Pagina 1 di 1

lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 04 gen 2010, 23:35
da Giuseppe009
Ho una lancia musa platino 1.6 da 120cv con cerchi in lega da 16 e ruote 205. dopo aver percorso 1000 km posso dedurre che l'auto mi ha un pò deluso: si sente rumore agli iniettori che si devono cambiare, il motore è rumoroso a bassi regimi. ma in compenso è silenzioso alle alte velocità, il dispositivo ASR si attiva automaticamente all'accensione del motore, gli spruzzi dell'acqua che non si possono regolare e non capisco perchè. Come si cambia il filtro antipolline?

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 05 gen 2010, 12:05
da Betamonte
Io ho la stessa identica auto e ne sono soddisfattissimo , non riscontro i problemi descritti.

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 05 gen 2010, 12:28
da fuorisoglia
Più che una lamentela su problemi specifici la tua sembra una critica per gli standard qualitativi dell'auto, o meglio, che essa non ha ripagato le tue aspettative.
E a questo non si può che esserne dispiaciuti, anche se alcuni come il sottoscritto invece ritiene la Musa forse l'auto migliore che ha avuto in rapporto al tipo di auto.
La tua dev'essere anche costata diversi soldi, e questo in parte giustifica lo sconforto.
Saluti.

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 05 gen 2010, 14:52
da flavioangelina
ciao giuseppe,non capisco cosa intendi per iniettori che si devono cambiare,e una tua impressione ,oppure l'ha detto il concessionaro,poi per quanto riguarda l'asr ,io spero che sai a cosa serve ,comunque la mia ha il tasto di esclusione,che non uso, provata anche sulla neve ,va da dio,per gli spruzzatori i miei spruzzano dove serve,a meno che vuoi personalizzare il getto,per il filtro antipolline è situato sotto il cruscotto lato passeggero,togliendo due viti,accedi al filtro.ma dopo 1000 km ti serve già la sostituzione? per la rumorosità a basso regime,può darsi di si,perchè a qusto motore e stata aumentatala pressione dell'iniezione per abbattere il consumo è migliorare le prestazioni do copia ,che ne ha tanta,poi se hai qualche dubbio ,fa un giro dal concessionario per sentire se tutto va bene ,non credo certamente che sia contento dei tuoi giudizi negativi,facci sapere,

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 09 gen 2010, 23:22
da Giuseppe009
Ho comprato l'auto a settembre 2009 e ho già percorso 11000 km e non 1000km come ho scritto (ho sbagliato). Riguardo gli iniettori si devono cambiare in quanto lo ha detto il capo officina della concessionaria di Benevento, perchè "sbattono" si sente un rumore specie in accelerazione, tttttttttttttt... il tasto ASR si lascia sempre inserito? Ho saputo che sulla neve non va bene l'autovettura lasciando l'ASR inserito, forse conviene sulla strada bagnata. Gli spruzzatori dell'acqua come si fanno a regolarli? Il filtro antipolline si cambia ogni due anni indipendentemente dai km effettuati?Ciao e grazie.

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 10 gen 2010, 08:32
da mariobros
sto per portare la mia musa 1600mjt a fare il primo tagliando, sapete quanto mi costera ?

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 10 gen 2010, 10:05
da flavioangelina
ciao giuseppe.iniettori a parte,il tasto asr si può anche escludere ,se ti va,io ho portato la mia esperienza diretta sulla neve ,e non per sentito dire,per esempio ,e non su tutte le auto funziona egregiamente,un possessore della musa ,aveva precedentemente una mercedes classe a,e sostiene che con la neve ,e asr inserito neanche si muoveva,ed era costretto a non usarlo,e questo ti da ragione ,però sulla musa va bene ,e ti dirò di più devi pensare che entrambi hanno ,asr bosch,mah,sara una questione di software,l'unica cosa che non si può escludere,è l'esp che ritengo che sia sensato ,per chè se te lo dimentichi disinserito,ci si potrebbe trovare sottosopra credendo che sia inserito,e addio sicurezza,questo dispositivo,inventato da bosch ,per la classe A mercedes dopo aver fatto una figuraccia mondiale,ora montato da quasi tutte le marche,anche per colpa di automobilisti sempre più distratti e poco attenti alla strada in special modo ad affrontare le curve in sicurezza,e con la marcia giusta.comuque auguri per la sistemazione della musa,spero solo ,che abbia trovato serietà e competenza ,se no devi cambiare assistenza,ciao.

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 12 gen 2010, 00:20
da Giuseppe009
All'incirca 150 euro per il 1° tagliando, invece se lo fai fare dal tuo meccanico di fiducia spendi meno di 100 euro

Re: lancia musa 1.6 120cv non proprio perfetta:

Inviato: 12 gen 2010, 09:02
da pietrobene
Confermo il discorso dell'ASR sula classe A 1.6 con 101 cv....ero su una salita ripida e ghiaiosa e con l'ASR non riuscivo a partire: sia dolcemente che sfrizionado ad un certo punto perdevo completamente potenza. Li per li non riuscivo a darmi una spigazione (l'auto era in prestito e non la conoscevo bene...)...poi mi sono concentrato, ho tolto l'ASR e con un banale slittamento delle ruote motrici sono partito senza problemi.
Da quel momento ho detto "BASTA DIAVOLERIE ELETTRONICHE": una macchina è una macchina....macchè asr, esp ecc ecc, per quasi un secolo abbiamo guidato senza congegni e con grandi soddisfazioni.
Basterebbe un pò più di educazione alla guida e che alle scuole guida ci insegnassero ad affrontare le curve, a frenare, a gestire l'auto in sicurezza oltre alle solite banalità burocratiche

saluti

p.


ps: la mia musa non ha ovviamente asr, esp ecc ecc....solo ABS ma mai entrato in funzione e quindi utile, per ora, solo sulla carta