Pagina 1 di 4

identifcazione motore

Inviato: 13 gen 2010, 14:11
da marco 1.2
non sono un esperto e chiedo una consulenza
in questa fulvia coupè ho trovato questi nr motore:
1) sopra al motorino di avviamento (che è fissato al blocco) , per intendersi appena sotto la scatola dell'aria c'è scritto stampato nel blocco 818.302
2248387

2) nel cambio c'è una targhetta metallica con scritto tipo 818.130 nr 12929
3) nel blocco sotto il coperchio puterie 818100-2203520


chi mi puo aiutare? premetto che è un 4 marce asta lunga...

grazie marco

Re: identifcazione motore

Inviato: 13 gen 2010, 15:47
da AntonioFSZ
L'identificativo del motore è quello che hai letto vicino all'attacco del motorino di avviamento, ossia 818.302: a qs. numero corrisponde il tipo di motore montato sulla Coupè Rallye 1,3, sulle berline GTE e 2a s. (sia 4 che 5marce), e sulla Sport 1,3 1a serie.
Il numero sotto il coperchio punterie è quello della testata, non del motore. Riguardo al cambio con quel numero dovrebbe essere quello giusto per la 1.2.
ciao

Re: identifcazione motore

Inviato: 13 gen 2010, 16:47
da marco 1.2
quindi il cambio non va bene visto che il motore è un 1.3 mentre il cambio è per un 1.2 ?

Re: identifcazione motore

Inviato: 13 gen 2010, 18:35
da AntonioFSZ
E' il motore montato sulla tua 1,2 attualmente?
Se sì, è facile che negli anni abbiano tolto un blocco motore sbiellato o fuso o comunque rotto, e l'abbiano sostituito con un altro motore "a caso", oppure che abbiano voluto "potenziare" la macchina: in tutti i casi, lasciando il cambio originale per comodità...
Comunque aspetta che qualche esperto ci confermi che il cod. 818.130 è quello dalla 1,2: a me pare di sì...
ciao

Re: identifcazione motore

Inviato: 13 gen 2010, 18:45
da marco 1.2
ok, probabilmente è come dici tu... la mia sicuramente è un 1216 ma monta motrore 1.3 sostituito negli anni per potenziarlo , stando a quanto mi è stato detto... i
l mio problema ora è questo, il cambio 4 marce leva lunga della 1216 è compatibile con un 1.3 prima serie?
premetto che la macchina attualemente è marciante e l'innesto marce è perfetto , strappa solo in partenza, a detta del meccanico necessita sostituire la frizione con relaivo spingidisco, mi sorge pero il dubbio che lo "strappare" possa anche esser dovuto non tanto dalla frizione ma da una non perfetta compatibilità tra cambio (818.130) della 1200 e motore della 1.3 prima serie....

chi è in grado di aiutarmi?

Re: identifcazione motore

Inviato: 14 gen 2010, 09:52
da AntonioFSZ
Non credo sia un problema di cambio, se strappa sarà la frizione.
Per di più, tra il cambio della 1200 e della 1300 dovrebbe cambiare solo il rapporto della coppia conica, ma aspetta conferme...
ciao

Re: identifcazione motore

Inviato: 14 gen 2010, 09:54
da coco
IL codice 818 302 l'hai letto all'altezza del pignone del motorino o in prossimità del corpo del motorino?
Nel primo caso è giusto quanto detto fin quì nel secondo casso hai letto il codice del basamento su cui non mi pronuncio in merito alla compatibilità con 1,2 prima serie
coco

Re: identifcazione motore

Inviato: 14 gen 2010, 11:51
da nevio
Attenzione che il carter in alluminio dove e' stampigliato il numero motore ( in sostanza quello vicino al motorino avviamento) e' smontabile facilmente e intercambiabile , quindi non e' detto e tantomeno da escludere che il motore sia un 1200 con il carter del 1300 e sia stato sostituito magari perche' rotto o con delle crepe. Dico questo perche' e' gia' successo e ho visto casi di questo genere

Ciao

nevio

Re: identifcazione motore

Inviato: 14 gen 2010, 13:56
da marco 1.2
ahhh bene, se prima avevo dei dubbi ora son aumentati e ci ho capito ancor meno.... premesso che il nr 818.302 che ho letto è stampato sopra e a destra del motorino d'avviamento per intenderci appena sotto la scatola del filtro dell'aria ... detto questo, e presupponondo che questo identifichi il nr motore esatto come faccio ora , stando a quello che dice nevio , capire se è un 1216 oppure un 1300?????

Re: identifcazione motore

Inviato: 14 gen 2010, 15:00
da nevio
La prova certa e indiscutibile e' guardare sul lato del blocco cilindri li ci sono dei numeri in rilievo credo, ricavati dalla fusione stessa del monoblocco

Nevio