Pagina 1 di 2
Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 16 gen 2010, 17:17
da stevek60
Oggi mentre percorrevo una strada in discesa con tornanti e per di più all'interno del centro abitato la mia coupè improvvisamente ha disattivato servosterzo e servofreno e dopo pochi secondi il motore si è spento, l'energia elettrica continuava regolarmente ad essere erogata (la radio funzionava e anche le luci), il check visualizzava il seguente messaggio "contatto elettrico difettoso" e subito dopo il più generico anomalia impianto controllo motore , fortunatamente sono riuscito a non perdere il controllo della macchina quasi ingovernabile.
Potete immaginare il "divertimento" per lo più non c'era nessuna officina aperta, poi ho aperto il cofano ma tutto sembrava in ordine, ho controllato muovendoli tutti i fili elettrici che potrebbero causare problemi (spinotto debimetro, candele ecc) sono risalito in macchina ho messo in moto e tutto funziona perfettamente sono tornato con molta prudenza a casa però il timore che si potesse ripetere il guasto era tanto.
Vi è mai successo qualcosa di simile, possibile che per un banale contatto (sensore giri? ,già sostituito per altro) si rischia un grave incidente.....
Saluti
Stevek60
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 16 gen 2010, 18:20
da Gallo Pierluigi
a me è successo con un alfa ed era proprio il sensore di giri...
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 16 gen 2010, 18:37
da Giorgio ( K SW)
Una mattina metto in moto la K 16, trema tutta, il volante non ha servoassistenza e il motore si spegne, tutto senza aver avanzato di un cm. La causa? Rottura di un manicotto del servosterzo. Forse non è il tuo caso, ma una controllatina la darei lo stesso.
Ciao
Giorgio
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 16 gen 2010, 18:47
da stevek60
Giorgio grazie per il consiglio, naturalmente lunedì la macchina andrà in officina, però se fosse il manicotto del servo non sarei ripartito come se niente fosse con il volante perfettamente servoassistito, almeno penso...mah si vedrà.
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 17 gen 2010, 03:02
da Marco_S
E non avresti avuto la segnalazione di contatto elettrico difettoso..
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 17 gen 2010, 09:10
da zio bruno
a me si è rotto un tubo dell' idroguida ,ma nessuna indicazione sul computer e avendo perso l'olio, sembrava un camion di 50 anni fa.....
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 17 gen 2010, 10:05
da Giorgio ( K SW)
Va bene, non volevo portrvi fuori dal seminato...
Buona domenica
Giorgio
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 19 gen 2010, 20:54
da Eugenio SILVANO
Secondo me può essere il sensore dei giri; a me è capitata la medesima cosa sulla Grande Punto 1.9 MJT di mia figlia.
Improvvisamente, procedendo ad andatura normale (circa 100 Km/h) sull'autostrada tra Milano e Binasco, si è spento il motore e la vettura si è arrestata senza dare alcun segno di vita. Dopo un certo numero di tentativi di avviamento e una buona 1/2 ora la vettura è ripartita.
Non fidandomi a continuare in autostrada ho preso la deviazione per Binasco e, nella salita dello svincolo, si è spenta nuovamente.
Fortunatamente sono riuscito a proseguire con l'abbrivio oltre il casello, mi sono fermato e ho chiamato l'assistenza FIAT (l'auto era in garanzia). Durante l'attesa ho provato a riavviare il motore e, di nuovo, dopo circa 1/2 ora questo è ripartito. Quando è arrivato il carro attrezzi l'auto è salita sul pianale con i suoi mezzi. Ovviamente il meccanico dell'assistenza FIAT, una volta arrivati in officina, ha provato a collegare il sistema diagnostico ma tutto funzionava perfettamente. Ho insistito che la usasse, magari per la Sua attività, e sono tornato a Genova con la K che nel frattempo mia figlia mi aveva portato.
Il giorno dopo mi ha telefonato il meccanico e mi ha detto che, al ritorno da un'uscita la macchina si è spenta proprio davanti all'officina. Collegati i cavi del sistema diagnostico ecco il referto: sensore dei giri in avaria.
Ora la macchina ha 70'000 Km e funziona perfettamente.
Conclusione: il guasto dei componenti elettronici spesso è subdolo, perchè a freddo non compare.
L'importante è riuscire a collegare il Tester quando l'avaria è presente.
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 19 gen 2010, 21:06
da Gallo Pierluigi
sai mica in che officina te l'hanno portata?
io abito due passi da Binasco lo sai.....potevo consigliarti una officina Fiat fidata
Re: Brutto scherzo della mia kcoupè
Inviato: 20 gen 2010, 08:59
da stevek60
Allora portata in officina, la diagnosi dava una serie di errori tra cui "problema centralina motore!!!", fortunatamente resettando la centralina e scollegandola, come da istruzioni, per 10 minuti, dopo un giro di test la centralina risulta ok, poi segnalava sensore giri motore (è nuovo) ma la diagnosi spiegava che se la chiave era stata girata prima della lettura lo dava in automatico.
Inutile dire che la macchina attualmente và perfettamente non consentendo quindi nessuna ipotesi (io insisto sul sensore giri nuovo forse difettoso), nel frattempo ho montato il flussometro acquistato da Giorgio, l'auto sembra filare liscia il problema è che viaggio sempre con il dubbio che si possa ripetere il guasto, in ogni modo sono 2 giorni di seguito che uso la macchina e la sera la porto in officina per la diagnosi aspettando che prima o poi qualche messaggio più chiaro lo dia....