Pagina 1 di 1

da quattroruote Novità Chrysler per il 2010

Inviato: 13 feb 2010, 14:47
da PatTV
a loro intanto la coupè gliela fanno e la Fulvia IV per noi è rimasta nel cassetto dei sogni

http://www.quattroruote.it/news/articol ... ice=230914

nessun accenno a Lancia...

Re: da quattroruote Novità Chrysler per il 2010

Inviato: 13 feb 2010, 14:58
da HFil
beh si.. ma qua si tratta di dichiarazioni fatte da manager Usa per Chrysler.. Lancia non la considerano..
cmq noi cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno, ogni cosa che esce per Chrysler potenzialmente potrebbe uscire molto facilmente per Lancia qui...
sperem..

Re: da quattroruote Novità Chrysler per il 2010

Inviato: 13 feb 2010, 15:48
da EC2277
[pre]Gruppo Chrysler
[size=x-large]LE NOVITÀ PER IL 2010[/size]

Pubblicata il 12/02/2010

Quest'anno: le nuove Chrysler 300, Dodge Charger e Durango. Nel 2012 la futura Viper,
della quale già esiste un'impostazione stilistica. In un incontro al Chicago Economic Club
Ralph Gilles, numero uno del marchio Dodge e responsabile del design di tutto il gruppo
Chrysler, ha svelato alcune anticipazioni sul futuro della Casa americana
controllata da Fiat.

Offensiva sul prodotto. Le novità più attese dalle parti di Detroit sono la nuova Jeep
Grand Cherokee, già presentata un anno fa ma in vendita solo tra tre mesi negli Usa, e
la nuova Chrysler 300 (300 C in Europa), rivista nello stile e nella meccanica per raggiungere
le concessionarie americane a fine anno. Altro debutto importante sarà quello della nuova
Dodge Charger nella variante berlina, con un look molto più filante e moderno delll'attuale.
Da segnalare, infine, un'edizione speciale realizzata per festeggiare le quaranta candeline
della Challenger, altra leggendaria "muscle car" a stelle e strisce: vestita con una sgargiante
livrea fucsia è spinta da motore Hemi di 6.1 litri da 425 CV.

Marchionne dirige l'orchestra. Ma durante la conferenza di Chicago Ralph Gilles
ha parlato anche d'altro. Per il giovane manager americano, Sergio, come lo chiamano i
suoi uomini in America, "è l'amministratore delegato più straordinario che abbia mai
conosciuto, capace di valorizzare al massimo il lavoro di squadra; è come un direttore di
orchestra".

I marchi non muoiono, vengono uccisi. Incalzato dai giornalisti americani, Gilles ha
sfoderato grande ottimismo sull'avvenire della Chrysler: "Vedo la luce in fondo al tunnel,
non mi sono mai sentito meglio di adesso". Il primo obiettivo sarà ripagare il prestito
governativo che ha permesso di rimanere in vita perché "i marchi e le società non muoiono
da soli. Sono, piuttosto, vittime di omicidio".

La 500 alla prova degli Usa. Come da copione, l'utilitaria del Lingotto sbarcherà a fine
anno nelle concessionarie americane equipaggiata con il 1.4 Multiair: "La 500 è il simbolo
di quanto è efficace l'alleanza Fiat-Chrysler."[/pre]

Fonte: Quattroruote