NON ...salvare Lancia
Inviato: 11 feb 2010, 00:20
Cari amici.
Chi già mi conosce sa ...come la penso sull'argomento.
A lungo mi sono chiesto "se" fare questo intervento.
Anche e soprattutto perchè ho pieno rispetto di chi ama a tal punto il "nostro" marchio da essere disposto a qualsiasi "genuflessione" per la sua, in realtà del tutto irrisoria, salvezza.
Sempre per rispetto nei confronti di quelli di voi che pensano che ci sia ancora qualcosa da "salvare" preferisco non fare questo intervento nella categoria "salvare la Lancia" perchè sarebbe in effetti una "nota stonata" e quasi un "insulto" per chi, pur con tutta la passione che ho anch'io, si sente spinto verso un orientamento diametralmente opposto al mio.
Lo faccio qui, in "sordina", in modo che sia letto solo da chi lo vuole leggere, commentato solo da chi lo vuole commentare; ...ma non posso non farlo. Perchè anch'io, alla fine, amo la LANCIA e credo che ci sia anche "questo" modo per onorare e amare questo marchio.
Salvare la Lancia dunque?
E ...perchè mai???
Qualcuno, forse, che ha "conosciuto" la Cisitalia l'ha dimenticata?
O l'OSCA?
Dove sta scritto che un marchio che ha costruito straordinarie automobili debba per forza "sopravvivere a sè stesso"?
Ho visto scritto: l'unione Chrisler-Lancia significa la fine. Il marchio verrà sepolto. ecc. ecc.
Poi qualcuno ha mostrato le immagini del nuovo progetto Thesis. Cioè ....una Chrisler con "marchio" Lancia. E qualcuno ha già espresso apprezzamento.
La domanda è: che c'entra la LANCIA?
Una Chrisler "può" essere una Lancia? Ma a ben vedere: perchè una FIAT può chiamarsi Lancia e una Chrisler non potrebbe fare altrettanto??? Una FIAT può essere una Lancia?
Sono forse un sostenitore della "solita" diatriba (trita e ritrita) le "vere" Lancia contro le "non più Lancia"???
Qualche anni fa "apprezzai", tutto sommato, dalle pagine di questo stesso forum, la modifica del marchio. Lo ritenevo "terribile" e pure "controproducente"; ma almeno ..."sensato". Certo poteva dispiacere la "perdita" del "vecchio" marchio storico. Ma almeno uno poteva finalmente "dare atto" della "differenza": Una Lancia è una Lancia. Una "marchioblu" è una "fiat" cui viene "appiccicato" (niente più e niente meno) il mero "nome" Lancia.
la "nuova" Delta è una Lancia?
Ne dovrebbe in qualche maniera "perpetuare" la tradizione? Lo stile? La storia?
A mio parere la Delta è una "marchioblu". E lo stesso la Y, la Musa o la Thesis.
E allora ...perchè mai non una Chrisler??? Forse che le Chrisler non sono automobili? Alcune magari anche "carine"? Cos'ha una Chrisler per non potercisi appiccicare sopra un "marchioblu"??? Hanno qualcosa in comune, forse, una Lancia o una Jeep? Se qualcuno mi risponde di no gli chiedo .....e allora cosa dovrebbe mai avere in comune una Phedra con una LANCIA?????? Hai mai visto, prima degli ultimi dieci-quindici anni qualcosa della tradizione, dello stile o della storia della Lancia che abbia qualcosa a che vedere con la Jeep o con la Phedra o anche solo con la Musa? Si.... forse ....il ...SUPERJOLLY!!!! ...buonanotte!!!
Via, basta! Perchè continuare a farci del male? Perchè continuare ad insultare un marchio che ha avuto una storia, una tradizione, una forza ed un significato!? Forse qualcuno pensa che la ragazza di cui ha narrato Pierluigi in altro 'post' (quella del "come cazzo si apre 'sto baule") avrebbe guidato una Flavia zagato? Una Fulvia berlina? Una Flaminia Touring?
Forse qualcuno pensa davvero che per guidare una Lancia occorre per forza mettersi in giacca e cravatta e tener giù la gonna alla Cucinotta? Perchè ...qualcuno ha mai visto Henri Toivonen sulla S4 ...in giacca e cravatta? Quanto a me... io vado in udienza col maglione ed il marsupio! E me ne fotto di cosa pensa il Giudice. Figurati se mi metto in giacca e cravatta. Però guido una LANCIA, accidenti! E la gente che mi conosce ...capisce anche perchè!
E allora.....
Basta "prestare" un marchio come LANCIA a "roba" che non c'entra nulla!
Basta insultarlo! La Lancia non esiste più da decenni. Ed è bene che la gente se la ricordi per quello che realmente è stata. Anche perchè non la Lancia ... ma LE LANCIA non solo ci sono ancora! Ma continueranno ad esserci! Non so quante Musa o quante Y o quante Chrisler-lancia ci saranno tra cinquant'anni. Quello di cui sono assolutamente sicuro è che ci saranno ancora Fulvia!
Un abbraccio.
Chi già mi conosce sa ...come la penso sull'argomento.
A lungo mi sono chiesto "se" fare questo intervento.
Anche e soprattutto perchè ho pieno rispetto di chi ama a tal punto il "nostro" marchio da essere disposto a qualsiasi "genuflessione" per la sua, in realtà del tutto irrisoria, salvezza.
Sempre per rispetto nei confronti di quelli di voi che pensano che ci sia ancora qualcosa da "salvare" preferisco non fare questo intervento nella categoria "salvare la Lancia" perchè sarebbe in effetti una "nota stonata" e quasi un "insulto" per chi, pur con tutta la passione che ho anch'io, si sente spinto verso un orientamento diametralmente opposto al mio.
Lo faccio qui, in "sordina", in modo che sia letto solo da chi lo vuole leggere, commentato solo da chi lo vuole commentare; ...ma non posso non farlo. Perchè anch'io, alla fine, amo la LANCIA e credo che ci sia anche "questo" modo per onorare e amare questo marchio.
Salvare la Lancia dunque?
E ...perchè mai???
Qualcuno, forse, che ha "conosciuto" la Cisitalia l'ha dimenticata?
O l'OSCA?
Dove sta scritto che un marchio che ha costruito straordinarie automobili debba per forza "sopravvivere a sè stesso"?
Ho visto scritto: l'unione Chrisler-Lancia significa la fine. Il marchio verrà sepolto. ecc. ecc.
Poi qualcuno ha mostrato le immagini del nuovo progetto Thesis. Cioè ....una Chrisler con "marchio" Lancia. E qualcuno ha già espresso apprezzamento.
La domanda è: che c'entra la LANCIA?
Una Chrisler "può" essere una Lancia? Ma a ben vedere: perchè una FIAT può chiamarsi Lancia e una Chrisler non potrebbe fare altrettanto??? Una FIAT può essere una Lancia?
Sono forse un sostenitore della "solita" diatriba (trita e ritrita) le "vere" Lancia contro le "non più Lancia"???
Qualche anni fa "apprezzai", tutto sommato, dalle pagine di questo stesso forum, la modifica del marchio. Lo ritenevo "terribile" e pure "controproducente"; ma almeno ..."sensato". Certo poteva dispiacere la "perdita" del "vecchio" marchio storico. Ma almeno uno poteva finalmente "dare atto" della "differenza": Una Lancia è una Lancia. Una "marchioblu" è una "fiat" cui viene "appiccicato" (niente più e niente meno) il mero "nome" Lancia.
la "nuova" Delta è una Lancia?
Ne dovrebbe in qualche maniera "perpetuare" la tradizione? Lo stile? La storia?
A mio parere la Delta è una "marchioblu". E lo stesso la Y, la Musa o la Thesis.
E allora ...perchè mai non una Chrisler??? Forse che le Chrisler non sono automobili? Alcune magari anche "carine"? Cos'ha una Chrisler per non potercisi appiccicare sopra un "marchioblu"??? Hanno qualcosa in comune, forse, una Lancia o una Jeep? Se qualcuno mi risponde di no gli chiedo .....e allora cosa dovrebbe mai avere in comune una Phedra con una LANCIA?????? Hai mai visto, prima degli ultimi dieci-quindici anni qualcosa della tradizione, dello stile o della storia della Lancia che abbia qualcosa a che vedere con la Jeep o con la Phedra o anche solo con la Musa? Si.... forse ....il ...SUPERJOLLY!!!! ...buonanotte!!!
Via, basta! Perchè continuare a farci del male? Perchè continuare ad insultare un marchio che ha avuto una storia, una tradizione, una forza ed un significato!? Forse qualcuno pensa che la ragazza di cui ha narrato Pierluigi in altro 'post' (quella del "come cazzo si apre 'sto baule") avrebbe guidato una Flavia zagato? Una Fulvia berlina? Una Flaminia Touring?
Forse qualcuno pensa davvero che per guidare una Lancia occorre per forza mettersi in giacca e cravatta e tener giù la gonna alla Cucinotta? Perchè ...qualcuno ha mai visto Henri Toivonen sulla S4 ...in giacca e cravatta? Quanto a me... io vado in udienza col maglione ed il marsupio! E me ne fotto di cosa pensa il Giudice. Figurati se mi metto in giacca e cravatta. Però guido una LANCIA, accidenti! E la gente che mi conosce ...capisce anche perchè!
E allora.....
Basta "prestare" un marchio come LANCIA a "roba" che non c'entra nulla!
Basta insultarlo! La Lancia non esiste più da decenni. Ed è bene che la gente se la ricordi per quello che realmente è stata. Anche perchè non la Lancia ... ma LE LANCIA non solo ci sono ancora! Ma continueranno ad esserci! Non so quante Musa o quante Y o quante Chrisler-lancia ci saranno tra cinquant'anni. Quello di cui sono assolutamente sicuro è che ci saranno ancora Fulvia!
Un abbraccio.