Pagina 1 di 2

Le Lancia al cinema

Inviato: 03 gen 2010, 20:41
da marco tullio giordana
C'è un sito molto ben fatto che vi consiglio di visitare: si chiama IMCDB (Internet Movie Cars Database) e dà conto delle apparizioni di tutti gli autoveicoli nelle produzioni cinematografiche e televisive del pianeta. Veniamo a noi: nella pagina http://www.imcdb.org/vehicles_make-Lancia.html troverete scrupolosamente elencate tutte le apparizioni Lancia. Le Flaminia vi sono elencate in tutte le declinazioni. Per lancisti e cinéphiles...
mtg

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 03 gen 2010, 21:25
da FrancescoDG
Ottima segnalazione!
Con l'occasione, buon anno nuovo a tutti.
Francesco

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 03 gen 2010, 21:56
da Pierluigi T.
Grazie a MTG ! Ora vado a godermi qualche spezzone :-)

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 03 gen 2010, 22:27
da PG
Io lo utilizzo spesso, ma vi ho trovato anche parecchi errori.
Un piccolo quiz per i cinefili: nel film "Porte aperte" ( regia di G.Amelio, 1990) c'è una scena dove il protagonista, Gian Maria Volontè, sale scortato dai Carabinieri su una magnifica Lancia. Che modello è?
Se qualcuno indovina vi dirò dove si trova oggi quell'auto.

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 08 gen 2010, 16:57
da Pierpaolo Bottino
Grazie della segnalazione.
Conosco anch'io questo sito ed è molto interessante.
Per quanto riguarda la Flaminia rilevo peraltro come non siano indicati alcuni film famosi in cui si vede benissimo la ns. amata vettura.
Ne ricordo due di Alberto Sordi famosissimi:
"IL VEDOVO": si vede più volte una Flaminia berlina (blu o nera; non si capisce perchè il film è in bianco e nero) che appartiene alla moglie del protagonista, interpretata dalla bravissima Franca Valeri; nel corso del film viene espressamente citata "la Flaminia della Signora..."
"IL VIGILE": in questo film c'è la famosa scena in cui il Sindaco Vittorio De Sica, a bordo di una Flaminia berlina bicolore, viene fermato da Sordi, Agente della Polizia Municipale, che per dimostrarsi integerrimo fa finta di non riconoscerlo.
Segnalo anche altri due film molto meno noti in cui si vede a lungo una Flaminia:
"LABBRA ROSSE", con Gabriele Ferzetti e Giorgio Albertazzi: il protagonista (Ferzetti) alla ricerca della figlia misteriosamente scomparsa gira in lungo e in largo a bordo di una Flaminia berlina (color avorio o grigio chiaro).
"E VENNE IL GIORNO DEI LIMONI NERI": si tratta di un film sulla mafia in cui il protagonista spesso è a bordo di una Flaminia coupé Pininfarina 1^ serie color grigio metallizzato. C'è una scena in cui si vede anche il rivale a bordo di un'altra coupé color scuro e le due Flaminia nel corso di un inseguimento si prendono a sportellate: per un Flaminista fa male al cuore vederla, anche perché si conclude con la Flaminia coupé scura che esce di strada e s'incendia!
Se volete posso indicarVi altri film e/o fiction in cui si vedono, anche se per poche scene, varie Flaminia.
Cari saluti a tutti i Flaministi.
Pierpaolo Bottino.

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 27 ott 2012, 04:25
da Japo
La convertibile che precipita nella scarpata in "The italian Job", l'originale del '69, non l'orribile e recente remake, non è una Lancia Appia ma un'Aston Martin DB4! ::o

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 28 ott 2012, 04:59
da Stefano R.
La storia della DB4 volante giù per la scarpata è un pò complicata... Si dice che il primo ciak (con l'aston martin) non sia venuta bene, è che nella ripresa finito nel film abbiano usato una lancia ricarrozzata per assomigliare all'aston martin. Si dice che era una Flaminia convertibile, ma vedendo le riprese del film non mi quadra tanto con la Flaminia.. che sia davvvero stata un'appia? Comunque una (piccola) nota positiva cè. La Jaguar E decappottabile (il 12° costruito per inciso) esiste ancora e si trova in ottime condizioni :)

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 28 ott 2012, 17:17
da AM
A differenza della Aston/Lancia, della Jaguar si sa proprio ogni dettaglio storico. Usata in corsa da Sturgess, semi-demolita nel film, poi restaurata da Phil Porter, il maggiore conoscitore di Jaguar E-type.

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 17 lug 2013, 19:10
da AM
Risulta che la Aston Martin DB4 convertible presente al Concorso d'eleganza di Villa d'Este nel maggio scorso fosse proprio l'esemplare impiegato in "The italian job". Nessuna notizia invece della povera Lancia (Appia o Flaminia?) utilizzata come controfigura.

Re: Le Lancia al cinema

Inviato: 09 ago 2013, 00:01
da Gieffe
Curiosando ho trovato questo filmato su YouTube:

http://www.youtube.com/watch?v=jGmC-1nbS20

Non si tratta, in effetti, di uno spezzone di film bensí di un filmato spagnolo degli anni 80 dedicato all'educazione stradale.
La Flaminia ne esce come una macchina estremamente robusta (forse persino ben oltre i suoi reali pregi).

Cosa ne pensate?

Gieffe