ritiro patente?
ritiro patente?
ciao a tutti, questa sera ho avuto dei problemi con il figlio piccolo,ho dovuto correre in ospedale(per fortuna nulla di grave)......avete presente il codice della strada?
ecco io non ho rispettato nulla......velocitap,sorpassi stop ecc, ho fatto tutta strada con le 4 frecce....
so perfettamente che non si fa, ma era (per me e il bimbo= un'urgenza....
secondo voi rischio il ritiro patente?
se eventualmente dovessero arrivarmi multe, con la carta che mi ha rilasciato il pronto soccorso riesco a cavarmela?
ecco io non ho rispettato nulla......velocitap,sorpassi stop ecc, ho fatto tutta strada con le 4 frecce....
so perfettamente che non si fa, ma era (per me e il bimbo= un'urgenza....
secondo voi rischio il ritiro patente?
se eventualmente dovessero arrivarmi multe, con la carta che mi ha rilasciato il pronto soccorso riesco a cavarmela?
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: ritiro patente?
ciao
ho avuto problemi con il figlio piccolo,ho dovuto correre in ospedale... rischio il ritiro patente?
e se anche fosse? per la salute dei figli questo ed altro
ho avuto problemi con il figlio piccolo,ho dovuto correre in ospedale... rischio il ritiro patente?
e se anche fosse? per la salute dei figli questo ed altro
Re: ritiro patente?
Se ti arriva qualcosa a casa puoi solo ricorrere al giudice di pace e presentare tutte le carte a tuo favore.
Di solito per motivi di salute accolgono sempre il ricorso.
Di solito per motivi di salute accolgono sempre il ricorso.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: ritiro patente?
Spero sia sia concluso tutto bene per il tuo figliolo.
al di la delle implicazioni del codice dellla strada , quale autista e soccorritore veterano del 118 consiglio vivamente di NON fare le corse in auto, e di utilizzare l'ambulanza per le emergenze sanitarie.
Questo per numerosi motivi:
il mezzo 118 ha tutti i presidi ,secondo il codice di gravità per stabilizzare e trasportare velocemente il paziente nell'ospedale di competenza piu attrezzato per QUEL tipo di patologia.
lo stress della corsa in auto da parte del familiare puo' trasformarsi in tragedia, appunto per non rispettare il codice della strada, (gli atri utenti non sanno cosa succede) .Gli autisti del 118 fanno corsi appositi di guida sicura .E l'ambulanza ha sirene e lampeggianti.
Ho visto piu volte scene del genere , auto che si schiantano per correre all'ospedale col parente grave in auto, sarebbe bastato chiamare il 118.
Normalmente le chiamate vengono gestite in tempi brevi, se proprio l'ambulanza + attrezzata ha uno stimato alto, a volte si fa un target con una altra ambulanza piu vicina per anticipare i tempi , o si fa intervenire l'elisoccorso.
Una tragedia mi è rimasta in mente:
un bimbo ingoia una oliva , inizia a soffocare e diventa cianotico,cercano di estrarre l'oliva ,si perde tempo, il padre carica il bimbo in macchina e corre all'ospedale per la strada la macchina si ferma e non riparte, nella fretta hanno dimenticato il cellulare a casa, fermano gente che chiamano l'ambulanza e arriva in pochi minuti, (tabulati del 118 ),il bimbo arriva all'ospedale , ma non c'è stato nulla da fare.
Se fosse arrivata l'ambulanza a casa ,chiamata subito,con il codice di gravita' rosso oltre alle manovre che sono da applicare in questi casi , il personale medico di bordo , avrebbe potuto effettuare una tracheotomia d'urgenza e molto probabilmente il bimbo si sarebbe salvato....
So che è difficile attendere l'ambulanza , sembra un'eternità , ma a volte è meglio
al di la delle implicazioni del codice dellla strada , quale autista e soccorritore veterano del 118 consiglio vivamente di NON fare le corse in auto, e di utilizzare l'ambulanza per le emergenze sanitarie.
Questo per numerosi motivi:
il mezzo 118 ha tutti i presidi ,secondo il codice di gravità per stabilizzare e trasportare velocemente il paziente nell'ospedale di competenza piu attrezzato per QUEL tipo di patologia.
lo stress della corsa in auto da parte del familiare puo' trasformarsi in tragedia, appunto per non rispettare il codice della strada, (gli atri utenti non sanno cosa succede) .Gli autisti del 118 fanno corsi appositi di guida sicura .E l'ambulanza ha sirene e lampeggianti.
Ho visto piu volte scene del genere , auto che si schiantano per correre all'ospedale col parente grave in auto, sarebbe bastato chiamare il 118.
Normalmente le chiamate vengono gestite in tempi brevi, se proprio l'ambulanza + attrezzata ha uno stimato alto, a volte si fa un target con una altra ambulanza piu vicina per anticipare i tempi , o si fa intervenire l'elisoccorso.
Una tragedia mi è rimasta in mente:
un bimbo ingoia una oliva , inizia a soffocare e diventa cianotico,cercano di estrarre l'oliva ,si perde tempo, il padre carica il bimbo in macchina e corre all'ospedale per la strada la macchina si ferma e non riparte, nella fretta hanno dimenticato il cellulare a casa, fermano gente che chiamano l'ambulanza e arriva in pochi minuti, (tabulati del 118 ),il bimbo arriva all'ospedale , ma non c'è stato nulla da fare.
Se fosse arrivata l'ambulanza a casa ,chiamata subito,con il codice di gravita' rosso oltre alle manovre che sono da applicare in questi casi , il personale medico di bordo , avrebbe potuto effettuare una tracheotomia d'urgenza e molto probabilmente il bimbo si sarebbe salvato....
So che è difficile attendere l'ambulanza , sembra un'eternità , ma a volte è meglio
Claverc: Lybra 2.4 SW jtd del 2004 ICS con Navi,
Re: ritiro patente?
ma io ho chiamato il 118, sono stati loro a dirmi di recarmi a brescia e non qui al paese vicino......
Re: ritiro patente?
ok claverc, sono anche io della tua opinione, ma quando vedi tuo figlio di 8 mesi avere un'emorragia al sedere,e al 118 ti dicono di NON andare all'ospedale vicino, ma di andare in citta',cosa fai?
in primis " ti prendi male"e subito mi sono precipitato a brescia al civile.....nel frattempo pensi sempre male.....e schiacci,fregandotene di nebbia, limiti ecc....e si spera di arrivare il prima possibile....
per come la vedo io, doveva essere l'operatrice del 118 a mandarmi l'ambulanza avendole spiegato la situazione, invece mi ha detto di recarmi io.....
in primis " ti prendi male"e subito mi sono precipitato a brescia al civile.....nel frattempo pensi sempre male.....e schiacci,fregandotene di nebbia, limiti ecc....e si spera di arrivare il prima possibile....
per come la vedo io, doveva essere l'operatrice del 118 a mandarmi l'ambulanza avendole spiegato la situazione, invece mi ha detto di recarmi io.....
Re: ritiro patente?
Allora, dipende tutto dalla gestione della chiamata, mi sembra strano che un operatore del 118 a fronte di una richiesta di emergenza , con emoraggia rettale ,autorizzi il genitore ad andare di suo all'ospedale, dipende dalle risposte che vengono fornite all'operatore per valutare il grado di emergenza, probabilmente è stata valutata una condizione di non emergenza , oppure non era disponibile una ambulanza di base , non medicalizzata (utilizzata solo per gravi emergenze) nelle vicinanze e valutando che non era in pericolo di vita, abbia autorizzato il trasporto in proprio, diversamente ,se è stato commesso un errore da parte del personale del 118 è passibile di denuncia , per non avere assistito come da protocollo.
Claverc: Lybra 2.4 SW jtd del 2004 ICS con Navi,
Re: ritiro patente?
probabilmente l'operatrice aveva capito che non era un'emergenza,infatti come dici tu mi ha fatto parecchie domande, ma io come genitore mi sono allarmato
Re: ritiro patente?
Comunque tutto è bene quel che finisce bene.
Auguri al pupo!
Auguri al pupo!
Claverc: Lybra 2.4 SW jtd del 2004 ICS con Navi,