Pagina 1 di 2
Centenario bicolore?
Inviato: 18 gen 2010, 19:45
da Gallo Pierluigi
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 18 gen 2010, 20:39
da enryking
Comunque è molto bella.
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 18 gen 2010, 20:42
da Gallo Pierluigi
senza dubbio....poi quegli interni mi fanno impazzire.
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 18 gen 2010, 20:50
da robert
si,ho un mio paesano che ce l'ha bicolore e non è niente male anche se a me piace nero.
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 18 gen 2010, 20:54
da Gallo Pierluigi
si la tua è tutt'altra cosa robert,molto più elegante..confermo!
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 18 gen 2010, 21:14
da S_v6
quasi avveniristica bicolore!
durante le ricerche per trovare la thesis ne avevo trovata una così! per la serie non facciamoci notare... io preferisco essere anonimo!
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 19 gen 2010, 11:39
da KenZen
A mio parere la thesis deve essere elegante e meno sportiva possibile. Il bicolore, i cerchi da 18 ma soprattutto gli interni rossi (villani e quasi volgari) la rendono meno elegante.
Il nero invece....
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 19 gen 2010, 13:49
da Gallo Pierluigi
Beh non esageriamo...villano e volgare mi pare eccessivo...semmai appariscente...
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 19 gen 2010, 14:09
da crucio
fin troppo appariscente...
personalmente non mi piace il bicolore e non mi fanno impazzire neanche gli interni rossi.
Re: Centenario bicolore?
Inviato: 19 gen 2010, 14:49
da Sabino
A dire il vero quando ho acquistato la mia anche me, gli interni rossi, sembravano eccessivamente vistosi, ma adesso devo dire che li ho rivalutati.
La centenario nera con i cerchi da 18 e gli interni rossi è fantastica.
Ciao
Sabino