Nella mia Monte si è bloccata la pompa della benzina o meglio gira elettricamente ma non pompa più forse a causa della rottura di qualche particolare interno. Dovendo sostituirla e sapendo che bisogna installarne una a bassa pressione, mi sapreste indicare a che regime di pressione massima deve la vorare?
Grazie, Luca
Pompa benzina elettrica
Re: Pompa benzina elettrica
La pompa di serie ha una portata di circa 120 litri/ora ad una pressione di 0.35-0.40 bar.
Saluti meccanici, StefanoF
Saluti meccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Pompa benzina elettrica
Ciao prof. colgo l'occasione per chiederti se nella mia 2^ S. devo cambiare la pompetta della benzina poichè, essendo dotata di dcnf 40/12, in staccata nel momento in cui ho bisogno del gas (naturalmente in notevole forza " g " ) il motore mi sborbotta e riprende i giri quando l'auto esce dalla traiettoria. Purtroppo il tacco punta in staccata con la monte non aiuta al 100% poichè la deficenza dell'impianto frenante non lo permette nei tornanti chiusi in uscita. A presto Max
Re: Pompa benzina elettrica
Caro Max, io sostituirei la tua pompa meccanica originale con una Facet elettrica da montare, su silent block, in serie ad un filtro benzina con regolatore di pressione incorporato (tipo vecchie Alfa, per intenderci); farei poi regolare i livelli dei tuoi Weber da un bravo meccanico dotato di documentazione (se hai difficoltà, fammelo sapere...).
Saluti meccanici, StefanoF
Saluti meccanici, StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Pompa benzina elettrica
Grazie per la celere risposta. La pompa meccanica non esiste più.Ho una pompa elettrica originale 1^S. con filtro normale di quelli
trasparenti in plastica che costano 5 euro per capirci. Adesso non sono al corrente di cosa intendi per filtro con regolatore di pressione incorporato !?! I miei Weber sono stati regolati da un bravo carburatorista ma credo che avere la documentazione con i valori giusti sia la cosa migliore e ti prego di farmeli avere.
Tuttavia un appunto lo devo fare . Quando il carburatorista ha rimontato i carburatori la macchina non spingeva però bruciava bene(candele di colore marroncino). Allora abbiamo aumentato i gigler di mezzo punto ma il colore delle candele è diventato scuro e di conseguenza l'anticipo di mezzo grado poichè il minimo era troppo basso. Ecco così sai le cose come sono andate. Ciao Max
trasparenti in plastica che costano 5 euro per capirci. Adesso non sono al corrente di cosa intendi per filtro con regolatore di pressione incorporato !?! I miei Weber sono stati regolati da un bravo carburatorista ma credo che avere la documentazione con i valori giusti sia la cosa migliore e ti prego di farmeli avere.
Tuttavia un appunto lo devo fare . Quando il carburatorista ha rimontato i carburatori la macchina non spingeva però bruciava bene(candele di colore marroncino). Allora abbiamo aumentato i gigler di mezzo punto ma il colore delle candele è diventato scuro e di conseguenza l'anticipo di mezzo grado poichè il minimo era troppo basso. Ecco così sai le cose come sono andate. Ciao Max
Re: Pompa benzina elettrica
Caro Max, come ben sai la taratura della carburazione e la curva dell'anticipo d'accensione in un motore preparato andrebbero fatte al banco prova dinamometrico, perchè le variabili in gioco sono molte...
E' chiaro che l'esperienza e le conoscenze pregresse del tecnico possono supplire, nel caso di preparazioni "stradali", alla prova sul banco: di seguito ti scrivo la taratura dei miei 40 DCNF montati sul mio ultimo motore da 160 CV a 7000 giri/ min.
Diffusori 32 freni aria 210 getti max 127 getti min 55 getti pompa 40 emulsionatori F 22 centratori 4,5
Con coperchio carburatore verticale e linguetta del galleggiante a leggero contatto con la sfera dello spillo, la sommità del galleggiante deve distare 50 mm dal piano del coperchio senza guarnizione; a livellatura effettuata controllare che la corsa del galleggiante sia di 8.5 mm
A disposizione per ogni ulteriore chiarimento, ti saluto cordialmente
StefanoF
E' chiaro che l'esperienza e le conoscenze pregresse del tecnico possono supplire, nel caso di preparazioni "stradali", alla prova sul banco: di seguito ti scrivo la taratura dei miei 40 DCNF montati sul mio ultimo motore da 160 CV a 7000 giri/ min.
Diffusori 32 freni aria 210 getti max 127 getti min 55 getti pompa 40 emulsionatori F 22 centratori 4,5
Con coperchio carburatore verticale e linguetta del galleggiante a leggero contatto con la sfera dello spillo, la sommità del galleggiante deve distare 50 mm dal piano del coperchio senza guarnizione; a livellatura effettuata controllare che la corsa del galleggiante sia di 8.5 mm
A disposizione per ogni ulteriore chiarimento, ti saluto cordialmente
StefanoF
Chi non spera l'insperabile, non lo scoprirà. ( Eraclito )
Re: Pompa benzina elettrica
Grazie prof ti farò sapere come è andata. Ciao Max