Paolo67 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ...adesso lo dico

: avevo chiesto a Pierluigi
> quale numero leggesse sul blocco cilindri del
> motore 818.202 della sua Fulvia 1231cc.
> Alla prima occasione in cui Pierluigi ha avuto a
> tiro la macchina, ha cortesemente verificato e mi
> ha confermato che il numero che si legge sul
> blocco cilindri è 818.302 2248387, a conferma del
> fatto che i motori di 1231 cmc (mot.818.202) e
> 1298 cmc (818.302-818.342 e 818.303) hanno lo
> stesso blocco cilindri. Lo so che avrei potuto
> controllare sui dati dei CD di Huib, ma al momento
> non li ho a portata di mouse
Caro Paolo,
non ho dato alcun'occhiata al manuale, ma penso che il blocco cilindri di una 1231 non può essere 818.302 !
Sicuramente condividerai le mie considerazioni, considerazioni queste che sicuramente tu conosci quanto me.
Se la cilindrata la fa la corsa e l'alesaggio moltiplicato 4, come funziona per una 1231 ed una 1298 ?
Tralascio le elaborazioni per le HF, che pur mantenendo la cilindrata dell'omologo modello di serie, l'ottenimento dei cavalli in più era solo frutto di altre cose che nulla hanno a che fare con la cilindrata.
Come abbiamo più volte affermato, caro Paolo, dalla transizione dei motori 818.00 (corsa 67) agli 818.302 (corsa 69,7) cambiano delle cosette nella parte bassa del motore che
semplificando un po', sono: l'albero motore (da 4 a 6 fori) con una corsa diversa, il basamento e l'angolo di bancata.
Pertanto il massimo di cilindrata raggiunto dai motori 818.00 è stato il 1216 (alesaggio 76, corsa 67 # 38² * ? * 67 * 4 = 1215,77).
Che accadeva per i motori 818.00 (818.100 sino al 818.130/40) ?
La parte bassa rimaneva tale e quale (basamento, albero, bielle) ma per cambiare cilindrata veniva cambiato l'alesaggio e quindi il blocco cilindri con i pistoni, questo perché la corsa non variava.
Di conseguenza, la parte "bassa" di una 2C (1100) è uguale alla parte "bassa" di una 818.130/40 (1200).
Nei motori 818.302, cambiato anche l'angolo di bancata, la cilindrata 1298 è così raggiunta (alesaggio 77, corsa 69,7): 38,5² * ? * 69,7 * 4 = 1298,26.
A questo punto, se il motore 1231 ha la medesima parte "bassa" dei classici 818.302 (albero con corsa 69,7), a mio modestissimo parere, deve variare l'alesaggio altrimenti otterremmo un 1300 !!!
Se una 1231, ha un blocco cilindri marchiato 818.302, la cosa è semplicissima, vuol dire semplicemente che non è il suo perché è diventata 1298 !!!
Buona domenica a te e Pierluigi.
dario
P.S. a distanza di qualche minuto da quando ho postato quanto sopra scritto, ho aperto i fogli SAT ed ho visto che l'alesaggio di una 1231 è 75 e pertanto: 37,5² * ? * 69,7 * 4 = 1231,70.
Circa le bielle, sarai d'accordo con me che non influenzano la corsa, seppur ce ne siano alcune da 153 ed altre da 154.