Pagina 1 di 2

3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 07:52
da pluto16
[size=x-large]... RAGAZZI TIRATE FUORI IL PANETTONEEEEE![/size]X(

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 09:23
da salvaroma
??

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 09:34
da portos
Usanza del NORD
Avanzare una fetta di panettone a Natale
da consumarsi oggi
e poi in chiesa a benedire la gola
ma per noi è meglio:)o

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 09:34
da paolobolz
Salva a milano il 3 Febbraio San Biagio si mangia il Panettone avanzato a Natale,
non so' perche' ma è una tradizione , mah

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 09:39
da salvaroma
ok, grazie per le info:)

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 11:24
da Raoul
Oppure il pane all'anice benedetto sempre x la gola.

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 11:44
da andrea firenze
...non conoscevo la tradizione...ma sono sempre belle perché formano un patrimonio della cultura del nostro passato, anche se locale, che vale la pena preservare, quindi, lombardi, mangiate il panettone!!
andrea firenze

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 11:51
da andrea mpx
...confermo, da piccolo andavo in chiesa con la Nonna per benedire la gola e le caramelle.....
poi con la scusa che erano benedette.....slurp!!!
andrea

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 12:57
da Gianluca-MB
Copio e incollo il perchè della tradizione:
C’è una sua statua anche su una guglia del Duomo di Milano, la città dove in passato il panettone natalizio non si mangiava mai tutto intero, riservandone sempre una parte per la festa del nostro santo. (E tuttora si vende a Milano il “panettone di san Biagio”, che sarebbe quello avanzato durante le festività natalizie). San Biagio lo si venera tanto in Oriente quanto in Occidente, e per la sua festa è diffuso il rito della “benedizione della gola”, fatta poggiandovi due candele incrociate (oppure con l’unzione, mediante olio benedetto), sempre invocando la sua intercessione. L’atto si collega a una tradizione secondo cui il vescovo Biagio avrebbe prodigiosamente liberato un bambino da una spina o lisca conficcata nella sua gola.
Emmebi

Re: 3 febb 2010 S. BIAGIO ...

Inviato: 03 feb 2010, 12:57
da micio
NON HO PIU' I PANETTONI !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Li ho benedetti personalmente, da Ottobre a dicembre , almeno una quindicina ....:D


Micio