Pagina 1 di 3

Pomello cambio

Inviato: 20 feb 2010, 14:04
da Lorenzo2
Ciao a tutti.
E da un pò che non scrivo pur seguendovi, comunque, assiduamente.
Vorrei sostituire il pomello cambio della mia Lancia Kappa 2.0 LS anno 1996 ma, purtroppo, ho scoperto che rimuovendo la relativa cuffia l'operazione non appare così semplice. Svincolato il "cordino" che gestisce il movimento "a siringa" non sono riuscito ad estrarre il gruppo, in plastica, che forse per il tempo è diventato un corpo unico con la leva metallica.
Qualcuno di voi ha qualche dritta??
Grazie
Lorenzo

Re: Pomello cambio

Inviato: 20 feb 2010, 14:25
da vincenzo_81
Ciao Lorenzo, a me era rimasto in mano dopo una brusca "cambiata" di marcia.....comunque a perte tutto...
il pomello è incastrato a pressione, uno nuovo in pelle mi sarebbe costato una cosa come 200euro, mentre, ho messo quello originale in gomma /plastica iin una officina autorizzata LAncia dove mi servo. costo 38 euro +iva.

p.s..: ti sconsiglio pomelli non originali, ovvero quei pomelli Pilot sport o momo etc etc...sono antiestetici

Re: Pomello cambio

Inviato: 20 feb 2010, 14:50
da aldo
io lo tagliato a meta con un segino poi quello nuovo lo devi incastrare con un paio di martellate ( usa quei mattelli di gomma

Aldo

Re: Pomello cambio

Inviato: 20 feb 2010, 17:27
da Peppone
io ho messo un Pilot Touring in pelle nera preciso all'originale Lancia in pelle solo che anzicchè 270€ lo ho pagato 12€ nuovo, non è antiestetico è uguale all'originale, quello in plastica originale Lancia fa schifo è fatto della plastica della punto e si rovina subito
Il pomello comunque è questo
http://cgi.ebay.it/PILOT-Pomello-leva-c ... 6001r11251

La basetta cromata non si può mettere perchè bisogna usare la prolunga piccola perchè la nostra auto ha il cambio a siringa, nella confezione troverai viti di fissaggio due prolunghe per cambio normale ed a siringa e guarnizioni per ingrandire la leva del cambio per far aderire bene il pomello ed infine il librettto di istruzioni
Pensaci stilisticamente è molto bello ed elegante

Re: Pomello cambio

Inviato: 21 feb 2010, 23:50
da Marco_S
Punto primo : a me il pomello della Punto in 180.000 km non si è per niente rovinato;
punto secondo : non mi pare proprio che quello da te indicato sia uguale all'originale Lancia in pelle,poi potrà essere anche una valida alternativa,ma che sia uguale non direi,perchè già dalla foto pare di fattura parecchio inferiore.

Re: Pomello cambio

Inviato: 22 feb 2010, 10:58
da stevek60
Infatti non c'entra niente con l'originale.....

Re: Pomello cambio

Inviato: 22 feb 2010, 19:41
da Peppone
guarda se dici che il pomello di fattura originale Lancia sia di ottima fattura allora mi sa che hai due mani davanti agli occhi scusa!
Tutte le Lancia K hanno il difetto del pomello che si spappola quello in pelle invece si spella, lo dico da possessore i pomelli della lancia fanno veramente pietà non diciamo idiozie!

Re: Pomello cambio

Inviato: 22 feb 2010, 20:33
da stevek60
Il mio ha 170.000 km e se vedi le foto..............

Re: Pomello cambio

Inviato: 22 feb 2010, 22:58
da kolindon
Steve, la mia k Coupé ha il pomello non in pelle, sapresti dirmi gentilmente in base alla foto degli interni che ho fatto se la cuffia del cambio è originale? Ti ringrazio

Il pomello in pelle è difficile trovarlo anche usato tenuto bene?

Re: Pomello cambio

Inviato: 22 feb 2010, 22:59
da Marco_S
Anche il mio non si è spellato per niente.Semmai avrei da ridire sul sistema interno di aggancio,ma dall'esterno fa comunque un figurone.