info beta spider!!!!!
info beta spider!!!!!
Ciao a tutti, sto cecando di avvicinarmi al mondo delle auto d'epoca (vengo dal quello delle moto!!!), e come prima occasione mi sta capitando fra le mani una beta spider, un 1600 del 76 per l'esattezza.
Da completo neofita di questo modello nonchè di lancia (a casa mia sempre e solo citroen ci sono state!), volevo chiedervi alcuni pareri:
innanzi tutto, dove posso trovare una scheda tecnica completa di qeusta vettura?
in secondo luogo, quali sono le sue principali doti e i suoi principali difetti?
Al momento della visione, a quali particolari devo far bene attenzione?
E infine, qualunque informazione potrà esermi utile ve ne sono grado, come avete capito sono completamente ignorante in materia e non vorrei prendere una fregatura!
Grazie a tutti ciao!
Da completo neofita di questo modello nonchè di lancia (a casa mia sempre e solo citroen ci sono state!), volevo chiedervi alcuni pareri:
innanzi tutto, dove posso trovare una scheda tecnica completa di qeusta vettura?
in secondo luogo, quali sono le sue principali doti e i suoi principali difetti?
Al momento della visione, a quali particolari devo far bene attenzione?
E infine, qualunque informazione potrà esermi utile ve ne sono grado, come avete capito sono completamente ignorante in materia e non vorrei prendere una fregatura!
Grazie a tutti ciao!
Re: info beta spider!!!!!
altra cosa molto importante, quante sono e da cosa sono caratterizzate le varie serie di produzione?
Re: info beta spider!!!!!
Ciao e benvenuto, vai nel sito www.lanciaclassicteam.com e visitalo tutto, ne vale la pena, poi in basso a sx clicca su I NOSTRI LINKS in Beta WW Registy troverai quello che cerchi. Riguardo un mio parere, io possiedo una 2000 - 2° serie del 76 (vedi foto) e la trovo fantastica, ma possiedo anche un Coupè del 75 e una Berlina del 79 per cui come avrai capito sono un appassionato di questo modello quindi te lo consiglio vivamente, naturalmente dacci più notizie sulla spider in cui ti sei imbattuto, magari postando qualche foto così potremo darti qualche indicazione in più sull'eventuale acquisto. Ciao Max
- Allegati
-
- beta spider 060.jpg (118.02 KiB) Visto 704 volte
Re: info beta spider!!!!!
grazie ho visitato il sito ed ho trovato infatti parecchie infromazioni.
Non ho trovato molto riguardo al motore, dove posso trovare tutte le caratteristiche del motore???
A proposito, è un trazione anteriore no? speravo fosse trazione posteriore!!!!!
Tornando al possibile acquisto, vi posto qualche foto, la macchina non sembra male sto aspettando di ricevere informazioni riguardo alle condizioni del motore, è un 1600 del 76 quinid dovrebbe essere un seconda serie.
Riuscite a dirmi se notate qualche particolare strano, magari taroccamenti o pezzi che non sono orignali?
Il colore non mi esalta al massimo, rossa fa semre la sua porca figura ma certo che bella come quella gialla non ce n'è!
Ogni parere e consiglio è ben accetto grazie a tutti!
Non ho trovato molto riguardo al motore, dove posso trovare tutte le caratteristiche del motore???
A proposito, è un trazione anteriore no? speravo fosse trazione posteriore!!!!!
Tornando al possibile acquisto, vi posto qualche foto, la macchina non sembra male sto aspettando di ricevere informazioni riguardo alle condizioni del motore, è un 1600 del 76 quinid dovrebbe essere un seconda serie.
Riuscite a dirmi se notate qualche particolare strano, magari taroccamenti o pezzi che non sono orignali?
Il colore non mi esalta al massimo, rossa fa semre la sua porca figura ma certo che bella come quella gialla non ce n'è!
Ogni parere e consiglio è ben accetto grazie a tutti!
- Allegati
-
- img_1656.jpg (168.13 KiB) Visto 704 volte
-
- img_1657.jpg (125.87 KiB) Visto 704 volte
Re: info beta spider!!!!!
altre
- Allegati
-
- img_1446.jpg (149.08 KiB) Visto 704 volte
-
- img_1652.jpg (172.83 KiB) Visto 704 volte
Re: info beta spider!!!!!
Secondo me non è affatto male, la selleria ed i pannelli originariamente erano in Skay color tabacco attualmente difficile da reperire se non introvabile pertanto rifatti in pelle color tabacco ci stanno, anche la capottina è rifatta ma ci stà anche quella, 34 anni ci sono, eventualmente non riesco a capire se la carrozzeria sottoporta, per intenderci quella parte di lamiera al di sotto della modanatura laterale sia verniciata di nero antirombo, se così fosse sappi che dovrebbe essere in tinta con il resto della carrozzeria. mancano naturalmente le foto del frontale e del posteriore per controllare fanaleria e mascherina e infine il prezzo richiesto. Sul motore c'è poco da dire semplice ed affidabile si tratta del 1.6 bialbero Fiat montato anche sul 131, supercollaudato e non ti molla mai, confermo la trazione anteriore, unico problema potrebbero essere le boccole del leveraggio del cambio che essendo in plastica dopo 30 anni si usurano sistematicamente (troverai sicuramente sfogliando le pagine precedenti l'argomento più volte trattato) ma non ti preoccupare basta cambiarle (si trovano non originali ma rifatte). Ciao Max
Re: info beta spider!!!!!
Ho una foto dell'anteriore la posto.
La carrozzeria sottoporta sembra proprio antirombo nero, e questo vuol dire che allora è stata riverniciata probabilmente!
La carrozzeria sottoporta sembra proprio antirombo nero, e questo vuol dire che allora è stata riverniciata probabilmente!
- Allegati
-
- img_1671.jpg (155.98 KiB) Visto 704 volte
Re: info beta spider!!!!!
Ma quanto ti chiedono? Quello è fondamentale per valutare l'acquisto (:P)
Re: info beta spider!!!!!
E' in ballo uno scambio non una vendita vera e propria, il mezzo che io andrei a scambiare ha un valore di circa 4500 euro.
Del frontale che mi dici è originale?
Del frontale che mi dici è originale?