Pagina 1 di 1
anabaglianti KO
Inviato: 23 gen 2010, 20:23
da massimovirdis
Ciao a tutti, oggi improvvisamente non mi funzionano gli anabbaglianti della mia PHEDRA.
Verificate le lampade verificato i fusibili, con un tester non mi arriva corrente allo spinoto di entrambe le lampade.
Cosa può esser successo?
Esiste un relè e dove si trova?
Grazie
Re: anabaglianti KO
Inviato: 24 gen 2010, 09:41
da Vixmi
rele dietro il cassetto porta oggetti lato passeggero, e' verde e sicuramente fuso.. eliminalo e collega i cavi diretti.
V.
Re: anabaglianti KO
Inviato: 24 gen 2010, 12:07
da marcello49
Guarda in un post vecchio inserii tutte le foto, devi smontare il cassetto porta oggetti completo e arrivi al relè.
Se hai problemi ricerco le foto.
Re: anabaglianti KO
Inviato: 24 gen 2010, 14:46
da massimovirdis
ciao a tutti, come sempre vi ringrazio per la vostra pronta collaborazione.
Ho fatto tutto il procedimento siegato da Antonio Mo riguardo il relè dietro il cassetto porta oggetti, operazione eseguita alla lettera come spiegato ma ancora niente non mi arriva corrente agli spinotti dei fari anabbaglianti.
Ripeto i fusibili sono ok, il relè scattola fusibili vano motore è funzionante,(sento che stacca e attaca).
Lunico dubbio è se come dice Antonio Mo dal relè eliminato partono i fili diretti alle lampade, uno grigio e l'altro nocciola, perchè al morsetto faro arrivano entrambi nociola e numerati 271 e 272?
in partenza dal relè eliminato ho il 271 ma non parte il 272 e comunque col tester fin lì ho corrente, da li dove vanno?
Grazie
Re: anabaglianti KO
Inviato: 24 gen 2010, 17:43
da Antonio Mo
Ciao Massimo,
se nel relè posizionato dietro il cassetto portaoggetti lato passeggero ci sono i 2 fili grigio e nocciola, nei connettori dei fari ti dovresti trovare in un faro il filo grigio e nella stessa identica posizione del connettore nel faro opposto il filo nocciola.
Ora ti faccio una domanda: ma tu hai provato la tensione con i connettori delle lampade collegati alle lampade o scollegati dalle lampade?
Ti faccio questa domanda perchè molti fanno questo errore, provando la tensione con le lampade scollegate, quindi se abbiamo un falso contatto od una centralina bruciata, coi connettori scollegati la tensione c'è, mentre quando andiamo a collegare i connettori la tensione non c'è più e quindi non funziona nulla, perchè senza assorbimento la tensione riesce a passare, mentre con un assorbimento questa non riesce più a passare.
A me è capitato più volte che la centralina fusibili del vano motore si riempisse d'acqua perchè se lo sportellino che la ricopre non è stato posizionato bene l'acqua si infila e visto che il punto più basso al suo interno è proprio dove ci sono i contatti che collegano le varie schede, si ossidava e si rovinavano le saldature e le piste, quindi la corrente non usciva.
Saluti Antonio Mo
Re: anabaglianti KO
Inviato: 24 gen 2010, 18:40
da massimovirdis
ciao Antonio Mo, dal relè dietro il porta oggetti partono un cavo nocciola e un cavo grigio, (nel cavo nocciola riesco a leggere il n°271 nel cavo grigio non riesco a leggere bene), ai connettori dei fari arrivano a uno un cavo nocciola (dove anche li leggo 271) e nell'altro, nella medesima posizione, sempre un cavo nocciola e non grigio ( dove leggo 272).
Ora alla domanda che mi fai se ho provato la tensione a connettori inseriti e lampade montate, mi metti il dubbio ma vedo di fare al più presto la ferifica però rimane sempre strano che non mi trovo i due cavi che partono di un colore e arrivano dello stesso. come si spiega?
Grazie
Re: anabaglianti KO
Inviato: 24 gen 2010, 20:10
da massimovirdis
Ciao dinuovo Antonio Mo, sono riuscito a fare la prova della tensione e sia a connettori inseriti alle lampade che non inseriti, ho tensione. Ho un tester che se c'è tensione tramite due led rossi mi individua positivo e negativo. Procedo puntando un puntale sulla vite del cappuccetto che ho utilizzato per mettere insieme il cavo nero tagliato dal relè con il cavo nocciola e sessa cosa con l'altro cavo, e l'altro puntale lo punto suun punto della carrozzeria a massa, esattamente su un dado. Ti confermo che ho tensione fino a quel punto poi da lì andando direttamente ai connettoridei fari dovrei avere tensione ancora, invece niente. Ora penso che in questo tratto entrambe i cavi allora sono interrotti. Ma come può succedere un attimo prima funzionano , spengo tutto, dopo qualche istante accendo e più niente.
Inspiegabile....
Mi affido alla tua esperienza
Grazie
Re: anabaglianti KO
Inviato: 18 ott 2013, 20:58
da iurisassella
Salve, anche io ho un problema agli anabbaglianti che una volta accesi si accendo e si spengolo continuamente, ho smontato il porta oggetti dive c'è il caricatore cd ma dietro non c'è nessun relè, possibile che sia in altre posizioni???
Re: anabaglianti KO
Inviato: 18 ott 2013, 21:34
da Anonymous User
Ciao,
prova a descrivere il guasto:
1) hai le luci che si accendono automaticamente?
2) se dai un colpetto sulla leva delle luci mentre fa il difetto ti si riaccendono le luci o no?
3) una volta accesi gli abbaglianti, se accendi anche gli abbaglianti questi ultimi rimangono accesi o no?
Io ho avuto lo stesso problema e per questo ti segnalo il link dove ho postato anche un Tutorial con il mio caso e come l'ho risolto:
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 86,1180728
Forse ti potrà aiutare.
Ciao
Re: anabaglianti KO
Inviato: 18 ott 2013, 22:07
da iurisassella
Accendo gli anabbaglianti e a volte rimangono accesi perun po e a volte si spengono subito e non si riaccendono finche non giro il devioluci a zero e lo rimetto sul comando anabbaglianti, ho Smontato il devio ed ho pulito i contatti ma non ho risolto nulla