CLIMA BIZONA
Inviato: 14 gen 2010, 17:28
Ho una DELTA 1.6 Multijet da fine Giugno 2009 , non sono soddisfatto di come sta funzionando il climatizzatore bizona e volevo chiedere se anche a voi si comporta nei modi che descrivo in seguito.
Il suo funzionamento automatico può essere utilizzato in 2 modalità:FULLAUTO o AUTO.
FULLAUTO , totalmente automatico con il compressore attivo
AUTO ,totalmente automatico ma con il compressore disattivato
In questo periodo il mio utilizzo è pressochè solo in AUTO visto le temperature esterne prossime agli 0°C.
In questa modalità (AUTO), sempre con l'aria immessa dall'esterno , partendo da freddo, se imposto , per es. , la temperatura desiderata a 22°C il CLIMA si attiva in questa sequenza:
- 1 sola tacca accesa, indicazione della velocità della ventola
- Led bocchette superiori acceso , bocchette aperte
- Led bocchette centrali e inferiori spenti , bocchette chiuse
al raggiungimento della temperatura minima di riscaldamento dell'acqua del radiatore dopo circa 8 minuti
- 8 tacche accese, massima velocità della ventola
- Led bocchette superiori spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette centrali spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette completamente aperte
Poi gradualmente vengono ridotte le tacche della velocità ventola fino a lasciarne accese solo 3 o 4 dopo circa una ventina di minuti.
In questo momento la temperatura si aggira attorno a quella impostata, i 22°C. e il CLIMA si stabilizza ma continua nel riscaldamento tanto che dopo circa una mezzora la temperatura in abitacolo è attorno ai 28°C e questo è un evidente anomalia.
La temperatura sembra stabilizzarsi definitivamente su questi valori .
A questo punto se riduco la temperatura impostata , per es. a 18°C , non ottengo altro che ridurre lievemente la temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo,ottenedo solo il risultato che da 28°C la temperatura si abbassa a 24-25°C.
Solo se imposto 16°C ecco che il CLIMA sembra rispondere alla richiesta di raffreddare:
- Accende 6 tacche velocità ventola
- riduce la temperatura dell'aria immessa , ora è fresca.
- Ma rimane il Led bocchette superiori spento , bocchette ora sono CHIUSE...anomalia?
- Rimane il Led bocchette centrali spento , bocchette ora sono CHIUSE...anomalia
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
Tutta l'aria fresca viene spinta sui piedi e il risultato è che reffreddo solo la parte inferiore dell'autovettura , ghiacciandomi i piedi mentre
la parte superiore non viene raffreddata. Si sa che l'aria calda sale verso l'alto e quella fredda scende in basso .
L'abitacolo così non si raffredda e questa è un'altra anomalia.
La risposta del CLIMA è poi alquanto strana quando , tornando alla situazione precedente ,dove si era raggiunto quella stabilità con:
- 22°C impostati
- 28°C in abitacolo
- 3 tacche velocità ventola accese
- Led bocchette superiori spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette centrali spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
Se imposto la temperatura desiderata a 16°C il CLIMA risponde :
- Accende 6 tacche velocità ventola
- riduce la temperatura dell'aria immessa , ora è fresca.
- Ma rimane il Led bocchette superiori spento , bocchette ora sono CHIUSE
- Rimane il Led bocchette centrali spento , bocchette ora sono CHIUSE
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
E immediatamente(dopo solo alcuni secondi dall'impostazione a 16°C) , con la temperatura ambiente ancora attorno ai 28°C , riporto la teperatura impostata a 22°C
si nota che il CLIMA :
- Riposiziona le bocchette come prima
- Aumente la temperatura dell'aria
- E cosa stranissima , la ventola rimane veloce le 6 tacche velocità ventola rimangono accese , invece di ridurre la velocità e riportarle anch'esse al minimo , 3 o 4 , visto che la temperatura ambiente
è a ancora a 28°C ,come se volesse riscaldare ancora di più, e anche questa è un'anomalia.
Il suo funzionamento automatico può essere utilizzato in 2 modalità:FULLAUTO o AUTO.
FULLAUTO , totalmente automatico con il compressore attivo
AUTO ,totalmente automatico ma con il compressore disattivato
In questo periodo il mio utilizzo è pressochè solo in AUTO visto le temperature esterne prossime agli 0°C.
In questa modalità (AUTO), sempre con l'aria immessa dall'esterno , partendo da freddo, se imposto , per es. , la temperatura desiderata a 22°C il CLIMA si attiva in questa sequenza:
- 1 sola tacca accesa, indicazione della velocità della ventola
- Led bocchette superiori acceso , bocchette aperte
- Led bocchette centrali e inferiori spenti , bocchette chiuse
al raggiungimento della temperatura minima di riscaldamento dell'acqua del radiatore dopo circa 8 minuti
- 8 tacche accese, massima velocità della ventola
- Led bocchette superiori spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette centrali spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette completamente aperte
Poi gradualmente vengono ridotte le tacche della velocità ventola fino a lasciarne accese solo 3 o 4 dopo circa una ventina di minuti.
In questo momento la temperatura si aggira attorno a quella impostata, i 22°C. e il CLIMA si stabilizza ma continua nel riscaldamento tanto che dopo circa una mezzora la temperatura in abitacolo è attorno ai 28°C e questo è un evidente anomalia.
La temperatura sembra stabilizzarsi definitivamente su questi valori .
A questo punto se riduco la temperatura impostata , per es. a 18°C , non ottengo altro che ridurre lievemente la temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo,ottenedo solo il risultato che da 28°C la temperatura si abbassa a 24-25°C.
Solo se imposto 16°C ecco che il CLIMA sembra rispondere alla richiesta di raffreddare:
- Accende 6 tacche velocità ventola
- riduce la temperatura dell'aria immessa , ora è fresca.
- Ma rimane il Led bocchette superiori spento , bocchette ora sono CHIUSE...anomalia?
- Rimane il Led bocchette centrali spento , bocchette ora sono CHIUSE...anomalia
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
Tutta l'aria fresca viene spinta sui piedi e il risultato è che reffreddo solo la parte inferiore dell'autovettura , ghiacciandomi i piedi mentre
la parte superiore non viene raffreddata. Si sa che l'aria calda sale verso l'alto e quella fredda scende in basso .
L'abitacolo così non si raffredda e questa è un'altra anomalia.
La risposta del CLIMA è poi alquanto strana quando , tornando alla situazione precedente ,dove si era raggiunto quella stabilità con:
- 22°C impostati
- 28°C in abitacolo
- 3 tacche velocità ventola accese
- Led bocchette superiori spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette centrali spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
Se imposto la temperatura desiderata a 16°C il CLIMA risponde :
- Accende 6 tacche velocità ventola
- riduce la temperatura dell'aria immessa , ora è fresca.
- Ma rimane il Led bocchette superiori spento , bocchette ora sono CHIUSE
- Rimane il Led bocchette centrali spento , bocchette ora sono CHIUSE
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
E immediatamente(dopo solo alcuni secondi dall'impostazione a 16°C) , con la temperatura ambiente ancora attorno ai 28°C , riporto la teperatura impostata a 22°C
si nota che il CLIMA :
- Riposiziona le bocchette come prima
- Aumente la temperatura dell'aria
- E cosa stranissima , la ventola rimane veloce le 6 tacche velocità ventola rimangono accese , invece di ridurre la velocità e riportarle anch'esse al minimo , 3 o 4 , visto che la temperatura ambiente
è a ancora a 28°C ,come se volesse riscaldare ancora di più, e anche questa è un'anomalia.