Pagina 1 di 2
FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 25 gen 2010, 16:51
da Giova montecarlo
CIAO
VORREI SAPERE SE QUALCUNO SA DIRMI LE DIFFERENZE E SE MAGARI ESISTE SCRITTO DA QUALCHE PARTE I NUMERI DI TELAIO...
CIAO E GRAZIE
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 25 gen 2010, 20:19
da forint
ciao,Giova ,hai qualche foto della vettura ?
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 26 gen 2010, 12:27
da giovanni sportZ 1600 1202
e anche il n° di telaio
si è già parlato in passato dell'argomento
in breve
era uso, in quel tempo, utilizzare le rimanenze di magazzino all'avvio delle serie aggiornate dello stesso modello, sia perchè è buona norma utilizzare il magazzino esistente , sia per far fronte alla tardiva fornitura di componenti di nuovo disegno... e quindi per non bloccare la produzione si usava quanto presente in casa.
le prime coupè 1600 seconda serie, è noto, hanno ancora qualche componente comunemente identificato come "fanalone" appunto per questi motivi .
considerando che la cura costruttiva delle 1600 prima serie è notoriamente diversa da quelle successive , ecco che le prime 200 circa fulvia coupè 1600 seconda serie "cd fanalino" sono ammantate di una certa appetibilià che, a volte, soffia sul fuoco delle quotazioni .
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 26 gen 2010, 12:45
da Giova montecarlo
no foto della macchina no perchè è smontata in carrozzeria,questo forint lo dovrebbe sapere......
per il numero di telaio cerco...
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 26 gen 2010, 14:01
da forint
scuasa Giova non pensavo fosse quella smontata
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 26 gen 2010, 17:27
da giovanni sportZ 1600 1202
gia che è smontata fai le foto di quanto potrebbe essere oggetto di questa discussione....
numero telaio ,
numero sottotelaio( targhetta sul lato lungo di destra ) numero cambio (targhetta anche li)
foto dei vari numeri sul motore:in zona fissaggio motorino avviamento , zona scarichi (ora che è smontato dovrebbe essere visibile) e in zona sopra il piedino appoggio lato destro
il porta filtro olio ha le uscite per il radiatore?
la testa ha l'uscita e/o il tappo per il contagiri meccanico?
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 27 gen 2010, 09:25
da Giova montecarlo
il numero del telaio è 3782..
il porta filtro ha le uscite,la testa ha il foro tappato con un tappo filettato color oro se non vado errato...ha i bracci superiori delle sospensioni in tubo e non in lamiera stampata..i sedili montati sono senza poggiatesta....l'unica cosa che non mi convince sono le luci di ingombro negli sportelli...
ciao
Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 27 gen 2010, 14:51
da giovanni sportZ 1600 1202
i bracci superiori 540 sono sompre tubolari

Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 27 gen 2010, 15:14
da giovanni sportZ 1600 1202
dato che i n° partono da 1001 e ne han fatte 3690 la tua dovrebbe essere compresa nell'ultimo terzo di produzione
le cd fanalino corsa con componenti prima serie si ritengono allocate entro le prime 2 centinaia di esemplari
hai per le mani una onesta , sincera, divertente, invidiabile coupè 1600.
se non vuoi farcela toccà ..... faccela vedè

Re: FANALINO 1600 HF LUSSO o CORSA
Inviato: 28 gen 2010, 12:01
da Giova montecarlo
ma oltre alle 200 "corsa",esistono 1600hf lusso e 1600hf ?quali sono le differenze?