Pagina 1 di 5

Chrysler DELTA a Detroit

Inviato: 11 gen 2010, 15:52
da RALLYE68

Re: Chrysler DELTA a Detroit

Inviato: 11 gen 2010, 16:29
da slack
Sensazioni contrastanti: tristezza nel vedere una Lancia rimarchiata, ma soddisfazione per il ritorno in USA di una grande azienda italiana...

Saluti,

slack.

Re: Chrysler DELTA a Detroit

Inviato: 11 gen 2010, 16:33
da PatTV
solo tristezza... negli USA non sarà venduta, ergo è un'operazione per il mercato europeo... o è solo uno specchietto per le allodole per gli americani per far vedere che il brand Chrysler è vivo...

Re: Chrysler DELTA a Detroit

Inviato: 11 gen 2010, 16:37
da Gianluca
Ehhh...commenti. Ti sembra facile. A prima botta è un colpo al cuore. Significa che le voci non erano così tanto "voci".

Poi ci pensi un pò su, e cioè che QUESTA E' UNA LANCIA venduta in America dopo un secolo che non ci si metteva piede. Più o meno dalla Scorpion di Herby il Maggiolino tutto matto. Gli americani peraltro (loro si che dovrebbero sentirsi colpiti nell'orgoglio) sanno invece - perfettamente - che questa, di Chrysler, non ha manco un bullone: E' UNA LANCIA.

Invece dal canto mio spero che il trasbordo nell'altro senso di marcia, Chrysler > Lancia, sia "un pelino" più personalizzato. E non credo ci sia alcuna difficoltà (volendo). Sullo stile di VW Audi per intenderci. E se vogliamo anche molto di più, senza l'effetto "voglio ma non posso" che colpisce certi modelli VW.

E questo è un commento di un sito Americano a proposito della vettura : " Probably the best looking Chrysler in years, certainly the most modern Chrysler in years"

AUGURI PER LO SBARCO............ LANCIA DELTA !

Re: Chrysler DELTA a Detroit ATTENZIONE

Inviato: 11 gen 2010, 16:59
da Blulancia
:X ATTENZIONE:
CHRYSLER DELTA NON E' OMOLOGABILE NEGLI STATES MA E' RISERVATA AI MERCATI EUROPEI.

VEDETE QUEL LOGO? BENE, AUGURIAMOCI CHE SIA PUR SOLO IN ITALIA E CON MEDESIMO LOGO ALATO CI SIA COMUNQUE UNA SCRITTA LANCIA..ALMENO FINO A QUANDO MARCHIONNE SE NE ANDRA'.

LA CALANDRA INVECE E' DEFINITIVA !

Re: Chrysler DELTA a Detroit ATTENZIONE

Inviato: 11 gen 2010, 17:12
da slack
Uno dei commenti al post sostiene che verra' messa in commercio a giugno negli USA, dunque perche' non dovrebbe essere omologabile? Magari hanno stanno gia' provvedendo alle eventuali modifiche (ad esempio le luci laterali)... se poi non dovesse essere venduta in USA (cosa che dubito) allora e' solo uno specchio per le allodole per far vedere che Chrysler e' "viva".

Saluti,

slack.

Re: Chrysler DELTA a Detroit ATTENZIONE

Inviato: 11 gen 2010, 17:12
da Gianluca
Nico....non ci voglio credere e non ci credo finchè non vedo lo scudetto sparire! :X

Ma faccio una semplice similitudine col defunto marchio Rover. Quello si che vendeva due, dico due auto al mese, tali da avere, davvero, poco peso persino in Inghilterra. Ci stava la chiusura dal brand (benche dispiacesse), anche perchè ormai aveva un difficile posizionamento ed una nobiltà decaduta da ben più dei 15 anni di Lancia.

Ma quì da noi Lancia vende, eccome se vende. Dopodichè trovo assurdo sopprimere l'unico marchio di Fiat che tira e per il quale - nuova di pacca - hanno appena sfornato un modello C/D. C'è qualcosa che non torna.

Re: Chrysler DELTA a Detroit ATTENZIONE

Inviato: 11 gen 2010, 17:14
da Mik75
Penso che con questa pagliacciata abbiamo toccato il fondo.

Via Marchionne. SUBITO!

Re: Chrysler DELTA a Detroit

Inviato: 11 gen 2010, 17:25
da Pierluigi T.
Non ci resta che continuare a firmare la nostra petizione allargandone la conoscenza a macchia d'olio su tutti i canali e tra tutti i conoscenti

Re: Chrysler DELTA a Detroit

Inviato: 11 gen 2010, 17:57
da Blulancia
Consiglio a tutti di seguire l'invito di Pierluigi è l'unico modo perchè la ns protesta abbia un seguito e personalmente farò di tutto, non mi limiterò a incavolarmi su Vivalancia..

Per chi non ci crede:
confermo, è assurdo, non ha senso, non ha logica; per noi, anzi per tutti meno uno, che però comanda: Marchionne!

Forse ora siete "pronti" per una cosa ancora maggiore, a mio avviso il nocciolo del problema: Marchionne si farebbe consigliare dal suo team di fiducia quasi totalmente tedesco e si vocifera che questi non siano seduti su una sola sedia.. altro non mi va di dire.

Lui vuole solo una cosa: la Chrysler, il suo controllo sempre maggiore, far vedere agli americani, ad Obama che in un anno ha già aumentato le vendite..di tutto ciò che si frappone, sia Lancia, Alfa anche fiat..prima o poi se ne sbarazza.