Aria condizionata su una prisma senza...

Gallery
docbrown
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 giu 2009, 17:30

Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da docbrown »

Ciao ragazzi,

So che qualcuno o anche meglio "i più" storceranno il naso, ma se la cosa è poco invasiva e a fin di bene... perchè no?

Spiego: mi sono affezionato molto alla mia prismetta, tant'è che ci faccio i miei buoni viaggetti in Abruzzo e Puglia, buona parte dei quali in piena estate. Ma manca il condizionatore!!!
E così mi sono chiesto, anche googlando: potrei mettere un impianto di aria condizionata "posticcio" ma non eccessivamente invasivo?
Ho visto che molti hanno risposto positivamente, qualcuno ha detto che la refrigerazione non è eccellente, ma neanche tanto male. E' ovvio che una cosa posticcia è sempre un po' meno efficiente di una "in origine". Il costo si avvicina ai mille euro, ma se la spesa vale l'impresa, perchè no?

Qualcuno di voi ci ha pensato o provato?
Me lo consiglierebbe?
paolo (bs)
Messaggi: 815
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:22

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da paolo (bs) »

chissa... se magari in svizzera ai tempi veniva commercializzata con A/C ...
prova ad informarti.... io sò che la delta veniva venduta con a/c come optional in svizzera.... magari speriamo x te anche la prisma.....
docbrown
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 giu 2009, 17:30

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da docbrown »

paolo (bs) Scritto:
-------------------------------------------------------
> chissa... se magari in svizzera ai tempi veniva
> commercializzata con A/C ...
> prova ad informarti.... io sò che la delta
> veniva venduta con a/c come optional in
> svizzera.... magari speriamo x te anche la
> prisma.....

Sul libretto di istruzioni della mia, risulta come optional l'aria condizionata. Solo che credo, che quando non ne sia dotata dalla nascita, sia necessario un impianto posticcio. Ho letto da qualche parte che qualcuno ha messo un condizionatore su Pandini o cinquecentini elaborati, i quali non lo avevano (ovviamente ...) nemmeno come optional dalla nascita...
Andrea Prisma
Messaggi: 99
Iscritto il: 18 set 2009, 17:28

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da Andrea Prisma »

dalla nascita ce l'aveva la 1.6
comunque lo si può benissimo montare
cogen
Messaggi: 278
Iscritto il: 29 ago 2009, 12:19

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da cogen »

Io immagino le modifiche da apportare; supporti, cinghie, impianto elettrico.
Trovare il condizionatore (dove? nuovo? usato dall'autodemolitore?), passare i tubi, pannello di comando.
Se fosse per me mi fermerei qui.
docbrown
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 giu 2009, 17:30

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da docbrown »

cogen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io immagino le modifiche da apportare; supporti,
> cinghie, impianto elettrico.
> Trovare il condizionatore (dove? nuovo? usato
> dall'autodemolitore?), passare i tubi, pannello di
> comando.
> Se fosse per me mi fermerei qui.


Beh certo, non credo sia un'impresa semplice e veloce.
Ovvio però che credo vi possa essere qualcosa di leggermente meno invasivo. Unica cosa, magari, che non abbia il suo pannello di comandi originale, bensì un pannellino posticcio (non eccessivamente invasivo magari) tipo quello del GPL...
mirko
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 dic 2008, 15:11

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da mirko »

Se ti interessa ne ho una comleta montata su una 1.6 turbo.
Mirko
docbrown
Messaggi: 58
Iscritto il: 14 giu 2009, 17:30

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da docbrown »

.... ma si potrebbe adattare sulla mia? come si farebbe?
mirko
Messaggi: 122
Iscritto il: 30 dic 2008, 15:11

Re: Aria condizionata su una prisma senza...

Messaggio da leggere da mirko »

ciao, non te lo saprei dire, bisogna vedere il tipo di basamento che hai per capire se è possibile utilizzare il compressore, appurato questo, il resto è sicuramente montabile senza troppe modifiche.
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”