Pagina 1 di 1

pulizia lente nit

Inviato: 10 gen 2010, 12:57
da jack61
ciao a tutti ho da poco acquistato la thesis potreste darmi delle descrizioni dettagliate per smontare e pulire la lente del nit. vi ringrazio anticipatamente

Re: pulizia lente nit

Inviato: 10 gen 2010, 15:17
da Giorgio
Ci sono due file con le istruzioni, ma sono scritti in tedesco, sono due pdf troppo grossi per poterli inserire nel forum, se li vuoi dammi un indirizzo email, che te li mando
ciao Giorgio

Re: pulizia lente nit

Inviato: 10 gen 2010, 21:44
da jack61
ilbrutto61@live.it questo è il mio indirizzo e mail grazie anticipatamente

Re: pulizia lente nit

Inviato: 11 gen 2010, 11:01
da masosa
Hola:
Io sono espagnolo e avevo una tesis 2.4 jtd anno 2003 e150/10 executive, questo è il mio indirizzo e mail grazie anticipatamente( ma-sosa@hotmail.com )
Cio Miguel Angel Sosa

Re: pulizia lente nit

Inviato: 11 gen 2010, 15:01
da jack61
MI POTRESTE INVIARE LO SCHEMA DI SMONTAGGIO DEL NIT DAL CRUSCOTTO?

Re: pulizia lente nit

Inviato: 11 gen 2010, 15:07
da Giorgio

Re: pulizia lente nit

Inviato: 11 gen 2010, 16:05
da Gallo Pierluigi
Jack,per favore se puoi,evita di usare il carattere maiuscolo.
In un forum equivale ad urlare.

Sicuro di una tua collaborazione

Buon Forum!

Re: pulizia lente nit

Inviato: 11 gen 2010, 16:46
da jack61
ok scusami

Re: pulizia lente nit

Inviato: 11 gen 2010, 18:30
da Gallo Pierluigi
di nulla tranquillo,sei nuovo ed è giusto che certe cose non le sai.

Grazie per la comprensione e la collaborazione

Pier

Re: pulizia lente nit

Inviato: 13 gen 2010, 13:57
da Pietroth
Io ho seguito passo per passo le istruzioni di Giorgio e devo dire che è molto semplice eseguire il lavoro...almeno fino a tirar fuori il nit, se posso permettermi di suggerire solo alcuni accorgimenti pratici:
-non aver paura di smontare la cornice il legno.....non è legno ma un profilo in alluminio abbastanza resistente cmq attenzione, quei sinistri scricchiolii sono un fatto normale.
-il piccolo pannello sotto il posacenere per smontarlo basta un piccolo cacciavite e viene via facilmente, per rimontarlo invece vi consiglio (almeno io ho trovato più semplice) di tirare via il tappetino in plastica e il pannellino sottostante che è fissato a pressione, rimontare il pannello sotto il posacenere e rimontare il tappetino successivamente.
-attenzione quando si tira via la plancia, potrebbe venir via anche il pannello nero (quello delle cassette e cd) che ha delle connessioni che se sganciate (quelle della sim per esempio) vi costringe a smontare tutto il nit per riconnetterle (questo se non dovete aprire voi il nit ma mandarlo a riparare, sarete costretti a rismontarlo a casa per rimettere il frontalino nero).
-atra accortezza è lo spinotto dell'antenna (il primo nero in alto a destra dietro il nit) che originariamente fissato con del silicone rapido che sarete costretti a rimuovere per sganciarlo, quando rimontate il tutto lo spinotto andrà un pò lento con rischio di non fare bene contatto, pertanto vi consiglio di usare del silicone rapido o almeno fissare con del nastro isolante.
-se dovere pulire voi la lente, per arrivarci dovete smontare un bel pò di roba, vi serve un cacciavite speciale e smontare tutto il nit, io personalmente ho desistito dal farlo e mi sono accontentato di rimontare il tutto e sostituire solo la molletta dello sportello del cd che era rotta.
In bocca al lupo.