Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Mercatino
Gallery
guasto
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:41

Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da guasto »

Giorni fa ho fatto cambiare il radiatore del riscaldamento ma il meccanico non ha pensato di pulire il circuito dell'aria.
Quando ho ritirato la macchina l'abitacolo era pieno di polvere, foglie,aghi di pino etc..
Oggi per pulire un po' il circuito ho tirato la macchina con la ventola a 3 e (alternando aria calda e fredda, aprendo e chiudendo le bocchette, regolando le varie posizioni) sono riuscito a far uscire un bel po' di schifezze! Poi ho aperto il coperchio del filtro antipolline (filtro che non ho) e ho aspirato bene.
Ho fatto quello che ho potuto ma dietro la griglia delle bocchette si vedono ancora foglie intere e anche pezzetti di gomma nera cotta e appiccicosa (cosa sarà poi? boh).
L'ideale sarebbe quindi aprire quelle bocchette e aspirare bene. Ho letto in un post che basta far leva con un cacciavite.. qualcuno sa come si fa?
Per quelle laterali penso di riuscirci, basterà far leva da sotto ma per quelle centrali vicino all'hazard?
Thanx!!!
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da slack »

Per quelle ti conviene smontare la console centrale... non e' difficile.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
guasto
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:41

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da guasto »

non so come si smonta la consolle :) anche per quella immagino che vada infilato un cacciavite in qualche fessura ma non so quale.. quindi se avete suggerimenti, son sempre graditi! ;)
Grazio
Messaggi: 13
Iscritto il: 02 mag 2009, 22:18

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da Grazio »

se devi togliere le bocchette centrali devi prima togliere il posacenere svitera le viti all'interno del alloggio posacenere, togliere la manopola dell'areatore svitare la vite e togliere il coperchio di plastica poi svittare le altre viti dietro il coperchio e sotto sempre dove si trova ilposacenere e poi tirare delecatamente
guasto
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:41

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da guasto »

ok.. devo levare anche l'autoradio?
Grazio
Messaggi: 13
Iscritto il: 02 mag 2009, 22:18

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da Grazio »

si
guasto
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 gen 2010, 11:41

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da guasto »

ho levato le bocchette, solo quelle laterali però

le griglie all'interno erano completamente rivestite di una patina densa, nera e appiccicosa. In più in tutte e 2 le bocchette ho trovato listelli di gomma, lunghi anche 5-6 cm, sembravano guarnizioni, ma non ho capito da dove siano arrivate.

Ho levato una marea di foglie e sporcizia.
Trovo ridicolo non prevedere un filtro abitacolo nelle macchine prive di clima.
Questo è un altro dei motivi che mi indirizzerà verso altri marchi.
slack
Messaggi: 487
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:18

Re: Come togliere le bocchette dell'aria per pulire?

Messaggio da leggere da slack »

La predisposizione e' presente su TUTTE le Y... anche senza clima. Basta andare dall'autoricambi ed acquistare il filtro (7 €) (che comunque andrebbe acquistato anche in sostituzione di quello gia' presente, a meno di non smontarlo e pulirlo).

Se per te questo e' un peccato grave, allora potresti rivolgerti ai tedeschi che ti fan pagare la Golf al doppio di quanto si vende in America (e considera che la versione americana e' anche piu' costosa da produrre).

Anche io, lancista convinto, ho perdonato varie cose alla Lancia e alla Y in particolare, ma forse abbiamo due modi diversi di considerare un'automobile; non me ne volere, ma per me la storia che le-auto-straniere-sono-migliori-a-tutti-i-costi e' solo una favola.

Saluti,

slack.
---

"Se una persona non ha piu' sogni, non ha piu' alcuna ragione di
vivere. Sognare e' necessario anche se nel sogno va intravista la
realta'. Per me e' uno dei principi della vita."

Ayrton Senna
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”