Pagina 1 di 1
Carburatori 45 su 1600 HF
Inviato: 08 gen 2010, 16:22
da gionori
Salve, gentilmente chiedo a qualcuno si mi può dare l'idea dei getti per carburatori Weber 45 montati sul Fulvia 1600 HF.
Il mio è un motore preparato ovvero: pistoni, volano alleggerito, collettore scarico, molle valvole, valvole maggiorate, collettore aspirazione "corto", alberi a camme etc....
Grazie a tutti della collaborazione.
Gionori
Re: Carburatori 45 su 1600 HF
Inviato: 08 gen 2010, 17:20
da Ed Levin
Weber 45, ma quale diffusore?
Per un punto d'iniziare, prova getti = diffusore x 4, aria = getti + 50, tubo F9
Re: Carburatori 45 su 1600 HF
Inviato: 08 gen 2010, 22:15
da gionori
Non so nemmeno che diffusori ci vogliono...mi puoi dire qualcosa?ed i tubetti emulsionatori? F16 o F11?
Re: Carburatori 45 su 1600 HF
Inviato: 09 gen 2010, 07:15
da Ed Levin
È un pò difficile per me di spiegare in italiano, ma nell' Weber DCOE il diffusore (oppure venturi) è cambiabile da 28mm - 40mm. Tipicamente si use tubetti emulsionatori F9 o F15 o F16 per un motore con cilindri di 400cc.
Per esempio, la mia 1.6HF ha Weber DCOE con diffusori 34mm, getti 135, aria 170, e tubetti emulsionatori F15..
Re: Carburatori 45 su 1600 HF
Inviato: 09 gen 2010, 12:06
da pino818
ciao Ed Levin,
come va con i diffusori da 34 la tua hf? il regime massimo di rotazione qual'è con questa configurazione? che getti del minimo hai?
saluti
ps
Re: Carburatori 45 su 1600 HF
Inviato: 09 gen 2010, 20:06
da Ed Levin
Va bene con i diffusori da 34, ma è possibile io cambierà ai diffusori da 36 per fare un pò piu di potenza. Ma con i 34 ha il coppia molto buona e buona risposta ai rpm più bassi. Il getti del minimo sono 50/F9. Funziono con i tromboncini aperti; con un filtro d'aria probabilmente sarà differente.