Pagina 1 di 1
Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 21 feb 2010, 16:47
da Pierluigi T.
Salve !
E' arrivato il momento di restaurare la mia Fulvia coupè 1200 e tra le varie cose da pianificare c'è la sotituzione dell'imperiale del tetto, in vipla panna (non traforato) nelle prime serie.
Sapete dove posso trovarlo e i prezzi correnti ?
E soprattutto è possibile sosituirlo senza necessariamente rimuovere i cristalli anteriore e posteriore e quindi sostituirne le guarnizioni ?
Grazie e ciao
Pierluigi T.
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 21 feb 2010, 18:21
da AntonioFSZ
http://www.elvezio.com/cgi-bin/store/co ... 1849.22150
art. 7400058 - Imperiale 1^ Serie in Vipla - Euro 170.00
buon lavoro!
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 21 feb 2010, 18:37
da Pierluigi T.
Grazie Antonio ! un po' caro ... non oso immaginare quanto valga il suo Euro/kg :X
Tu hai avuto modo di cambiartelo ? E' un lavoraccio ?
ciao
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 21 feb 2010, 19:57
da dariodb
Ciao,
io lo smontai, lo cucii in alcuni punti, lo lavai e lo rimontai.
La Fulvia era senza vetri, inserii le bacchette laterali e portai la macchina sotto al sole di agosto da mezzogiorno sino alle 4 circa nel profondo sud.
In questo modo la plastica si ammorbidì e fu molto ma molto semplice "tirarla" ed incollarla lungo tutto il suo perimetro con il bostik.
Buon lavoro.
dario
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 22 feb 2010, 23:49
da Pierluigi T.
Grazie dei preziosi consigli.
Mi sembra di capire che si debbano togliere i cristalli per fare bene il lavoro. Ciao
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 25 feb 2010, 17:24
da Fulvialex
...ti sbagli Pierluigi, mi sembra che devi portare la macchina nel profondo Sud!!!! (:P)
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 04 mar 2010, 17:45
da Allegro1100
Caro Pierluigi, il lavoro si puo' fare senza rimuovere parabrezza e lunotto (cosa che peraltro sconsiglio sempre) ma le guarnizioni laterali delle portiere dovrei toglierle. Non ti so invece dire sui vetri posteriori, in quanto la mia berlina non li ha. E' comunque molto piu' difficile togliere il vecchio senza romperlo che non montare il nuovo! Io poi ho addirittura rimontato il vecchio, quindi rischio doppio... Preparati a inventare tante imprecazioni nuove quando dovrai infilare i lembi sotto le guarnizioni che non hai rimosso, ma vedrai che ce la farai. P.S. montalo bene che ha funzione strutturale: tiene in forma il tetto!
A presto,
Re: Sostituzione Imperiale Fulvia Coupe
Inviato: 06 mar 2010, 14:18
da Pierluigi T.
Ciao Andrea !
Bene che si possa fare senza rimuovere i cristalli principali.
La fulvietta dietro a due finestrini triangolari a compasso, un perimetro giro porta insomma inferiore alla tua sedan il che vorrà dire forse un paio di imprecazioni in meno ?tt?
A presto e ciao !