Pagina 1 di 1

un'altra delta in meno

Inviato: 12 gen 2010, 21:19
da GATTOHF
oggi ho saputo da un collega di lavoro che sostituira' a marzo la sua delta lx 1300cc con all'attivo km 160000 con una piu' nuova auto di concorrenza:

un'altra andata.

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 12 gen 2010, 21:26
da Gallo Pierluigi
un peccato.

ce modo di recuperare qualche parte prima di mandarla allo sfascio?

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 12 gen 2010, 21:47
da GATTOHF
lui mi ha detto che ha 5 cerchi in lega non bellisimi,pero' li venderebbe con 4 cerchi normali + differenza di € 100,00.
per togliere qualcosa,dipende cosa e',perche' ha gia' fatto il contratto dandogliela dentro.
comunque chi fosse interessato deve affrettarsi perche' la delta finira' in pasto agli squali a marzo
ciao

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 12 gen 2010, 22:15
da Gallo Pierluigi
Io ho rottamato da poco una Rover,ne ho portata alla concessionaria praticamente metà e non l'hanno nemmeno guardata.
E ho regalato tutto quello che ho tolto quasi,meglio che disperderlo...

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 13 gen 2010, 09:48
da y5
rottamare una Delta è peccato....

ma cribbio non poteva regalarla....


comunque chi rottama a volte paga....perlomeno tra le mie conoscenze.

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 13 gen 2010, 21:34
da GATTOHF
gli hanno dato € 1500,00.
se una persona non e' legata all'uto,non gline puo' fregar de meno

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 13 gen 2010, 23:03
da stefano69
Ragaz, non sempre a uno non gliene frega niente; io sono stato costretto a rottamare la mia Piccolina per varie ragioni ( e se andate nella gallery vedrete come era diventata ), ho ancora i rimorsi, ma non ho potuto fare altro che smontare quello che mi era possibile ( per eventualmente aiutare chi ha bisogno di ricambi ), però i 1.500,00 eurini per la Panda non hanno fatto schifo. Comunque confermo quello che dice Pierluigi, se gli dai anche solo il telaio con le targhe ai concessionari non interessa, infatti la mia Piccolina è venuto a prenderla direttamente il demolitore.

Re: un'altra delta in meno

Inviato: 20 gen 2010, 17:30
da Antonello62
Guardate cosa succede adesso per i televisori...Tutti che li buttano via anche se funzionano ancora...
Ho visto a Roma la raccolta straordinaria per le strade dei televisori analogici ormai tutto viene rottamato dopo pochissimo.
A me fà senso non solo per motivi economici,mi pare che anche a noi facciano fare la stessa fine...un bel giorno ci rottamano e ci portano alla discarica, solo che la chiamano cimitero e devi anche pagare per fartici portare.