Pagina 1 di 2
FAP
Inviato: 22 feb 2010, 09:10
da lupabianca
Buon giorno a Tutti, sono Luca da Roma
volevo porvi un "Mio problema"

( Ieri mentre circolavo sul GRA di Roma il computer di bordo mi ha segnalato con un bip ATTENZIONE PROBABILE INTASAMENTO DEL FILTRO ANTIPARTICOLATO FAP

), preciso che stavo andando a rifornirmi perche viaggiavo in riserva (2 tacche), presso l'AGIP (DIESEL TECH).
Dopo il rifornimento ho notato che (causalità?) il messaggio di errore non si è più presentato.
Domanda : cosa devo fare?
Vi ringrazio anticipatamente Lupabianca
Re: FAP
Inviato: 22 feb 2010, 16:05
da Francis MI
A parte sconsigliarti il GRA per disintasare il FAP (dato che serve procedere a lungo ad alto regime di giri , e viste le usuali code, cio' mi sembra alquanto improbabile), non saprei che altro dire.
Pero' ti riporto su...
Re: FAP
Inviato: 22 feb 2010, 16:45
da salvaroma
..beh, se ti fai un giro a mezzanote durante la settimana, certo che lo disintasiB)-
Re: FAP
Inviato: 22 feb 2010, 16:50
da Francis MI
... se non ti fermi ad ogni falo' .....(:P)
Re: FAP
Inviato: 22 feb 2010, 16:56
da andrea firenze
....falò..:S, immagino si parli del ...falò delle vanità..

andrea firenze
Re: FAP
Inviato: 22 feb 2010, 17:32
da Francis MI
...mais naturellment, mon amis...
di che altro?
Re: FAP
Inviato: 22 feb 2010, 20:33
da salvaroma
non ci sono falò di "signorine" sul GRA; quelli li trovi sulla Prenestina fuori Roma o sulla Salaria. piuttosto il GRA di notte è pattuglaito da auto civetta
Re: FAP
Inviato: 23 feb 2010, 08:27
da lupabianca
....come dice Salvaroma sul GRA ci sono solo Civette e nn Escort

) cmq mi consigliate di tirarla?? ci provo vi faro sapere GRAZIE
buona giornata a tutti
Re: FAP
Inviato: 23 feb 2010, 08:38
da portos
Se la metti in 4° marcia
a 100 km l'ora per 10 km
ottieni lo stesso effetto senza indispettire le "civette";)
Re: FAP
Inviato: 23 feb 2010, 08:45
da Francis MI
.... e ci mancherebbe altro! ve li immaginate i clienti che inchiodano in tangenziale (pardon, GRA) all'apparire di una bionda procace?