Pagina 1 di 3

su quale "HF" andava questo?

Inviato: 19 feb 2010, 23:04
da Duke
Ho finalmente reperito un badge "HF" da radiatore. (foto che allego)
Ho avuto qualche dubbio sulla sua originalità fino a che non l'ho avuto in mano.
Il materiale, il peso e tutto il resto compresi dadi e bulloncini mi sembrano a posto e uguali ad altri badge originali Lancia che ho.
Non capisco invece a quale auto HF appartenesse in origine.
Fulvia o forse più 2000 Coupè HF?.
Le lettere sono inclinate a destra, e tutti quelli che ho visto fin'ora invece sono dritti.
Chi mi aiuta con la memoria?
Grazie.
Duke

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 20 feb 2010, 13:02
da Luca TO '93 (il grande)
Direi Fulvia

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 20 feb 2010, 17:40
da Duke
Non credo, la Fulvia 1,6 Rally HF ne aveva uno con le lettere verticali.
Fulvia HF 1,2 non ne aveva, HF 1,3 non so... (quelle che ho visto potrebbero essere posticcie.
Flavia Coupè HF, potrebbe essere ma ricordo che era su campo metà blu e metà bianco? sempre a caratteri verticali...
Annaspo...!
Duke

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 20 feb 2010, 18:22
da Gallo Pierluigi
Ho consultato il libro tutte le lancia,in nessuna foto di repertorio ho trovato questa versione del logo...

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 20 feb 2010, 19:21
da Simoniracing83
Allora.

La Fulvia aveva le scritte HF però perfettamente verticali in campo trasparente mentre la Fulvia 2c HF invece le aveva in campo nero. E comunque le scritte erano solo sul retro della macchina. Tuttavia la Fulvia 1600 HF aveva una targhetta con la scritta HF ma da quel che mi risulta dovrebbe essere a scritte verticali anche quella. Ma qui dovremmo interpellare Francesca che è più preparata in materia di Fulvia

La 2000 coupè invece aveva la targhetta HF da radiatore ma era di colore blu e giallo quindi non è possibile.

L'unica vettura ad avere la scritta inclinata è la Delta HF però le scritte sono gialle con un solo elefantino rosso e a volte blu.




In giro non ho trovato notizie in merito ad un logo come quello che ci hai presentato.

Secondo me è una riproduzione errata. Non c' è altra spiegazione secondo me.

Ma vediamo se qualcunaltro riesce a trovare qualcosa di più.

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 21 feb 2010, 15:46
da Francesca
Non ho trovato nulla neanche io... ma continuerò a documentarmi....

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 21 feb 2010, 18:52
da jet
Potrebbe essere quello utilizzato sulla Delta HF 2a serie e Dedra Hf Integrale?
Le lettere erano infatti inclinate ma sinceramente non ricordo se c'erano 1 o 3 elefantini.
Jet

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 21 feb 2010, 19:03
da Gallo Pierluigi
No assolutamente,non è uno stemma di auto moderna quale Delta e Dedra.

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 21 feb 2010, 19:32
da jet
Io invece ho consultato, e per questo mi sono permesso umilmente di segnalarlo:
- "Tutte le Lancia 1907-2002 Editoriale Domus / seconda edizione / pag. 311, 315, 405;
- "La Lancia" di Win Oude Weernink - Giorgio Nada Editore / edizione italiana ampliata ed aggiornata 1994 / pag. 377, 380, 382, 383.
dove si nota chiaramente che sulle mascherine delle auto da me indicate (costruite dal 1993 al 2000, "era moderna") sono state inserite appunto le lettere HF inclinate.
A questo punto credo che l'unico dubbio effettivamente da chiarire e spero di avere anch'io risposte in merito siano appunto quanti elefantini sono utilizzati in questi badge.
Jet

Re: su quale "HF" andava questo?

Inviato: 21 feb 2010, 19:50
da jet
Non è mia abitudine ribattere ad affermazioni contrarie alle mie e tantomeno non mi piacciono le polemiche, piuttosto taccio, ma guardando le foto riportate sulle pagine dei libri da me citati si nota chiaramente che sulle mascherine di dette auto (costruite dal 1993 al 2000, "era moderna") sono state inserite proprio le lettere HF inclinate.

Jet