Pagina 1 di 1

Registro Fiat Italiano - Conferenza al Museo Bonfanti - 13 Marzo 2010

Inviato: 17 feb 2010, 15:11
da Pierluigi T.
Sabato 13 Marzo alle ore 10,30,

nei locali del Museo Bonfanti-Vimar di Romano d’Ezzelino,

il Registro Fiat Italiano presenta:



“Fiat Panda, un lampo di genio”.



Cari Soci, cari Amici,

chi ricorda quando la Fiat lanciò la Panda? Sono passati ormai (già) 30 anni da quel Febbraio del 1980. Ora che la vettura può essere riconosciuta storica a tutti gli effetti, il Registro Fiat Italiano, in collaborazione con il Museo dell’Automobile Bonfanti-Vimar di Romano di Ezzelino, organizza una conferenza presso i locali del Museo.

Interessante soprattutto nelle versioni dei primi anni, è stata forse un po’ “banalizzata” dalle modifiche (72 evoluzioni) attuate nel corso della produzione che è durata per più di 20 anni, fino al 5 Settembre 2002. Quante vetture possono vantare un simile primato? Maggiolino, R 4, 2CV, Porsche 911…e poi? Proseguite pure voi, di certo non vi servirà un secondo foglio.

Il relatore, l’ing. Dario Mella, non si limiterà ad una semplice elencazione di versioni o di superficiali caratteristiche tecniche che tutti più o meno possiamo già conoscere. Metterà in risalto il nuovo concetto di utilitaria individuato da Fiat e creato da Giorgetto Giugiaro che ne fu l’autore, tanto più importante in un momento di congiuntura come quello vissuto dall’industria italiana nella seconda metà degli anni ’80.

Punti centrali della conferenza saranno infatti le condizioni socio/economiche degli anni ’80, i conseguenti input che hanno indirizzato la progettazione, e quindi la filosofia tecnica e costruttiva sulla quale è stata prima disegnata, quindi deliberata ed infine messa in produzione la nostra Panda.

Come già avvenuto in occasione dell’analoga conferenza sulla Fiat Ritmo, la vettura verrà dunque presentata sotto una luce alla quale solitamente non siamo preparati: un “lampo di genio” che, proprio perché vero “pezzo di bravura”, fa parte della nostra più indifferente realtà di automobile quotidiana.

L’incontro, aperto a tutti gli appassionati che potranno liberamente accedere alla sala, sarà registrato su di un DVD che sarà poi reso disponibile a chi ne farà richiesta.

Grato se vorrete partecipare ed estendere il presente invito, Vi saluto cordialmente.


Piero Gobbati

Per info:

Registro Fiat Italiano - www. registrofiat.it – info@registrofiat.it – 011/5629881

Piero Gobbati – gobbati@registrofiat.it – 349/7398348.

Re: Registro Fiat Italiano - Conferenza al Museo Bonfanti - 13 Marzo 2010

Inviato: 17 feb 2010, 15:29
da Gallo Pierluigi
Finalmente qualcuno si è ricordato della gloriosa Panda,vettura semplice e di successo,che all'atto dell'interruzione della sua produzione non è stata ricordata da nessuno se non da un banalissimo e striminzito articolo su 4R....

Grande Panda,se non ci fosse bisognerebbe inventarla!!!


Sarebbe bello avere quel DVD.

Re: Registro Fiat Italiano - Conferenza al Museo Bonfanti - 13 Marzo 2010

Inviato: 19 feb 2010, 02:17
da AlbertoN
Sarebbe bello che iniziative simili vengano fatte anche per i modelli Lancia più importanti...

Re: Registro Fiat Italiano - Conferenza al Museo Bonfanti - 13 Marzo 2010

Inviato: 05 mag 2010, 09:26
da tonizzo
Panda, come non pensarci ed esserle grati. Intelligente, simpatica, economica il giusto, degna vetturetta per la città.
E poi la 4x4, una jeep capace di scalare i muri lisci, vera auto da fighetti a Courma negli anni '80. Altro che i Suv!

Re: Registro Fiat Italiano - Conferenza al Museo Bonfanti - 13 Marzo 2010

Inviato: 05 mag 2010, 13:06
da Gallo Pierluigi
Mitica 4x4....arrivava in posti dove nemmeno una range sarebbe arrivata!