.

Re: asse posteriore

Inviato: 01 mar 2010, 20:45
da giannipas
In effetti molti miei amici fanno "spruzzare" dell'olio bruciato sul sottoscocca prima dell'inverno......io non ho mai fatto nulla però ed è ancora sana..... secondo me dipende anche da come fanno il trattamento di cataforesi quando l'auto viene prodotta....
Un mio amico collaudatore della fiat diceva che i 127 che uscivano appena dopo il cambio dei solventi, necessari a rimuovere il lubrificante utilizzato nella formatura delle lamiere, prima della verniciatura erano eterni, quelli appena prima della sostituzione del solvente si corrodevano dopo pochi anni.
In teoria però le nostre Thema dovrebbero avere il pianale fatto con lamiera zincata......non ricordo più in che percentuale però...
Ciao !!!!!